fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Intesa Provincia-Comune per creare percorso pedonale studenti nel Polo didattico di via Calandra

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un percorso pedonale per agevolare il flusso di studenti all’interno del Polo didattico di via Calandra. Questa l’ultima decisione assunta dalla Giunta Mastella, che firmerà un accordo di azioni congiunte ed istituzionali con la Provincia di Benevento, comproprietaria dell’immobile e delle aree di pertinenza.

Una decisione che è anche una diretta conseguenza dei lavori di riqualificazione di piazza Risorgimento e dell’ex area Terminal di piazzale Venanzio vari, che ha portato allo spostamento dei pullman extraurbani in via Mustilli e alla Rotonda delle Scienze. Secondo quanto si legge nel documento, la realizzazione del passaggio vuole risolvere le difficoltà operative e logistiche circa la mobilità studentesca nell’area limitrofa al Polo didattico, zona ad alta densità di traffico veicolare.

Così il percorso pedonale – all’interno dell’area pertinenziale del Polo didattico e di proprietà della Provincia di Benevento – ha l’obiettivo di rendere più agevole lo spostamento degli studenti verso i rispettivi Istituti scolastici e consentire un facile deflusso dalla fermata dei bus, allocata nei pressi della rotonda delle scienze, verso il Polo didattico. 

Annuncio

Correlati

redazione 12 ore fa

Revisori contabili e Revisori dei conti a Palazzo Mosti: avviso per aggiornare l’elenco per attuare il progetto Sai

redazione 5 giorni fa

Benevento, dalla Regione circa un milione di euro per il progetto Migr-Action

redazione 1 settimana fa

Capitale Italiana della Cultura 2028, fino al 31 agosto la possibilità di aderire a sostegno della candidatura di Benevento

redazione 1 settimana fa

Foglianise abbraccia l’Europa: il 14 agosto la conferenza pubblica del gemellaggio ‘Youth Rural Wealth’

Dall'autore

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

La storia di Boda de Ciondro: vent’anni di luce, radici e sogni cucinati a fuoco lento

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

L’arte del grano incanta a Foglianise: tra fede, tradizione e un carro per il Giubileo

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Maltempo di Ferragosto: violenta grandinata sul Sannio, Fortore tra le zone più colpite. Danni ingenti all’agricoltura

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Imprenditoria sannita in lutto: addio a Leonardo Lampugnale, il costruttore che realizzò l’Ospedale Civile e il Seminario

Primo piano

redazione 5 ore fa

Crisi idrica, Piantedosi: “Paradossale, confido nella prossima amministrazione regionale”

redazione 6 ore fa

“Fermiamo Sannio Acque Srl”: lunedì assemblea pubblica a Benevento

redazione 8 ore fa

Potere al Popolo: ‘Chiude per lavori il dormitorio della Caritas. Che fine faranno i bisognosi?’

Alberto Tranfa 12 ore fa

Dai grandi nomi ai giovani talenti: il jazz torna nei borghi sanniti con l’edizione 2025 di Riverberi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content