fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Tariffe idriche, Benevento tra le dieci città meno care d’Italia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Benevento è tra i dieci capoluoghi di provincia con le tariffe idriche più basse in Italia. Lo rivela il XX Rapporto sul servizio idrico integrato dell’Osservatorio Prezzi e Tariffe di Cittadinanzattiva, che ha analizzato le tariffe applicate nei capoluoghi italiani.

Nel 2024, la spesa media per la bolletta idrica delle famiglie beneventane si è attestata a 305 euro, un dato invariato rispetto all’anno precedente e che colloca il capoluogo sannita in nona posizione. Per una famiglia tipo con un consumo annuo di 150 metri cubi, la spesa si riduce a 246 euro, con un risparmio di 59 euro (-24%) rispetto al consumo standard di 182 mc.

A livello regionale, la spesa media è stata di 337 euro, segnando un aumento del 4,1% rispetto al 2023. Tra i capoluoghi campani, Caserta ha registrato il valore più basso con 279 euro, mentre Salerno si è confermato il capoluogo più caro con 434 euro (+16,1%). Nel mezzo ci sono Avellino con 362 euro e Napoli con 306 euro. 

Nonostante la stabilità delle tariffe, Benevento continua a registrare un elevato livello di dispersione idrica, pari al 55,9% dell’acqua immessa in rete. In altre parole, più della metà dell’acqua destinata alle utenze si perde prima di arrivare ai rubinetti delle case. Questo valore supera di gran lunga la media nazionale (42,4%) e sottolinea le criticità infrastrutturali che affliggono la rete idrica locale.

Il problema della dispersione è diffuso in tutta la Campania, con Caserta che registra il valore più alto della regione (61,8%) e Salerno che si attesta su un valore simile (61,4%). Segue Avellino mentre Napoli, invece, presenta un livello più contenuto di dispersione idrica, fermandosi al 33,7%.

IL COMMENTO – “Dal XX Rapporto sul servizio idrico integrato, a cura dell’Osservatorio prezzi e tariffe di Cittadinanzattiva, oggi pubblicato, Benevento rientra tra i primi dieci capoluoghi di provincia con le tariffe idriche più basse d’Italia, scalzando dalla top ten proprio la bella ed importante città di Bergamo dove sono oggi”, dice il sindaco Clemente Mastella. “Un altro fatto inconfutabile che si aggiunge a tutti i risultati storici che stiamo conseguendo in tema di servizio idrico integrato. Queste sono le migliori risposte alle incredibili falsità che vengono ciclicamente divulgate dai soliti disinformatori di professione e da alcuni oppositori politici.  Ringrazio Gesesa, il nostro gestore idrico, per il serio lavoro che sta svolgendo, tra tante difficoltà, offrendo un sevizio di qualità e conseguendo risultati importanti”, conclude Mastella.

Annuncio

Correlati

redazione 18 ore fa

Federconsumatori Benevento e Comitati cittadini promuovono azione legale contro Alto Calore

redazione 2 giorni fa

All’Università del Sannio i nuovi percorsi in Governance e Management dei Sistemi Idrici

redazione 2 giorni fa

Benevento, interruzione idrica giovedì e venerdì: ecco le zone interessate

redazione 1 settimana fa

Mastella incontra la rettrice Moreno: “Massima cooperazione istituzionale”

Dall'autore

Alberto Tranfa 18 ore fa

L’Ipsar ‘Le Streghe’ diventa ambasciatrice di gentilezza: inaugurata la Panchina viola

Alberto Tranfa 2 giorni fa

Al Giubileo del mondo educativo la storia di Arturo Mariani: “Affrontare le difficoltà della vita con un approccio positivo”

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Rione Ferrovia, al via i lavori per il nuovo Terminal Bus: sarà pronto entro l’estate 2026

Alberto Tranfa 1 settimana fa

“Unità come strumento di coesione e sviluppo”: Benevento celebra la festa delle Forze Armate

Primo piano

Gianrocco Rossetti 60 minuti fa

Regionali, giovani assenti e urne sempre più vuote: la politica parla ma non li ascolta

redazione 60 minuti fa

Screening, mercatini ad Apice, novello e castagne: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 60 minuti fa

Wg flash 24 del 14 novembre 2025

redazione 16 ore fa

Due nuovi premi internazionali per lo studio OFFTEC: riconoscimenti a Baku e Kyoto per la sostenibilità e la rigenerazione urbana

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content