fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Benevento e Pontelandolfo, controlli su raccolta asparagi nelle aree interessate dagli incendi boschivi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Gruppo Carabinieri Forestale di Benevento ha disposto una serie di controlli relativi alla raccolta di asparagi nelle aree interessate dagli incendi boschivi della scorsa estate in attuazione della vigente normativa – art. 77 C.7 Regolamento Regionale 3/17 – che vieta la raccolta degli asparagi per un anno sulle aree percorse dal fuoco.

Obiettivo del Gruppo Carabinieri Forestale di Benevento, oltre a quello di sensibilizzare i cittadini sull’importanza di una raccolta sostenibile che non comprometta la riproduzione della specie e la salute degli ecosistemi del sottobosco e rurali, è anche quello di dissuadere coloro che spinti dalla volontà di raccoglierli potrebbero appiccare incendi finalizzati ad un incremento della crescita di asparagi sul suolo arso.

Particolarmente intense le attività di vigilanza dei Nuclei Carabinieri Forestale di Pontelandolfo e di Benevento, impegnati in aree del territorio particolarmente martoriate da incendi perciò note per la cospicua presenza di asparagi selvatici.

Sono state effettuate verifiche a campione su molti raccoglitori al fine di garantire il rispetto dei principi fondamentali della normativa nonché della L. R. 70/1994 di cui all’art. 5 che segna in un Kg il limite alle quantità massime prelevabili per persona e giorno.

Le attività di vigilanza hanno portato all’applicazione di diverse sanzioni amministrative. Il monitoraggio dei territori dei Nuclei Carabinieri Forestale proseguirà anche nelle prossime settimane, in concomitanza con il periodo di maggiore raccolta degli asparagi in vista anche delle ormai prossime festività pasquali.

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

Controlli straordinari dei carabinieri di Benevento: un arresto, due denunce e sequestri alimentari

redazione 6 giorni fa

Controlli a tappeto della Polizia di Stato nel Sannio: oltre 2mila persone verificate, denunce e sequestri

redazione 1 settimana fa

Fortore, controlli a tappeto: sanzioni per guida in stato di ebbrezza e violazioni al Codice della Strada

redazione 1 settimana fa

Municipale, controlli su mobilità e sicurezza urbana: il bilancio da inizio anno

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Regionali, Mario Pepe: ‘Con i dati emersi quale futuro per la nostra provincia?’

redazione 10 ore fa

Docenti del Convitto Nazionale di Benevento ancora premiate con con European Quality Label per il progetto eTwinning “Kidizen”

redazione 10 ore fa

Asia, successo per la giornata di sensibilizzazione sui RAEE

redazione 11 ore fa

“Un inverno senza gabbie”, anche a Benevento parte la campagna LNDC per adottare i cani in rifugio

Primo piano

redazione 11 ore fa

“Un inverno senza gabbie”, anche a Benevento parte la campagna LNDC per adottare i cani in rifugio

redazione 12 ore fa

Alta Capacità, il sindaco Mastella chiede il tempestivo ripristino del manto delle strade gravemente danneggiate dai lavori

redazione 13 ore fa

Rapporto Svimez 2025: il Sud cresce più del Centro-Nord, ma resta l’emergenza salari e capitale umano

redazione 13 ore fa

Pago Veiano, furto di computer nelle scuole. Il sindaco De Ieso: “Gesto grave, si acceleri sulla videosorveglianza”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content