fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

A Montesarchio un convegno su giovani e imprese con Giosy Romano e l’assessore regionale Discepolo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Giovani e Imprese, quale futuro per la Valle Caudina?”. Questo il titolo dell’evento in programma per lunedì 24 marzo alle 10.30 presso l’Istituto Superiore Fermi di Montesarchio che ospiterà un incontro che non vuole essere il solito convegno-passerella.

Si tratta infatti di un’ occasione per mettere a  confronto imprenditori locali, sindaci e studenti con l’obiettivo avvicinare  giovani talenti caudini alle imprese e a queste ultime di esplorare le possibilità di nuovi investimenti in un territorio che già conta su circa 300 imprese industriali da valorizzare ma che ha bisogno di un ulteriore salto di qualità. 

L’evento è organizzato dall’Istituto Tecnico Superiore (ITS) in meccatronica “A.Bruno” che opera ad Airola, dal neonato Fondo Energie per la Valle Caudina aderente alla Fondazione Comunità di Benevento e dall’Unione di Comuni “Città Caudina” e ha il patrocinio delle Asi (Aree di Sviluppo Industriale) di Avellino e Benevento e degli ITS Energy Lab (Energia) e Ict Campus (informatica). 

L’evento, che vede anche la collaborazione di Futuridea, una moderna agenzia di servizi connessa alla formazione, alla ricerca e alla consulenza aziendale, sarà diviso in due fasi.

La prima, dalle 10.30 alle 12, consisterà in un seminario durante il quale Giosy Romano, commissario della Zes unica per il Mezzogiorno, illustrerà agli imprenditori e ai sindaci i vantaggi assicurati dalla Zes alle aziende che investono che vanno da un credito d’imposta fino al 60% dell’investimento alla concessione di permessi con un atto unico nel giro di 4/6 settimane. La seconda fase dell’incontro sarà invece dedicata alla presentazione agli studenti del Fermi dell’attività dei tre ITS specializzati nella creazione di tecnici specializzati in meccatronica, informatica e gestione dell’energia. I tre ITS, che operano fra Airola e Benevento, assicurano l’inserimento di giovani talenti locali direttamente nelle aziende del territorio dopo circa un anno di corso.

A tirare le fila dell’evento sarà l’assessore regionale, Bruno Discepolo, titolare del progetto di Masterplan della Valle Caudina. Modererà Nando Santonastaso, giornalista de Il Mattino.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Giovani di Forza Italia Sannio in campo per le Regionali della Campania

redazione 3 giorni fa

Feleppa (FI): “Difendere le Zes e l’Industria 4.0 è una nostra priorità”

redazione 3 giorni fa

Zes, Barone (Lega): “Sì a un confronto sul futuro degli investimenti nel Mezzogiorno e in Campania”

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Montesarchio e altri quattro comuni pensano ad una strada a scorrimento veloce che colleghi la Valle Caudina all’A16

Dall'autore

redazione 21 minuti fa

Sabato il Premio Internazionale ‘Padre Pio da Pietrelcina’: tra gli ospiti anche il ministro Piantedosi

redazione 53 minuti fa

Benevento celebra la Giornata Mondiale della Gentilezza: il programma degli appuntamenti

redazione 1 ora fa

Nascono i Poli Sociali “SAY NO CAP!” ad Avellino e Benevento contro il caporalato e lo sfruttamento lavorativo

redazione 2 ore fa

Augusto Simeone: “Forza Italia è la forza del buon governo e del riscatto moderato della Campania”

Primo piano

redazione 53 minuti fa

Benevento celebra la Giornata Mondiale della Gentilezza: il programma degli appuntamenti

Gianrocco Rossetti 57 minuti fa

Regionali, tre nuovi sondaggi confermano la vittoria di Fico nonostante la rimonta di Cirielli. Mastella oltre la soglia di sbarramento

redazione 6 ore fa

Wg flash 24 del 7 novembre 2025

redazione 6 ore fa

Cusano Mutri candida il culto della Madonna del Rosario all’Inventario del Patrimonio Culturale Immateriale della Campania

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content