fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Vertice in Prefettura sulla messa in sicurezza della frana lungo la Sannitica: fondi in arrivo dalla Regione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Prefetto di Benevento, Raffaela Moscarella, ha presieduto nella mattinata odierna una riunione di coordinamento sulla situazione del progetto di messa in sicurezza del versante franoso lungo la SS87 ricadente nel territorio del Comune di Torrecuso.

All’incontro hanno partecipato rappresentanti della Regione Campania – D.G. per l’Ambiente, la Difesa Suolo e l’Ecosistema; D.G. Lavori Pubblici e Protezione Civile nonché UOD Genio Civile di Benevento – della Provincia, della Polizia Stradale, dell’Università del Sannio, dell’Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Meridionale, dell’Anas nonché i Sindaci dei Comuni di Torrecuso, Pontelandolfo, Morcone, Fragneto Monforte, Campolattaro e Circello.

Il Prefetto preliminarmente ha comunicato ai presenti che il progetto esecutivo per la messa in sicurezza definitiva del versante in frana è stato finanziato dalla Regione Campania per complessivi 4.755.000 euro, giusta delibera di Giunta n. 163 del 27 marzo 2025, pubblicata in data 1 aprile 2025.

Il finanziamento, come confermato dai referenti della Regione Campania, consente al Comune di Torrecuso, soggetto attuatore dell’intervento, di avviare le procedure propedeutiche all’espletamento della procedura ad evidenza pubblica per l’individuazione dell’appaltatore.

Nelle more dell’avvio dei lavori, i Sindaci hanno rappresentato l’esigenza di valutare un ripristino del doppio senso di marcia su un’infrastruttura strategica non solo provinciale, ma interregionale.

Il ripristino del doppio senso di marcia, che sarà comunque disposto con l’avvio dei lavori, potrà essere consentito, nelle more della consegna degli stessi, solo con un rafforzamento del sistema attuale di monitoraggio, assicurato sinora dall’Università del Sannio, che preveda una modalità di controllo in tempo reale con possibilità di allerta ed interruzione automatici della viabilità al verificarsi di una situazione di pericolo.

Il sindaco di Torrecuso si è riservato di verificare la possibilità di ricondurre nel quadro economico del progetto approvato tale nuova modalità operativa, che, in caso positivo, potrebbe essere attivata a stretto giro, facendo salvi i tempi tecnici per l’installazione dei nuovi apparati. Fino a tale momento, la viabilità nel tratto di strada in argomento sarà garantita con l’attuale modalità.

Il Prefetto, in conclusione dei lavori, ha rappresentato l’importanza del finanziamento riconosciuto dalla Regione Campania, che consentirà il superamento di una rilevante criticità su un’infrastruttura strategica della Provincia, auspicando nel contempo la definizione in tempi rapidi delle procedure necessarie ad avviare i lavori.

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

Arpaise, aggiudicati i lavori per risanare un tratto in frana sulla provinciale Ciardelli

redazione 7 mesi fa

Ok ai fondi per risanare la frana sulla Ss 87 Sannitica, il sindaco di Torrecuso: “Risultato storico”

redazione 7 mesi fa

Frana Torrecuso, Matera scrive a Ministero e Regione: “Si finanzi il progetto di sistemazione”

redazione 8 mesi fa

Frana sulla statale 87, il M5s interroga il ministro Salvini su sicurezza e ripristino viabilità

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Benevento, ancora disagi idrici nelle contrade nord: tecnici Gesesa al lavoro

redazione 4 ore fa

Parco del Matese, Barone incontra Comitato civico: “Modello calato dall’alto non funziona. Porterò tema su tavolo nazionale”

redazione 5 ore fa

Airola, uno spettacolo per sostenere l’istituto ‘Lombardi’ dopo il furto dei computer

redazione 5 ore fa

Il Rotary Club di Benevento premia quattro giovani chitarristi del Conservatorio “Nicola Sala”

Primo piano

redazione 4 ore fa

Benevento, ancora disagi idrici nelle contrade nord: tecnici Gesesa al lavoro

redazione 5 ore fa

Il Rotary Club di Benevento premia quattro giovani chitarristi del Conservatorio “Nicola Sala”

redazione 7 ore fa

Credito alle imprese: segno negativo per Irpinia e Sannio mentre metà Italia riparte

Giammarco Feleppa 9 ore fa

Contro lo spopolamento, contro l’indifferenza: Mauro, da Benevento, voce di una generazione che lotta e non si rassegna

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content