fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Gli studenti di Pesco Sannita in visita alla Sala Operativa del Dipartimento della Protezione Civile di Roma

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il 20 marzo il Comune di Pesco Sannita e il Nucleo di Protezione Civile Osservatorio Sismico Luigi Palmieri hanno organizzato una visita alla Sala Operativa del Dipartimento della Protezione Civile a Roma – Vitorchiano per gli alunni della Scuola Media Inferiore San Pio Plesso di Pesco Sannita.

Il coordinamento e il supporto agli studenti saranno garantiti dal personale docente e dai volontari del Nucleo, sotto la supervisione del Coordinatore Dott. Carlos Sorrentino. Saranno presenti il Sindaco Dott. Gentile Nicola e altri Amministratori.

Alle ore 9:30 gli studenti saranno accolti dal personale della Protezione Civile afferente agli uffici gestione emergenza e volontariato. Nel primo step sarà spiegato loro il funzionamento e il ruolo di coordinamento del Servizio Nazionale di Protezione Civile. Successivamente, visiteranno la sala operativa “Italia”.

Al termine della visita, gli studenti pranzeranno presso la mensa del Dipartimento. Durante l’incontro, sarà sottolineato il ruolo fondamentale delle scuole nel sistema di Protezione Civile. Le istituzioni scolastiche rappresentano un punto di riferimento essenziale per la diffusione della cultura della prevenzione e della sicurezza tra i giovani. La formazione degli studenti su tematiche di rischio e gestione delle emergenze è cruciale per creare una comunità più resiliente e consapevole.

Attraverso attività didattiche, esercitazioni e momenti formativi come questa visita, i ragazzi acquisiscono le competenze necessarie per affrontare situazioni di emergenza, contribuendo alla costruzione di una società più sicura e preparata. La Protezione Civile riconosce il ruolo strategico delle scuole nel sensibilizzare le nuove generazioni, che potranno diventare cittadini attivi nella tutela del territorio e nella gestione delle situazioni di crisi.

Inoltre, sarà messo in risalto come questi momenti formativi e integrativi possano stimolare l’interesse dei ragazzi, portando alla nascita di nuovi volontari e giovani desiderosi di diventare parte attiva del sistema di Protezione Civile.

Annuncio

Correlati

redazione 11 ore fa

‘Bulli ed Eroi’: gli studenti dell’IC Moscati protagonisti alla VIII edizione del Festival

redazione 3 giorni fa

Acqua torbida dalle sorgenti di Pontelandolfo: in tre Comuni vietato l’uso per fini alimentari

redazione 3 giorni fa

Ferella (AVS): ‘Le aree interne non si abbandonano, si investe nella scuola’

redazione 6 giorni fa

Benevento, disposta la chiusura delle scuole che ospitano i seggi dalle 14 di venerdì: ecco i plessi interessati

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Anche il centro storico di Benevento diventa set della nuova serie Rai sul rapimento di Farouk Kassam

redazione 2 ore fa

Proroga allerta meteo: a Benevento restano chiusi cimitero, villa e parchi cittadini

redazione 2 ore fa

Regionali, i primi risultati: Fico in netto vantaggio

redazione 2 ore fa

Sannio, prorogata l’allerta gialla per temporali e forte vento: livello arancione sul resto della Regione

Primo piano

redazione 1 ora fa

Anche il centro storico di Benevento diventa set della nuova serie Rai sul rapimento di Farouk Kassam

redazione 2 ore fa

Regionali, i primi risultati: Fico in netto vantaggio

redazione 2 ore fa

Sannio, prorogata l’allerta gialla per temporali e forte vento: livello arancione sul resto della Regione

redazione 4 ore fa

Sequestrati 2mila capi di abbigliamento contraffatti: nei guai commerciante sannita

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content