fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

La Fiera di Morcone alla 50esima edizione: dal 25 al 29 settembre si celebra mezzo secolo di tradizione e innovazione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Morcone si prepara ad accogliere la 50ª edizione della Fiera, un evento storico che rappresenta un punto di riferimento per aziende, professionisti e appassionati di settori chiave come agricoltura, zootecnia, artigianato, industria e innovazione tecnologica.

“Celebrare il cinquantesimo anniversario della nostra Fiera è motivo di grande orgoglio”, dichiara Gioi Capozzi, Presidente dell’Assemblea dell’Azienda Consortile e delegato del Comune di Morcone. “Questa manifestazione è da sempre un motore di sviluppo per il territorio, un’opportunità per le imprese locali e un punto d’incontro tra tradizione e futuro”. Un’occasione unica per professionisti e visitatori.

La Fiera di Morcone e dell’Alto Tammaro, infatti, offre un palcoscenico ideale per gli espositori, che potranno promuovere i propri prodotti e servizi, stringere nuove collaborazioni e consolidare la loro presenza sul mercato. L’evento si conferma una vetrina strategica per il mondo dell’agroalimentare, dell’artigianato e delle nuove tecnologie applicate ai settori produttivi.

Al tempo stesso, la kermesse rappresenta un’esperienza irripetibile anche per i visitatori, che avranno l’opportunità di scoprire innovazioni di settore, partecipare a degustazioni, assistere a dimostrazioni pratiche e prendere parte a convegni di approfondimento.

Per questa edizione speciale, il programma prevede una serie di appuntamenti di grande interesse: seminari e convegni con esperti e istituzioni su tematiche di attualità nei settori rappresentati; workshop e dimostrazioni pratiche, per toccare con mano le ultime innovazioni; eventi di intrattenimento e spazi dedicati ai prodotti tipici e alle eccellenze del territorio. “Invitiamo aziende, operatori del settore e visitatori a partecipare numerosi”, conclude Capozzi. “Sarà un’edizione speciale, all’insegna della crescita economica, della cultura e dell’innovazione”.

L’appuntamento è quindi fissato: la Fiera di Morcone e dell’Alto Tammaro vi aspetta per un’edizione che farà la storia.

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 4 giorni fa

Artigianato nelle aree interne: in un anno scomparse 483 attività. Cgia: “Istituire reddito di gestione delle botteghe”

redazione 4 giorni fa

Grandinata nel Sannio, Barone: ‘Regione riapra bando scaduto a maggio per aziende agricole danneggiate’

Giammarco Feleppa 5 giorni fa

Maltempo di Ferragosto: violenta grandinata sul Sannio, Fortore tra le zone più colpite. Danni ingenti all’agricoltura

redazione 1 settimana fa

Movida, sicurezza stradale, comparto agricolo: controlli nel week end. Arresti, denunce, sanzioni e attività sospesa

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Baselice, anche gli operai della Comunità Montana del Fortore alla ricerca dell’ex sindaco Paolozza

redazione 4 ore fa

Con “Vicoli e Piazze” a Pannarano l’arte diventa occasione di rigenerazione urbana

redazione 5 ore fa

“Viaggio nella memoria”: riti, radici e ricordi del Sannio rivivono grazie alla cooperativa IDEAS

redazione 5 ore fa

Per Città Spettacolo cambia il calendario di conferimento dei rifiuti: ecco le modifiche

Primo piano

redazione 4 ore fa

Baselice, anche gli operai della Comunità Montana del Fortore alla ricerca dell’ex sindaco Paolozza

redazione 5 ore fa

Per Città Spettacolo cambia il calendario di conferimento dei rifiuti: ecco le modifiche

redazione 7 ore fa

Trattamento anticoagulante orale, Mastella: “Dal San Pio garantiscono sulla continuità del servizio”

redazione 8 ore fa

Scoperta una discarica abusiva di rifiuti speciali nel Parco Regionale del Taburno

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content