fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Cerreto Sannita celebra la chiusura del 300° anniversario della nascita di Silvestro Jacobelli

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il 5 aprile 2025, Cerreto Sannita concluderà le celebrazioni per il 300° anniversario della nascita di Silvestro Jacobelli, artista originario di Cerreto Sannita che ha segnato la storia dell’arte internazionale con la sua carriera che lo ha visto attivo in Italia, Spagna, Messico e Perù.

Le iniziative per celebrare il Tricentenario di Jacobelli, organizzato con la collaborazione tra l’Associazione Socio Culturale Cerretese, le Parrocchie S. Martino Vescovo e Sacro Cuore, la Pro Loco Cominium, il GAL Titerno, Terre Magiche Sannite e Comune di Cerreto Sannita,sono iniziate il 5 aprile 2024 e hanno già visto una serie di eventi significativi, tra cui la messa celebrata dal Vescovo Mons. Giuseppe Mazzafaro nella Chiesa di San Rocco per inaugurare l’anno del “Tricentenario dalla nascita di Silvestro Jacobelli” con la presentazione dell’opuscolo “Silvestro Jacobelli” di Don Edoardo Viscusi, la presentazione del libro “Uno scultore per le Nuove Terre – Silvestro Jacobelli da Cerreto al Viceregno del Perù” di Francesco De Nicolo, e l’inaugurazione della “Mostra Impossibile”, oggi allestita nella Chiesa di San Rocco.

L’Amministrazione Comunale di Cerreto Sannita, con la cerimonia di sabato 05 aprile 2025, chiude ufficialmente le celebrazioni del Tricentenario della nascita di Silvestro Jacobelli, contribuendo a riportare alla luce la memoria di un grande artista, il cui talento ha attraversato le frontiere e che oggi merita di essere ricordato apponendo presso la casa natale dell’artista una targa commemorativa alla presenza dell’Ambasciatore del Perù in Italia.

La mattina del 05 aprile 2025 la manifestazione avrà un carattere istituzionale. L’Ambasciatore del Perù in Italia sarà accolto presso Palazzo Sant’Antonio dal Sindaco e dall’Amministrazione Comunale di Cerreto Sannita per un incontro ufficiale, durante il quale verranno espressi i saluti istituzionali, celebrando così il legame tra Cerreto e il Perù, dove Jacobelli ha svolto gran parte della sua carriera. Nel pomeriggio, alle ore 16:00, presso la casa natale di Silvestro Jacobelli, situata in Via Sannio, si terrà la cerimonia di apposizione della targa commemorativa, alla quale parteciperanno le autorità politiche, le associazioni locali e la cittadinanza. La giornata si concluderà con la visita alla “Mostra Impossibile” allestita presso la Chiesa di San Rocco.

Con questo evento, l’Amministrazione Comunale di Cerreto Sannita conclude le celebrazioni del tricentenario della nascita dell’artista, restituendo a Silvestro Jacobelli il posto che merita nella storia dell’arte e della cultura.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Cerreto Sannita, dal 9 dicembre il nuovo corso di formazione sui temi della violenza maschile

redazione 2 settimane fa

Cerreto Sannita, AVS: l’ex Ospedale diventi presidio per la cura dei disturbi dell’alimentazione

redazione 2 settimane fa

Carabinieri, il comandante provinciale Marco Keten in visita alla Compagnia di Cerreto Sannita

redazione 3 settimane fa

Castelpoto, il suono come strumento di rigenerazione: in arrivo Gil Delindro e Flavia Massimo per “S(t)uoni Art Residency”

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Regionali, Mario Pepe: ‘Con i dati emersi quale futuro per la nostra provincia?’

redazione 2 ore fa

Docenti del Convitto Nazionale di Benevento ancora premiate con con European Quality Label per il progetto eTwinning “Kidizen”

redazione 2 ore fa

Asia, successo per la giornata di sensibilizzazione sui RAEE

redazione 3 ore fa

“Un inverno senza gabbie”, anche a Benevento parte la campagna LNDC per adottare i cani in rifugio

Primo piano

redazione 3 ore fa

“Un inverno senza gabbie”, anche a Benevento parte la campagna LNDC per adottare i cani in rifugio

redazione 4 ore fa

Alta Capacità, il sindaco Mastella chiede il tempestivo ripristino del manto delle strade gravemente danneggiate dai lavori

redazione 5 ore fa

Rapporto Svimez 2025: il Sud cresce più del Centro-Nord, ma resta l’emergenza salari e capitale umano

redazione 5 ore fa

Pago Veiano, furto di computer nelle scuole. Il sindaco De Ieso: “Gesto grave, si acceleri sulla videosorveglianza”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content