fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Camera di Commercio

Premio ‘Ercole Olivario’: 5 le aziende campane selezionate a Benevento per la fase finale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è tenuta il 31 marzo, nel Salone Conferenze della sede di Benevento della Camera di Commercio Irpinia Sannio, la cerimonia di presentazione delle5 aziende olearie che rappresenteranno la Campania alla 33esima edizione dell’“Ercole Olivario”.

Alla cerimonia hanno partecipato Girolamo Pettrone – Commissario Straordinario della Camera di Commercio Irpinia Sannio, Tommaso De Simone –Vice Presidente nazionale e Presidente di Unioncamere Campania, Federico Sisti – Segretario Generale della Camera di Commercio dell’Umbria, Antonello Murru – Direttore di Valirsannio azienda Speciale dell’Ente Camerale e la capo panel Maria Luisa Ambrosino.

Il concorso è la più importante manifestazione nazionale dedicata all’ eccellenze olearie dei territori italiani e da questa edizione ha introdotto le selezioni territoriali, attraverso le quali ogni regione premierà i suoi migliori oli tra quelli che poi parteciperanno alla fase conclusiva del concorso.

I premiati della selezione regionale, condotta da un panel di assaggio con degustatori accreditati ed organizzata con la collaborazione di Unioncamere Campania, sono, per la categoria Olio Extravergine, Frantoio Romano di Ponte e Il Cappero srl di Anacapri che si sono aggiudicato il primo posto aequo.

Per la categoria Olio DOP/IGP il premio come primo classificato va ad Oleificio FAM di Taurasi.
Consegnata anche il premio alla miglior Goccia d’Ercole – Selezione Campania all’Azienda Agricola San Comaio di Zungoli.

La rappresentativa delle aziende olearie campane che parteciperanno alla fase finale del concorso per la categoria Olio Extravergine sarà composta dal Frantoio Romano, Il Cappero S.r.l. eTorretta S.r.l. Per la categoria Olio DOP/IGP parteciperanno alla finale perugina l’Oleificio FAM e Torretta S.r.l.

Le aziende campane, assieme ad altre 115 aziende provenienti dalle altre regioni italiane, saranno sottoposte alla valutazione della giuria nazionale composta da 17 degustatori professionisti e guidata dal capo panel Stefania D’Alessandro.

Nel corso della cerimonia conclusiva del concorso, in programma lunedì19 e martedì20 maggio 2025 a Perugia, saranno infine premiati gli oli vincitori dell’”Ercole Olivario” e quelli della “Goccia d’Ercole”.

Il concorso nazionale “Ercole Olivario“ è organizzato da Unioncamere Nazionale in collaborazione con la Camera di Commercio dell’Umbria e con il sostegno di ICE – Agenzia per la Promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane; Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste; Ministero delle Imprese e del Made in Italy; il supporto del Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria (CREA); del Centro di Ricerca Ingegneria e Trasformazioni agroalimentari (IT) Sede di Pescara; delle associazioni dei produttori olivicoli e delle istituzioni impegnate nella valorizzazione dell’olio di qualità italiano.

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

Alla telesina Mangimi Liverini SpA il CRIBIS Prime Company 2025

redazione 2 settimane fa

La sannita OFFTEC premiata con l’International Architecture Award 2025 e il DNA Paris Design Award per il progetto di Piazza Duomo

redazione 2 settimane fa

Al docente sannita Nicola Sguera il premio “Loris Malaguzzi” per la Sezione Educatori ed Insegnanti

redazione 3 settimane fa

Ecco tutti i nomi del Premio alla Carriera “La Musica a Benevento“: martedì l’evento

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 1 ora fa

Chiude in bellezza la XXVII Sagra del Maialetto di Apollosa

redazione 3 ore fa

Palestina, la denuncia del Liceo “Giannone”: “Crimini contro l’umanità sotto gli occhi del mondo”

redazione 3 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Primo piano

redazione 1 ora fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 3 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

redazione 4 ore fa

Benevento, impianti pubblicitari abusivi: confermata la legittimità dell’operato del Comune

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content