fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Benevento, controlli della Municipale: irregolarità in 15 esercizi pubblici. Sanzioni e sequestri

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Polizia Municipale di Benevento, attraverso l’azione congiunta del Nucleo di Polizia Commerciale e del “neonato” Nucleo di Polizia Ambientale, ha intensificato i controlli sul territorio cittadino per contrastare fenomeni di abusivismo commerciale e illeciti ambientali.

In particolare, nel corso dell’ultima settimana sono stati sottoposti a verifica decine di esercizi pubblici, rilevando numerose irregolarità. L’attività ispettiva del Nucleo di Polizia Commerciale ha portato alla contestazione di diverse violazioni in materia di occupazione di suolo pubblico. Sono stati accertati casi di occupazioni abusive non autorizzate o difformi rispetto alle concessioni rilasciate dall’amministrazione comunale.

Nei confronti degli esercenti irregolari sono stati elevati verbali amministrativi e avviate le procedure per il ripristino dello stato dei luoghi. Parallelamente, il Nucleo di Polizia Ambientale ha eseguito controlli mirati sul corretto conferimento dei rifiuti da parte delle attività commerciali.

L’operazione ha permesso di individuare numerosi casi di smaltimento irregolare di rifiuti, con particolare riferimento all’abbandono indiscriminato di materiali non differenziati. Le violazioni accertate hanno comportato l’irrogazione di sanzioni amministrative e la segnalazione dei trasgressori agli enti competenti per eventuali provvedimenti ulteriori.

Le attività di controllo hanno permesso di individuare sostanziali irregolarità in 15 esercizi pubblici insistenti sul territorio comunale. Sono stati inoltre eseguiti due sequestri amministrativi per violazione al Testo Unico sul Commercio.

L’azione di controllo proseguirà con ulteriori accertamenti al fine di garantire il rispetto delle normative in materia di commercio e tutela ambientale. La Polizia Municipale invita i titolari di attività commerciali a conformarsi scrupolosamente alle disposizioni vigenti per evitare sanzioni e contribuire alla tutela del decoro urbano.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Regionali, Cimino (Polizia Locale Cisl FP): ‘Auguri a Fico e ai consiglieri sanniti eletti’

redazione 2 giorni fa

Sequestrati 2mila capi di abbigliamento contraffatti: nei guai commerciante sannita

redazione 4 giorni fa

Controlli straordinari dei carabinieri di Benevento: un arresto, due denunce e sequestri alimentari

redazione 4 giorni fa

Controlli a tappeto della Polizia di Stato nel Sannio: oltre 2mila persone verificate, denunce e sequestri

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Montesarchio sul set: nel week end debutta il Festival Mons Arcis Cinema con Ornella Muti ospite d’onore

redazione 4 ore fa

Sorrentino (NdC): “Regionali una Caporetto per il Pd. Vertici si dimettano, succederebbe in qualsiasi partito o azienda”

redazione 5 ore fa

La Polizia di Stato nelle scuole sannite per la campagna di sensibilizzazione contro la violenza di genere

redazione 5 ore fa

Airola, è già corsa alle amministrative. Cirulli prepara il suo ‘pacchetto’ di proposte

Primo piano

Alberto Tranfa 3 ore fa

Depuratore a Benevento, presentato il progetto di fattibilità economica: la posa della prima pietra nella primavera 2026

redazione 3 ore fa

Montesarchio sul set: nel week end debutta il Festival Mons Arcis Cinema con Ornella Muti ospite d’onore

redazione 4 ore fa

Sorrentino (NdC): “Regionali una Caporetto per il Pd. Vertici si dimettano, succederebbe in qualsiasi partito o azienda”

redazione 5 ore fa

Dalla delusione del voto al futuro: Palumbo sprona il PD sannita e invoca un campo largo come in Campania

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content