fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

A Benevento progetto contro le truffe agli anziani: vademecum, numero verde, percorsi di inclusione e supporto psicologico

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Fidarsi è bene…ma non di tutti!”: sarà questo il titolo del progetto di interventi e attività messo in campo dal Comune di Benevento per la prevenzione e il contrasto delle truffe agli anziani. Destinatari dell’importante iniziativa – che potrà contare su un finanziamento di quasi 23mila euro – sono i residenti over 65 della città e i loro familiari al fine di diffondere azioni di ‘sicurezza partecipata’.

L’obiettivo generale è arginare il fenomeno delle truffe attraverso una serie di azioni: in primis una campagna di informazione e sensibilizzazione dedicata al tema dei raggiri e sui servizi attivi al fine di costituire un vademecum per la promozione di corretti stili di vita e strumenti utili per arginare fenomeni di isolamento. Tra le cose da realizzare anche l’istituzione di un numero dedicato al quale segnalare episodi accaduti e la consulenza legale.

Fondamentale sarà anche l’azione di divulgazione garantendo un contatto diretto con gli anziani per prevenire situazioni a rischio. Necessari momenti informativi di gruppo realizzati nei luoghi di abituale aggregazione degli anziani in città, favorendo negli stessi l’instaurarsi di un senso di sicurezza e di vicinanza delle istituzioni, ma anche un supporto psicologico per ricostruire l’autostima che l’essere vittima di truffa indebolisce, facendo sentire la persona inadeguata in quanto non in grado di riconoscere il rischio di essere raggirati e truffati.

Nel progetto anche attività di prevenzione e monitoraggio della popolazione anziana maggiormente esposta al rischio, con la creazione di persone maggiormente vulnerabili e già in carico ai servizi socio-sanitari.

Infine, la creazione di percorsi di inclusione sociale: l’interno è infatti quello di rafforzare la rete sociale delle persone anziane e la promozione di corretti stili di vita volti a contrastare l’isolamento sociale attraverso il coinvolgimento di centri, associazioni e luoghi di aggregazione per anziani (Comitati di quartieri, associazioni, CAF, centri ricreativi…), presenti nella città di Benevento e il coinvolgimento delle Parrocchie cittadine. Saranno realizzati momenti di convivialità rionale organizzata dagli anziani e dal vicinato con l’aiuto di una animatrice sociale. Al Comune il compito di individuare un Ente del Terzo Settore per la realizzazione dell’iniziativa. 

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Mastella: “Onoreremo celermente don Pompilio intitolandogli le case popolari di via Nuzzolo”

redazione 3 giorni fa

Asili nido tra PNRR e Ambito B1. Il M5s: ‘Ritardi, rinvii e la necessità di una svolta’

redazione 4 giorni fa

Asili nido, gruppo Pd: “Servizio ancora fermo, disagi enormi per le famiglie”

redazione 4 giorni fa

Nidi e micro nidi, inizio delle attività educative procrastinato al 22 settembre

Dall'autore

Giammarco Feleppa 9 ore fa

Benevento torna tra i banchi: suona la prima campanella tra emozioni, piccoli disagi e un minuto di silenzio per la pace

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

La storia di ‘Ubik LiberiTutti’, il rifugio di libri e storie che fa respirare la cultura in periferia

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

L’ASL di Benevento bandisce un concorso per 20 medici d’emergenza-urgenza

Giammarco Feleppa 5 giorni fa

Scontro nel PD sannita, Mortaruolo rompe il silenzio: “Escluso da anni, il partito è diventato un recinto chiuso”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 4 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

redazione 5 ore fa

Benevento, impianti pubblicitari abusivi: confermata la legittimità dell’operato del Comune

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content