fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Il liceo scientifico ‘Rummo’ di Benevento trionfa a Euromath 2025

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una vittoria che lascia il segno: il Liceo Scientifico G. Rummo di Benevento ha brillato all’Euromath 2025, l’importante competizione internazionale che ha visto la partecipazione di scuole provenienti da circa 20 paesi europei gareggiare nei giorni 12,13, 14 e 15 marzo.

Il Rummo, unica scuola italiana in gara, ha conquistato due primi posti nella categoria singola, due secondi posti e due terzi posti nella categoria di gruppo MathPresentation, dimostrando il valore della matematica come disciplina viva e dinamica.

Il team, composto da 38 studenti – 18 della 4I, guidati dalla tutor Prof.ssa Rosanna Leone, e 20 della 3B, con tutor Prof.ssa Antonia Fragneto – ha affrontato con entusiasmo e preparazione le sfide della competizione, presentando lavori che hanno saputo coniugare rigore matematico e creatività.

I riconoscimenti ottenuti testimoniano la qualità delle presentazioni, che hanno spaziato su tematiche innovative e multidisciplinari. Ecco alcuni dei lavori che hanno catturato l’attenzione della giuria:

Primo posto (categoria singola – MathPresentation)
• “The Mathematics That Governs Life: Behind the Heartbeat” – Mario Petraccaro
• “THE AERODYNAMICS OF FORMULA 1” – Domenico Landolfi
Secondo posto (categoria di gruppo – MathPresentation)
• “The Future is Now: Tesla Robots” – Bruno Boscaino, Chiara De Nigris, Antonio Fusco
• “Healing Numbers” – Luigi Mancini, Christian Ianaro, Simone Ianaro
Terzo posto (categoria di gruppo – MathPresentation)
• “The Hidden Codes of the Cold War” – Fabio Gentilcore, Giuseppe Manocchio, Angela Pica, Erika Vernacchio
• “NOTHING IS AS IT SEEMS”- Auciello Angela, Caliendo Samuele, Iacovella Gaya, Tavini Andrea Celeste

Euromath è una straordinaria opportunità di crescita per gli studenti. Presentare la matematica in inglese, davanti a un pubblico internazionale, ha permesso ai ragazzi di potenziare non solo le loro competenze linguistiche, ma anche di sviluppare soft skills fondamentali come il public speaking, la capacità di lavorare in team e il problem solving creativo. E’ un concorso internazionale di matematica che coinvolge scuole e studenti di tutta Europa, con l’obiettivo di promuovere la passione per la matematica; non si limita a una semplice competizione, ma incoraggia anche lo scambio culturale e il lavoro di squadra tra gli studenti. Inoltre, offre l’occasione di discutere e scoprire nuove metodologie didattiche e applicare concetti teorici a situazioni pratiche.

“L’obiettivo di queste competizioni – sottolinea Rosanna Leone, tutor della 4I – è far vivere la matematica in modo più stimolante e attivo. I ragazzi hanno lavorato su temi interdisciplinari, applicando concetti matematici a contesti reali e innovativi”.

Essere l’unica scuola italiana a partecipare ha dato un valore ancora più significativo alla vittoria del Rummo. In un contesto europeo sempre più orientato alla collaborazione e allo scambio culturale, esperienze come questa dimostrano quanto sia fondamentale promuovere la matematica come disciplina viva, lontana dagli stereotipi di materia astratta e difficile.

Antonia Fragneto, tutor della 3B, ha evidenziato l’importanza didattica dell’evento: “I nostri studenti hanno affrontato argomenti di alto livello, imparando a comunicare la matematica in modo chiaro ed efficace. Hanno visto con i propri occhi come la matematica possa essere uno strumento per comprendere il mondo”.

Il successo del Liceo G. Rummo a Euromath 2025 è la dimostrazione che con impegno, passione e una didattica innovativa, la matematica può diventare un’avventura entusiasmante. Un trionfo che non solo porta lustro alla scuola e alla città di Benevento, ma che rappresenta un modello da seguire per la valorizzazione delle competenze STEM nelle scuole italiane.

L’appuntamento è ora per il 2026, con la speranza che sempre più studenti possano vivere l’esperienza di una matematica che appassiona, coinvolge e costruisce il futuro.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

È tempo di saluti al Liceo Scientifico “Rummo” di Benevento: in pensione nove figure storiche dell’istituto

redazione 2 mesi fa

La sannita Martina Iannella vincitrice del premio “Franco Montagna” per la logica matematica

redazione 3 mesi fa

Alle finali nazionali dei Giochi Matematici premiati due piccoli studenti della Scuola Internazionale del Sannio

redazione 3 mesi fa

Il liceo scientifico ‘Rummo’ di Benevento ‘a scuola di Polizia’

Dall'autore

redazione 27 minuti fa

San Giorgio del Sannio, la Lega: “Aumento tariffe Alto Calore una beffa per i cittadini”

redazione 36 minuti fa

Vinalia verso il gran finale: domani ricco programma di eventi musicali

redazione 1 ora fa

Giornata del sacrificio del lavoro italiano nel mondo, Lombardi: “Doveroso momento di riflessione”

redazione 2 ore fa

Macchia, cuore antico di Circello: svelate nuove strutture dell’insediamento dei Ligures Baebiani

Primo piano

Giammarco Feleppa 5 minuti fa

Lavori alla scuola Mezzini per ospitare gli studenti della Sala-Torre: affidamento diretto per intervento da 84mila euro

redazione 2 ore fa

Macchia, cuore antico di Circello: svelate nuove strutture dell’insediamento dei Ligures Baebiani

redazione 2 ore fa

Valle Telesina, stalking e lesioni personali nel condominio: scatta divieto di dimora per una persona

redazione 2 ore fa

L’analisi di Unimpresa: ‘Sannio e Irpinia svuotati. Il prezzo invisibile dei centri commerciali’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.