fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Pro Loco “Città di Airola”: rinnovato il Consiglio direttivo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il 23 febbraio scorso, a conclusione del mandato 2021/2024 che mi ha visto presiedere della Pro Loco “Città di Airola”, è stato eletto il nuovo Consiglio direttivo che guiderà l’associazione per i prossimi 4 anni. Gli iscritti riunitisi in assemblea hanno eletto: Albarella Sabatino, Falzarano Giovanni, Napoletano Franco, Napolitano Luigi, Ruggiero Amalia, Schettini Salvatore, Stasi Anna. Il giorno 8 Marzo il nuovo Consiglio direttivo si è riunito per l’assegnazione delle cariche al suo interno, votando all’unanimità: Presidente: Franco Napoletano; Vicepresidente: Luigi Napolitano; Tesoriere: Salvatore Schettini; OLP (Operatore Locale di Progetto), carica che sarà trasmessa al Dipartimento delle Politiche Giovanili: Giovanni Falzarano.

Nei prossimi giorni il presidente individuerà il segretario tra i soci, la cui approvazione sarà votata dal Consiglio direttivo. Nonostante la scadenza del mandato si sia verificata a dicembre 2024, e l’iter per il rinnovo si sia concluso solo tra febbraio e marzo 2025, la Pro Loco “Città di Airola” non ha mai smesso di ottemperare i suoi doveri verso la cittadinanza e verso quanti, iscritti e simpatizzanti, hanno dato il loro prezioso contributo alla sua attività.

Nello scorso quadriennio alcuni mesi sono stati più difficili di altri, perché caratterizzati da nodi burocratici da sciogliere, richieste di chiarimenti e atteggiamenti scoraggianti da parte di alcuni membri dell’Associazione. Tutto si è chiarito, fortunatamente, con reciproca soddisfazione delle parti, ritrovando l’originaria energia; ricordando che il Consiglio direttivo e il presidente hanno sempre il dovere di massima trasparenza verso tutti coloro che concorrono allo sviluppo della Pro Loco cittadina. Facendo però in modo di non rallentare le attività a causa di perplessità senza fondamento.

Terminata questa fase di verifica, ripartiamo fattivamente con i progetti futuri già in cantiere: il protocollo d’intesa sottoscritto tra l’Ente Reggia di Caserta e le associazioni di volontariato della Valle Caudina, per il quale la Proloco “Città di Airola” è referente, entra nella fase di calendarizzazione degli eventi, che si terranno nei prossimi mesi ad Airola e in altre città nell’ambito della seconda edizione di Maratonart. Nel ricordare che le iscrizioni sono aperte a tutti, confido nell’ampliamento della rete di collaborazioni tra i volontari di tutta la Valle Caudina, per la buona riuscita di un format destinato ad offrire opportunità di sviluppo alla nostra terra”.

Annuncio

Correlati

redazione 20 minuti fa

Airola, la pianista Giorgia Falzarano trionfa al Concorso Nazionale “Marianna Annita Piccolo”

redazione 22 ore fa

Airola, è già corsa alle amministrative. Cirulli prepara il suo ‘pacchetto’ di proposte

redazione 2 settimane fa

Airola, alloggi popolari di via Fossa Rena, Sunia e comitato: “La Regione finanzi l’intero progetto”

redazione 2 settimane fa

Sfida dei panettoni, anche il maestro Crispo da Airola tra i 30 lievitisti in concorso a Torino

Dall'autore

redazione 1 minuto fa

Rapporto Svimez 2025: il Sud cresce più del Centro-Nord, ma resta l’emergenza salari e capitale umano

redazione 20 minuti fa

Airola, la pianista Giorgia Falzarano trionfa al Concorso Nazionale “Marianna Annita Piccolo”

redazione 21 minuti fa

Pago Veiano, furto di computer nelle scuole. Il sindaco De Ieso: “Gesto grave, si acceleri sulla videosorveglianza”

redazione 60 minuti fa

Barra (NdC): “Soddisfatto dell’elezione, creduto da sempre al progetto di Mastella”

Primo piano

redazione 1 minuto fa

Rapporto Svimez 2025: il Sud cresce più del Centro-Nord, ma resta l’emergenza salari e capitale umano

redazione 21 minuti fa

Pago Veiano, furto di computer nelle scuole. Il sindaco De Ieso: “Gesto grave, si acceleri sulla videosorveglianza”

Alberto Tranfa 2 ore fa

Musica, trekking e dolci tipici: dal 5 all’Immacolata la ‘Festa del Torrone e del Croccantino’ di San Marco dei Cavoti

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Nuovo riassetto territoriale delle parrocchie di Benevento: dall’Immacolata cambia la geografia pastorale della città

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content