fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Cowo® a Torino: la risposta innovativa alle nuove esigenze di lavoro condiviso

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Come soddisfare le esigenze sempre più flessibili di aziende, freelance e startup in una città dinamica come Torino? La risposta arriva da Rete Cowo®, il Network nazionale che ha sviluppato una Rete consolidata di spazi condivisi, progettati per offrire ambienti di lavoro moderni, accoglienti e altamente funzionali.

Un Network che pone al centro le esigenze degli individui

Nato nel 2008 grazie all’idea di Massimo Carraro, imprenditore, copywriter e fondatore dell’agenzia Monkey Business, Cowo® costituisce oggi un autentico punto di riferimento sull’intero panorama nazionale.

L’innovativa Rete di Coworking indipendenti, infatti, conta oggi oltre 80 spazi condivisi tra Italia e Canton Ticino, concepiti per rispondere alle esigenze di professionisti, aziende e startup che cercano soluzioni flessibili e ben strutturate.

Ciò che distingue il Network, però, è lo speciale approccio incentrato sulle persone, in cui collaborazione, sostenibilità economica e relazioni professionali rappresentano elementi chiave dell’offerta.

Questo modello unico, basato sulla creazione di connessioni autentiche, è stato raccontato dallo stesso Massimo Carraro nel libro “Ho fatto un Coworking, anzi 100: Se la relazione viene prima del business: storia di Cowo®”, in cui emerge con chiarezza come il networking e la capacità di creare sinergie siano il fulcro del progetto Cowo®.

Gli spazi Cowo® a Torino: qualità, funzionalità e networking

Gli spazi di Coworking Torino affiliati a Rete Cowo® sono distribuiti in punti strategici della città, così da garantire un’offerta completa, pensata per soddisfare esigenze professionali diverse. Dai grandi ambienti dedicati all’aggregazione agli spazi più raccolti, ogni sede è progettata per offrire un contesto di lavoro funzionale, accogliente e in grado di favorire nuove connessioni professionali.

A nord della città, innanzitutto, sorge il Torino Coworking Center, situato in Via Pinerolo 16, vicino a Corso Giulio Cesare, che si estende su oltre 1.400 mq. Questa struttura, caratterizzata da ambienti moderni e luminosi, offre postazioni in open space, uffici privati, sale meeting e un auditorium, fornendo soluzioni versatili per freelance, aziende e startup.

In via Valentino Carrera 11b, vicino alla metro Massaua e alla tangenziale, si trova il Coworking Cowo® Bliss Corporation. Versatile e moderno, è pensato per soddisfare le esigenze di professionisti e team di ogni dimensione, con postazioni smart, scrivanie singole, uffici di varie dimensioni, aree relax, meeting room e persino un ampio giardino esterno.

Nel cuore della città, il Coworking Torino Santa Teresa, in Via Santa Teresa 12, rappresenta una soluzione elegante e funzionale per chi desidera lavorare in una posizione centrale e ben collegata. Le postazioni di lavoro, attrezzate con doppi monitor, docking station e accessori ergonomici, garantiscono un’esperienza operativa ottimale. L’ambiente è arricchito da una cucina attrezzata e da spazi relax, pensati per favorire momenti di pausa e networking.

Per quanto riguarda lo Spazio Coworking Cowo® Bengasi a Torino Lingotto, situato in Via Onorato Vigliani 214, offre un ambiente professionale ideale per architetti, designer d’interni e arredatori. Al piano inferiore dello showroom Di Chio Arredamenti, attivo da oltre sessant’anni, dispone di postazioni attrezzate, sala riunioni e area relax. È facilmente raggiungibile sia in auto, grazie alla vicinanza dell’A55, sia con i mezzi pubblici, con la stazione M1 Bengasi a pochi passi.

A sud della città, poi, il Coworking Cowo® Workey Torino Mirafiori, in Strada del Drosso 165a, si sviluppa su due piani e offre spazi progettati per rispondere a diverse esigenze lavorative. Gli ambienti includono uffici privati, postazioni in open space, sale riunioni e una sala polifunzionale di 60 mq, perfetta per eventi aziendali o corsi di formazione.

Alle porte del capoluogo piemontese, infine, il PalaCoworking Torino Grugliasco, in Viale Lucio Battisti 10, si distingue per i suoi 8.000 mq polivalenti, dove il Coworking si integra con servizi dedicati al business networking, al benessere e allo sport. Oltre a postazioni attrezzate, uffici privati e sale conferenze, la struttura offre anche ristoranti, un centro estetico e spazi sportivi con campi da padel e beach volley, creando un ambiente di lavoro dinamico e multifunzionale.

Un Coworking accessibile, senza compromessi sulla qualità

Lavorare in un contesto che unisca flessibilità e convenienza è oggi una necessità per molti professionisti. Gli spazi di Coworking Torino affiliati a Rete Cowo® offrono un’alternativa concreta agli uffici tradizionali, con tariffe sostenibili che si adattano alle esigenze di aziende, freelance e startup.

Ciò che rende unica l’offerta Cowo® è la possibilità di accedere a soluzioni personalizzate, con formule di breve o lungo periodo, senza vincoli rigidi. Infine, chi desidera provare il Coworking prima di scegliere la propria sede può usufruire di una giornata di prova gratuita, prenotabile tramite la piattaforma ufficiale, compatibilmente con la disponibilità degli spazi.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Attivato il primo tirocinio dal Fondo “Generazione Sannio”

Alberto Tranfa 6 giorni fa

Occupazione in crescita, ma allarme cassa integrazione: in sei mesi nel Sannio oltre un milione di ore autorizzate

redazione 2 settimane fa

Imprese, terzo trimestre positivo per Irpinia e Sannio: più aperture che chiusure

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Credito alle imprese: segno negativo per Irpinia e Sannio mentre metà Italia riparte

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Benevento, rinnovato il Consiglio Direttivo dei Periti Industriali: Giancarlo De Luca nuovo presidente

redazione 8 ore fa

Benevento, tre nuove nomine diocesane disposte dall’arcivescovo Accrocca

redazione 8 ore fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

redazione 8 ore fa

Tutto ciò che c’è da sapere sul nuovo quadro legislativo italiano sull’intelligenza artificiale

Primo piano

redazione 9 ore fa

L’attore sannita Peppe Fonzo trionfa ai Fringe Festival di Milano e Catania con “Fuje Filumena”

Giammarco Feleppa 9 ore fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 10 ore fa

Montesarchio, aggressione nelle vicinanze di un locale: sospesa la licenza

redazione 13 ore fa

Sannio: weekend tra sole e nubi. Temperature diurne molto miti, fino a 24°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content