PRIMO PIANO
Lavoro aree interne, INAPP: “Per i giovani occorre orientamento più strutturato con approccio integrato”
Ascolta la lettura dell'articolo
All’Università Giustino Fortunato di Benevento si sono accesi i riflettori sul rapporto tra giovani, orientamento e lavoro con un’attenzione particolare alle difficoltà che si incontrano nelle aree interne.
Da una ricerca condotta dall’Inapp, l’istituto nazionale per le analisi Politiche Pubbliche, sui bisogni e sulle risorse disponibili è emersa la necessità di un orientamento più solido e strutturato, che non lasci i ragazzi disorientati di fronte all’impatto dell’innovazione tecnologica ma anche sulle relazioni sociali. Il messaggio è chiaro: non può essere un tema secondario, ma deve essere considerato un elemento strategico.
L’innovazione tecnologica sta ridisegnando il mercato del lavoro, ma senza una guida adeguata rischia di trasformarsi in una minaccia piuttosto che in un’opportunità. Preparare i giovani significa fornire loro strumenti per affrontare una realtà complessa, in cui la tecnologia può avere effetti positivi o negativi a seconda della capacità di indirizzarla correttamente.
Ma chi deve farsi carico di questa sfida? Solo attraverso una visione cooperativa si possono costruire soluzioni efficaci. Questo richiede un impegno congiunto di scuole, università, istituzioni e imprese per garantire un orientamento più accessibile ed efficace, capace di ridurre le disuguaglianze territoriali e offrire ai giovani strumenti concreti per costruire il proprio futuro.
Le dichiarazioni nel servizio video