fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Si chiude a Benevento la formazione dei nuovi Volontari del Programma nazionale socio-Sanitario Nati per Leggere

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è conclusa con la giornata dell’8 marzo nella Biblioteca Provinciale di Benevento il corso di formazione per le nuove volontarie e i nuovi volontari che entreranno a far parte del Programma nazionale socio-sanitario Nati per Leggere, che da oltre 25 anni promuove la lettura ad alta voce in famiglia, con l’obiettivo di favorire lo sviluppo cognitivo, linguistico e affettivo fin dai primi mesi.

Il programma – scrivono Giovanna Megna e Claudia Cioffi, rispettivamente referente provinciale e regionale dell’associazione –  coinvolge biblioteche, presìdi, scuole, consultori, studi pediatrici e altre strutture socio-sanitarie su tutto il territorio nazionale, e si avvale di un ampio network di persone che operano nelle comunità locali per sensibilizzare genitori e bambini all’importanza della lettura precoce.

I nuovi volontari, provenienti da diverse zone della regione, hanno svolto un percorso teorico per entrare in contatto con le famiglie in modo empatico e professionale.

Un’importante occasione di crescita e arricchimento per i coloro che avranno la possibilità di fare la differenza nella vita dei bambini e delle loro famiglie, migliorando la qualità del tempo trascorso insieme e stimolando la curiosità e l’amore per i libri a partire dai primi anni di vita.

Siamo felici di dare il benvenuto ai nuovi volontari, che contribuiranno a rafforzare la rete di supporto socio-sanitario e culturale per le famiglie del territorio nei i presìdi già attivi e in quelli che si andranno ad attivare nei prossimi mesi, incrementando la capillarità della nostra presenza, fondamentale per le aree interne.

Essere in una sede prestigiosa come la Biblioteca Provinciale ha reso questo momento ancor più denso di significato e siamo grate a tutto lo staff della Provincia di Benevento e Sannio Europa per il prezioso supporto. Un ringraziamento particolare a Paola Capuano, formatrice per la Puglia, che ha condotto l’incontro formativo.

Per maggiori informazioni sul programma e sulle modalità di partecipazione, è possibile visitare le pagine sociale di Nati per Leggere Campania e sito web di Nati per Leggere.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Ceppaloni tra i vincitori del Premio “Ernesto Ferrero – Fondazione CRT” del Salone del Libro di Torino

redazione 4 giorni fa

Al Fatebenefratelli iniziato il ciclo formativo sui Testi dell’Antichità Cristiana

redazione 1 settimana fa

‘La città del pensaci tu’: De Vincentiis racconta la crisi della partecipazione a Benevento. Venerdì le presentazione alla Solot

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Benevento LibrAria: per la terza edizione incontri nelle scuole, librerie e luoghi simbolo della città

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 3 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 3 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

redazione 3 ore fa

Premio “Città di Salerno” per l’artista pietrelcinese Angelo Masone

Primo piano

redazione 3 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 6 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 7 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 8 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content