fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Romano Prodi a Sant’Agata de’ Goti per presentare il libro “Il dovere della speranza”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In una suggestiva cornice di pubblico la Scuola Diocesana di Impegno socio-politico di Cerreto Sannita-Telese-Sant’Agata de’ Goti ha organizzato a Sant’Agata de’ Goti, nel Duomo di Santa Maria Assunta, la presentazione del libro di Romano Prodi, edito da Rizzoli.

“Il dovere della speranza”: questo il titolo del lavoro dell’ex Presidente del Consiglio che dialoga con il giornalista Massimo Giannini sulle guerre, il disordine mondiale, la crisi dell’Europa e i dilemmi dell’Italia.

«Sono tutti buoni a parlare con san Francesco, il problema è quando devi parlare con il lupo», apre in questo modo la conversazione con Don Matteo – nipote di Prodi – l’economista emiliano in terra saticula.

Custodire e promuovere “il dovere della speranza” vuol dire non arrendersi alla progressiva evanescenza europea, vuol dire continuare a credere in una politica internazionale che non sia solo uno strumento dottrinario di rese dei conti. Perché il rischio di perdere tutto è incredibilmente concreto.

“Nessuno – dice Prodi – si ingegna per provare a salvare le conquiste che hanno reso l’Europa la terra dei diritti e delle libertà solidali, nessuno pensa a preservare e rilanciare l’eredità buona del XX secolo, che ci ha lasciato le due più immani sciagure di sempre, cioè le due guerre mondiali, ma ci ha anche donato la più grande invenzione delle democrazie moderne, cioè il Welfare State”.

Dalla chiacchierata con Prodi emergono tutti i principali nodi conflittuali di oggi: autocrazie contro democrazie, civiltà contro barbarie, la dea incompiuta e irrisolta dell’Europa fino a toccare i nervi scoperti dei problemi interni al nostro Paese.

Nella intervista l’ex premier sottolinea la necessità di un riarmo europeo tenendo conto della forza bellica dell’America e della Russia per mettere in campo una difesa militare sufficiente per difendere il continente da eventuali minacce.

“E’ uno scenario inedito che si sta prospettando, dobbiamo trovare argomenti utili per unire i popoli europei cosi diversi soprattutto se pensiamo che una potenza come gli Stati Uniti d’America abbia cambiato totalmente, quasi abbandonandoli i suoi principi di libertà, democrazia, eguaglianza e accoglienza” .

E aggiunge: “Bisogna continuare a credere in una politica internazionale che non sia solo uno strumento dottrinario di rese dei conti. Perché il rischio di perdere tutto è incredibilmente concreto…”

Inevitabile il riferimento alla politica interna: “Necessario un nuovo e vero leader per rimettere in piedi questa sinistra o, per meglio dire, trovare le motivazioni che sarebbero necessarie per riportare al voto quella immensa fascia di astensionisti che, alla fine, con la loro “non scelta”, scelgono per noi”.

Su Mastella: “Nel gennaio del 2008 il Paese subì un terremoto politico e una crisi di governo per nulla, sono stato buttato fuori da lui…”.

Ritornando al tema principale dell’incontro di Sant’Agata de’ Goti il risultato è stato un confronto serrato su tutti i mali che rischiano di polverizzare il lungo lavoro di costruzione politica della pace. Con una certezza: abbiamo ancora “il dovere di sperare”, soprattutto per i giovani, perché questa è la vera sfida per il futuro.

 

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Lo scrittore Ippolito a Benevento con il suo romanzo ‘Wilde come se’

redazione 2 giorni fa

Nicola Sguera vince il concorso letterario “La casa di Elena” con un racconto sul femminicidio

Gianrocco Rossetti 5 giorni fa

Regionali, giovani assenti e urne sempre più vuote: la politica parla ma non li ascolta

redazione 6 giorni fa

Benevento, prosegue la campagna elettorale dei candidati sanniti di ‘Avanti-PSI’

Dall'autore

redazione 17 minuti fa

ll Conservatorio in prima linea per l’inclusione sociale: al via 50 tirocini nell’ambito del Programma GOL

redazione 25 minuti fa

‘Una adolescenza in movimento’: i bisogni e i desideri dei ragazzi delle aree interne al centro di un convegno a Benevento

redazione 31 minuti fa

Regionali, l’appello: ‘La comunità straniera con cittadinanza italiana vada a votare. Non sprechiamo diritti conquistati con fatica’

redazione 32 minuti fa

Foglianise, contrasto ai furti in abitazione: intesa con la Prefettura per il ‘Controllo di vicinato’

Primo piano

redazione 25 minuti fa

‘Una adolescenza in movimento’: i bisogni e i desideri dei ragazzi delle aree interne al centro di un convegno a Benevento

redazione 57 minuti fa

Sannio, controlli nel settore autonoleggio: scoperta partita IVA fittizia. Scattano cessazione e multa

redazione 2 ore fa

Ponte Valentino, in arrivo quasi 4 milioni per infrastrutture e sviluppo: soddisfatto Vessichelli

redazione 3 ore fa

Spina (ANPCI Campania): “I piccoli comuni sono la spina dorsale dell’Italia: servono norme dedicate”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content