fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Provincia, i consiglieri Agostinelli e Mauriello: ‘Revisore e dirigente facciano valutazioni tecniche e non politiche’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Alla luce dei pareri espressi sul nostro emendamento al Documento Unico di Programmazione (DUP) e allo schema di bilancio, riteniamo opportuno contestare le valutazioni formulate dagli organi competenti, in quanto si discostano dalle loro attribuzioni istituzionali.” È quanto si legge in un’articolata nota inviata dal gruppo consiliare di Fratelli d’Italia in Provincia di Benevento.

Agostinelli e Mauriello rilevano l’erroneità del Parere reso dai Revisori dei Conti, l’erroneità del Parere Tecnico e Contabile, la violazione della separazione tra competenze tecniche e politiche.

La funzione del Collegio dei Revisori dei Conti dovrebbe essere limitata esclusivamente alla verifica del rispetto degli equilibri di bilancio e della coerenza economico-finanziaria dell’atto. Il parere contrario espresso dai Revisori, sostiene il gruppo consiliare FdI, non ha evidenziato alcuna violazione degli equilibri di bilancio, entrando invece nel merito dell’opportunità politica dell’emendamento, che non rientra nelle competenze del Collegio stesso.
Il Dirigente del Settore Amministrativo-Finanziario, a sua volta, ha espresso un parere contrario, apparentemente fondato su aspetti di merito politico e non su effettive problematiche contabili.

È evidente, continuano i Consiglieri FdI, che sia i Revisori che il Settore Amministrativo Finanziario hanno espresso giudizi che vanno oltre le loro competenze, interferendo nelle valutazioni di merito che spettano esclusivamente al Consiglio Provinciale. Questo rappresenta una violazione della separazione tra le funzioni tecniche e quelle di indirizzo politico, come stabilito dal TUEL e ribadito dalla Corte dei Conti.

Agostinelli e Mauriello concludono chiedendo che sia il Collegio dei Revisori, sia il Settore Amministrativo Finanziario rivedano i propri pareri, limitandosi alla verifica della compatibilità dell’emendamento con gli equilibri di bilancio ed alla verifica della regolarità finanziaria, evitando entrambi valutazioni che rientrano nella sfera decisionale del Consiglio.

Chiedono, infine, che l’emendamento venga comunque sottoposto alla discussione consiliare, in quanto solo il Consiglio ha il potere di deliberare sugli atti di indirizzo politico-finanziario.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

redazione 1 giorno fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 2 giorni fa

Solopaca, ultimati i lavori di manutenzione straordinaria sul ponte ‘Maria Cristina’

redazione 1 settimana fa

Nuzzo riconfermato alla guida della Soprintendenza per Benevento e Caserta: i messaggi di auguri

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 7 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

redazione 7 ore fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 7 ore fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

Primo piano

redazione 5 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 11 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 12 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 12 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content