fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Benevento, il Comune lavora al Bilancio POP: modello partecipativo e trasparente per migliorare dialogo con cittadini

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Palazzo Mosti, Unifortunato e Dipartimento di Management ‘Valter Cantino’ dell’Università di Torino insieme per la realizzazione del programma di ricerca ‘Bilancio POP del Comune di Benevento’. Si tratta di un accordo di collaborazione, della durata di un anno, che ha l’obiettivo di sviluppare un modello di rendicontazione finanziaria partecipativa, trasparente e accessibile, in grado di favorire il dialogo tra l’amministrazione comunale e i suoi cittadini.

L’idea alla base del Bilancio Pop (Popular Financial Reporting) è, infatti, quella di rendere leggibile uno strumento amministrativo complesso con un linguaggio comune, capace di avvicinare la gente a fatti e numeri che li riguardano e che generalmente non conoscono.

I cittadini chiedono sempre più responsabilità pubblica e trasparenza ai propri governanti e programmi di governo sempre più attenti ai reali bisogni del territorio, in particolare in materia di gestione delle risorse pubbliche: un ruolo importantissimo, in questo scenario, deve essere svolto dai Comuni che per loro natura hanno un rapporto più diretto e privilegiato con gli elettori. E’ con loro che il Comune di Benevento deve comunicare: in particolare, nell’esercizio della propria attività istituzionale, ha il compito di informare i cittadini, in maniera chiara e comprensibile, sulle azioni poste in essere e sui risultati raggiunti.

La ricerca si concretizzerà nell’assistenza degli atenei alla redazione del Bilancio POP, facendo riferimento ai dati resi disponibili dall’Ente, per sviluppare un framework strutturato. Il programma si inserisce in una più ampia strategia di innovazione amministrativa, promuovendo la sostenibilità e la misurazione dell’impatto sociale delle politiche pubbliche. Il Bilancio POP è un servizio erogato nell’ambito del progetto EDIHPAI, che fa parte della Rete EDIH, promossa dall’UE nell’ambito del programma Europa digitale (DIGITAL) per promuovere la digitalizzazione di processi e prodotti delle imprese e delle Pubbliche Amministrazioni, consentendo loro di valutarne i benefici senza dover sostenere tutti i costi.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Benevento, Ambrosone: “Al lavoro per la programmazione natalizia, ma servono più risorse dalla Regione”

redazione 2 giorni fa

Fibra nelle zone rurali, Mastella e Mignone: “Incontro con operatore positivo, passi avanti decisivi”

redazione 3 giorni fa

Benevento, nuove intitolazioni per la poetessa D’Aquino e il politico Iarrusso

redazione 3 giorni fa

Mastella e Serluca: “Benevento prima per capacità di riscossione e di spesa. Risultato premia lavoro del settore finanziario”

Dall'autore

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Cestini gettacarte, aggiornato il piano cittadino: modifiche a Piano di Corte, sistema smart con sensori al Rione Ferrovia

Giammarco Feleppa 6 giorni fa

Maria Chiara Petrone: la stratega delle aziende che dal Sannio guida il personal branding in Italia

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Terminal Bus di Santa Colomba, tutto da rifare: il Comune revoca l’aggiudicazione dell’immobile

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Natale a Benevento, riconfermato Cant’Albero in piazza Castello. Ok anche alle luminarie

Primo piano

redazione 1 ora fa

Il Premio Saxifraga 2025 all’oncologo sannita Paolo Ascierto

redazione 1 ora fa

Controlli straordinari dei carabinieri di Benevento: un arresto, due denunce e sequestri alimentari

redazione 3 ore fa

Controlli a tappeto della Polizia di Stato nel Sannio: oltre 2mila persone verificate, denunce e sequestri

redazione 3 ore fa

BonBon Bazar accende il Natale: luci, sapori e degustazioni nello scrigno delle dolcezze del Buonvento

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content