fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Benevento si tuffa nel mistero con “Janara”: il convegno apre la strada a un weekend di magia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il fascino ammaliante delle streghe sta per travolgere Benevento. Questa sera il convegno a Palazzo Paolo V  ha dato ufficialmente il via alla prima edizione di “Janara”,  manifestazione che fino a domenica trasformerà il centro storico della città in un palcoscenico di storie, leggende e mistero. L’evento di apertura, con la partecipazione di esperti, storici e autorità locali, ha rappresentato il primo passo di un ambizioso progetto volto a valorizzare uno degli elementi più affascinanti del folklore sannita.

Il primo cittadino di Benevento Clemente Mastella ha firmato un protocollo d’intesa con altri comuni legati a tradizioni simili (Castel del Monte, Triora, Uggiano la Chiesa e Riffreddo), con l’obiettivo di creare una rete di collaborazione, scambio e confronto su un tema tanto affascinante quanto controverso.

“Lo scopo è incrementare il turismo e il brand cittadino: Benevento è hub nazionale delle streghe ed è un fatto che va messo a frutto.In passato il tema è stato sottovalutato o affrontato con timidezza sul piano della politica culturale cittadina. Ringrazio i Sindaci dei Comuni con i quali collaboreremo, ringrazio Antonio Frascadore e Nico Girolamo, promotori e propulsori, anche finanziari, della kermesse Janara che avrà un’eco di portata nazionale”

Mastella ha anche rilanciato l’idea del “Parco delle Streghe” all’interno del Parco De Mita, un progetto importante che punta a rafforzare la dimensione turistica e culturale della città, prendendo spunto da esempi internazionali come Salem, negli Stati Uniti, dove la storia drammatica dei processi inquisitori alla fine del 1600 ha contribuito allo sviluppo turistico.

Restando all’interno dello Stivale, significativa è l’esperienza del piccolo borgo ligure di Triora, dove il Museo delle Streghe e eventi dedicati richiamano ogni anno migliaia di visitatori.

Le interviste nel servizio video



Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

Incantesimo ‘Janara’: un mare di gente a Benevento per il festival delle streghe

redazione 2 mesi fa

Benevento, allo Strega Foyer si brinda con le janare: cocktail, mito e mistero per un week end di pura magia

redazione 2 mesi fa

A Benevento torna ‘Janara’, il direttore artistico Frascadore: “Le streghe? Non solo folklore, ma anche identità e memoria”

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

“Janara” riaccende Benevento (e le polemiche): Fiumi di Grazia contro il festival delle streghe

Dall'autore

Alberto Tranfa 1 giorno fa

San Pio, Morgante riceve Premio Internazionale Giovanni Paolo II: “Un riconoscimento condiviso con tutto il personale”

Alberto Tranfa 2 giorni fa

Sannio: aumenta la ricchezza prodotta ma il valore pro capite resta tra i più bassi d’Italia

Alberto Tranfa 2 giorni fa

Rione Libertà, Cgil in campo con associazioni e cittadini: “Mancano i servizi, ridiamo dignità al quartiere”

Alberto Tranfa 2 giorni fa

L’Adisurc a Benevento per nuove residenze universitarie e spazi riqualificati: entro fine 2025 disponibili 120 alloggi

Primo piano

redazione 5 ore fa

San Bartolomeo in Galdo, arrestato per violazione delle misure cautelari: aveva aggredito un carabiniere e una dipendente Asl

redazione 5 ore fa

Postamat: iniziativa congiunta dei sindaci sanniti contro la decisione di Poste Italiane di ridurre l’orario di utilizzo

redazione 6 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi: 16enne trasferita in neuroriabilitazione, sarà operata

redazione 9 ore fa

Riscossione tributi, De Stasio: “Prima di riaffidare il servizio alla Soget servono verifiche serie”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content