fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

A Cusano Mutri una borsa di studio per merito in memoria dell’astronomo Giuseppe Cassella

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Amministrazione Comunale di Cusano Mutri è lieta di annunciare l’istituzione di una nuova borsa di studio, dedicata agli studenti più meritevoli della Scuola Secondaria di Primo Grado dell’Istituto “J.F. Kennedy”. Questa iniziativa, nata per riconoscere e premiare il valore dello studio e della cultura, assume un significato ancora più profondo grazie alla decisione di intitolarla a Giuseppe Cassella, cusanese di nascita figura e modello di dedizione, passione e impegno verso il sapere.

Giuseppe Cassella (1755–1808) fu un eminente astronomo cusanese, figlio di un notaio. Studiò “Leggi civili e canoniche” presso l’Università di Napoli, seguendo Felice Sabatelli. Si specializzò in astronomia a Padova sotto la guida dell’abate Giuseppe Toaldo. Intraprese un ambizioso viaggio che lo portò a Venezia e nuovamente a Padova.

A Padova il suo talento fu riconosciuto con l’offerta di una cattedra di matematica. Tornato in patria, fu nominato professore di Astronomia e divenne socio dell’Accademia delle Scienze di Torino. La sua vita fu segnata da continue ricerche e successi accademici. Uomo dotato di grande curiosità, Cassella ha saputo trasmettere valori quali l’amore per la conoscenza e la volontà di superare le sfide quotidiane con determinazione. È proprio a questa eredità di passione e impegno che l’Amministrazione Comunale desidera ispirare i giovani, affinché vedano nello studio non solo un obbligo scolastico, ma una vera e propria occasione per costruire il proprio futuro con fiducia e slancio.

Destinatari: Alunni che abbiano frequentato per la prima volta la classe terza della Scuola Secondaria di Primo Grado presso l’Istituto “J.F. Kennedy” di Cusano Mutri.

Budget destinato: La somma complessiva destinata alla borsa di studio ammonta a 800,00 euro. Importo e criteri di merito: Borsa di studio del valore di 150,00 euro per gli studenti che si diplomeranno con la votazione 10/10 con lode. Borsa di studio del valore di 100,00 euro per gli studenti che si diplomeranno con la votazione 10/10.

Obiettivi: Valorizzare l’impegno e il merito, supportare il proseguimento degli studi e incentivare il senso di responsabilità, costanza e passione per la conoscenza.

Modalità di partecipazione – Il bando di concorso, pubblicato entro il mese di luglio di ogni anno, sarà disponibile presso l’Albo pretorio comunale, nonché diffuso a mezzo stampa e attraverso i canali social dell’Ente. Gli studenti in possesso dei requisiti indicati dovranno presentare domanda entro i termini previsti, corredata dalla documentazione necessaria a dimostrare la votazione conseguita.

Cerimonia di consegna – La consegna ufficiale delle borse di studio si terrà prima dell’inizio del successivo anno scolastico, in collaborazione con l’Istituto “J.F. Kennedy”. In tale occasione, verrà ricordata la figura di Giuseppe Cassella e saranno sottolineati i valori di impegno, dedizione e amore per lo studio che la sua memoria rappresenta.

«Con questa borsa di studio vogliamo rendere omaggio alla passione di Giuseppe Cassella per la cultura e l’istruzione. Siamo certi che la sua testimonianza di vita possa incoraggiare i nostri giovani a inseguire i propri sogni, a mettersi alla prova con coraggio e a credere fermamente nel potere formativo dello studio. È un riconoscimento che va oltre il semplice contributo economico: è un segnale forte di fiducia nelle potenzialità dei ragazzi e nelle loro aspirazioni», dichiara l’Assessora alla Pubblica Istruzione Maria Carmine Maturo.

Per ulteriori informazioni, è possibile contattare gli uffici comunali o consultare il sito istituzionale e i canali social del Comune di Cusano Mutri.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Sagra dei Funghi a Cusano Mutri: l’opposizione sollecita chiarimenti dall’amministrazione

redazione 3 giorni fa

Cusano Mutri, opposizione presenta interrogazione su strade comunali dissestate

redazione 1 settimana fa

Parco del Matese, Maturo: “Traguardo importante frutto di sinergia istituzionale”

redazione 1 settimana fa

Cusano Mutri ottiene rimodulazione zonizzazione Parco Nazionale del Matese: ‘risultato storico frutto di lavoro di squadra’

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 6 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 8 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 8 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 1 ora fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 8 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 8 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 20 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content