fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Torrecuso, l’opposizione: ‘PUC e territorio, operato di Iannella è mix di superficialità, approssimazione e incompetenza’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Su PUC e territorio il gruppo di opposizione consiliare del comune di Torrecuso punta l’indice – si legge in una nota – contro il totale immobilismo del sindaco Angelino Iannella e della sua squadra.

Quella relativa al Piano Urbanistico Comunale può essere definita una storia infinita. “A dire il vero oseremmo dire una storia mai nata per l’amministrazione Iannella, considerato che parliamo di una vicenda su cui si registra vuoto e assenza da molti anni.

Ed ecco che Torrecuso risulta ancora oggi essere un Comune senza uno strumento urbanistico che sia al passo con i tempi. Il PUC, dobbiamo ricordare, costituisce uno strumento di importanza fondamentale per la pianificazione delle trasformazioni territoriali e urbanistiche.

Dall’inizio del mandato – aggiunge – abbiamo più volte avanzato solleciti in tal senso. Eppure ad oggi, trascorsi già ben nove mesi regna ancora il totale silenzio. Evidentemente il sindaco ha tutte le intenzioni di continuare a giocare con le bocce ferme, forse perché non nutre alcun interesse ad arrivare all’adozione di questo importante strumento. Speriamo solo una cosa, che questo attivismo non sia dettato da logiche diverse, da istanze avanzate da altri che preferiscono che lo scenario resti invariato”.

“Il vero rammarico è che la vicenda del PUC non rappresenta che la ciliegina di una torta” Del resto, la scarsa attenzione che nutre verso l’ambiente il sindaco è sotto gli occhi di tutti: una gestione del territorio non disattenta, ma addirittura assente. Rifiuti abbandonanti, che rappresentano un’offesa al decoro di un territorio suggestivo. In alcuni casi parliamo di abbandoni che fanno bella mostra addirittura da anni. Ma niente. Continuano a restare li. Come se il sindaco quasi non vedesse e non si rendesse conto dello scempio. Che dire poi delle strade comunali che versano in condizioni a dir poco pietose, che deturpano l’immagine del paese e del territorio. Molte arterie, anche importanti, presentano un manto stradale dissestato. Così come le scarpate non vengono pulite con frequenza e a cadenza sistemica. Il mix di queste condizioni si traduce in un fattore di estrema pericolosità».

E siamo alla stoccata finale: “Insomma, per il nostro caro sindaco Angelino Iannella il territorio, che sicuramente costituisce la risorsa più importante di Torrecuso, considerato anche il ruolo rivestito dalla nostra campagna nell’ambito dello scenario vitivinicolo di qualità del Sannio, non rappresenta alcun valore. Sorge spontaneo un’amara riflessione: l’operato del nostro sindaco costituisce un mix di superficialità, approssimazione ed incompetenza. Speriamo solo che non ci sia dell’altro”.

Annuncio

Correlati

redazione 14 ore fa

Pietrelcina, interviene Scocca: “Su caro acqua serve chiarezza dalla nostra Amministrazione”

redazione 22 ore fa

Serbatoio Toppa, San Giorgio Protagonista: ‘Disponibili per tavolo tecnico-istituzionale’

redazione 6 giorni fa

Acqua e Alto Calore, ‘San Giorgio Protagonista’ pungola il sindaco Ricci

redazione 7 giorni fa

San Giorgio del Sannio, Petrillo attacca l’amministrazione su acqua e Alto Calore

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 20 agosto 2025

redazione 12 ore fa

Crisi idrica, Piantedosi: “Paradossale, confido nella prossima amministrazione regionale”

redazione 13 ore fa

“Fermiamo Sannio Acque Srl”: lunedì assemblea pubblica a Benevento

redazione 14 ore fa

Pietrelcina, interviene Scocca: “Su caro acqua serve chiarezza dalla nostra Amministrazione”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 20 agosto 2025

redazione 12 ore fa

Crisi idrica, Piantedosi: “Paradossale, confido nella prossima amministrazione regionale”

redazione 13 ore fa

“Fermiamo Sannio Acque Srl”: lunedì assemblea pubblica a Benevento

redazione 15 ore fa

Potere al Popolo: ‘Chiude per lavori il dormitorio della Caritas. Che fine faranno i bisognosi?’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content