fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Il Maestro don Fabio Massimillo a Melizzano con il coro Madonna della Libera

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Lo scorso 15 marzo, nella chiesa dei SS. Apostoli Pietro e Paolo a Melizzano (BN), si è tenuto un evento di grande portata, voluto fortemente del M°Marco Rosiello e curato dalla sinfonia dell’orchestra del Laboratorio MusicLab della cooperativa iCare e dalle splendide voci del coro polifonico Madonna della Libera di Melizzano.

Sotto la direzione di Rosiello, l’evento ha voluto inneggiare alla speranza in occasione dell’anno giubilare che stiamo vivendo, sottolineando come la musica possa rappresentare quell’anelito di speranza nella nostra vita come la primavera lo è per la natura che si risveglia.
Ospite della serata, tra gli altri, è stato don Fabio Massimillo che, visibilmente commosso per la potenza del messaggio che l’evento stesso voleva ispirare, ha diretto il coro sulle note dei brani che lui stesso ha composto e ha portato una sentita testimonianza sul connubio tra fede e musica, canto e speranze.

Filo rosso degli interventi dei relatori e dei momenti musicali che si sono susseguiti è stata una metafora: la musica è primavera. Come la primavera ci dà la speranza in un freddo inverno, anche la musica addolcisce e ammorbidisce la rigidità dei momenti della vita più complicati. L’orchestra della cooperativa iCare, formata da ragazzi con disabilità e da alcuni familiari, è stata l’emblema vivente del nesso che c’è tra musica e speranza.
In questo connubio il coro polifonico ha elevato lo sguardo alla speranza che arriva dal cielo, pregando sulle note di alcuni brani suggestivi, come l’inno del giubileo e i brani di don Fabio Massimillo, eseguiti sotto la sua stessa direzione.

È stato un onore per la corale stessa essere diretti da don Fabio, liturgista e compositore noto in tutta italia e non solo.

L’evento ha dato ai presenti anche l’occasione di ascoltare gli interessanti interventi dello stesso don Fabio Massimillo, della docente universitaria il M°Rossella Vendemia e di don Matteo Prodi coordinati dalla moderatrice Marcella Parziale, mezzo soprano e giornalista.
Un pubblico giubilante e commosso ha riempito la chiesa di Melizzano, mostrando continuo apprezzamento al coro, all’orchestra e alla splendida figura del Maestro Rosiello, grazie al quale l’evento stesso ha preso forma.

Il Maestro ricorda che “un solo individuo può fare musica, ma tutti insieme possiamo creare un’armonia di speranza”. Proprio in nome di quella speranza si è aperta l’agenda degli eventi primaverili che vedranno impegnati il coro e l’orchestra.

Non resta che rimanere sintonizzati per non perdere le prossime emozioni che il coro polifonico Madonna della Libera e l’orchestra del laboratorio musicale MusicLab vorranno regalarci.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

L’airolano Salvatore Ruggiero primo oboe al concerto in Vaticano: l’indimenticabile emozione di suonare per il Papa con l’Orchestra Nazionale

redazione 1 settimana fa

A Ceppaloni “Tra Lucciole e Stelle”: week end con il jazz e il Canzoniere della Ritta e della Manca

redazione 2 settimane fa

La musica autentica e coinvolgente di Ron apre la stagione artistica dell’Accademia di Santa Sofia

redazione 2 settimane fa

Melizzano, Carmelo Moschella entra in Fratelli d’Italia: “Sul Sant’Alfonso urgono risposte”

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Carabinieri, il nuovo comandante provinciale Keten in visita alla Compagnia di San Bartolomeo in Galdo

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 12 novembre 2025

redazione 15 ore fa

Rubano: “Raddoppio Telesina, opera strategica per la Campania”

redazione 15 ore fa

Ospedale Sant’Agata, Boccalone: “Dieci anni di promesse tradite. È tempo di ridare voce ai territori”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Carabinieri, il nuovo comandante provinciale Keten in visita alla Compagnia di San Bartolomeo in Galdo

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 12 novembre 2025

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

Campania Popolare presenta i suoi candidati. Granato: “Siamo i figli del popolo contro i figli di chi ha controllato e distrutto questa regione”

redazione 17 ore fa

Operazione antidroga della Mobile e della DDA: 7 arresti. In carcere anche 57enne beneventano

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content