fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Provincia, i consiglieri Agostinelli e Mauriello: ‘Revisore e dirigente facciano valutazioni tecniche e non politiche’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Alla luce dei pareri espressi sul nostro emendamento al Documento Unico di Programmazione (DUP) e allo schema di bilancio, riteniamo opportuno contestare le valutazioni formulate dagli organi competenti, in quanto si discostano dalle loro attribuzioni istituzionali.” È quanto si legge in un’articolata nota inviata dal gruppo consiliare di Fratelli d’Italia in Provincia di Benevento.

Agostinelli e Mauriello rilevano l’erroneità del Parere reso dai Revisori dei Conti, l’erroneità del Parere Tecnico e Contabile, la violazione della separazione tra competenze tecniche e politiche.

La funzione del Collegio dei Revisori dei Conti dovrebbe essere limitata esclusivamente alla verifica del rispetto degli equilibri di bilancio e della coerenza economico-finanziaria dell’atto. Il parere contrario espresso dai Revisori, sostiene il gruppo consiliare FdI, non ha evidenziato alcuna violazione degli equilibri di bilancio, entrando invece nel merito dell’opportunità politica dell’emendamento, che non rientra nelle competenze del Collegio stesso.
Il Dirigente del Settore Amministrativo-Finanziario, a sua volta, ha espresso un parere contrario, apparentemente fondato su aspetti di merito politico e non su effettive problematiche contabili.

È evidente, continuano i Consiglieri FdI, che sia i Revisori che il Settore Amministrativo Finanziario hanno espresso giudizi che vanno oltre le loro competenze, interferendo nelle valutazioni di merito che spettano esclusivamente al Consiglio Provinciale. Questo rappresenta una violazione della separazione tra le funzioni tecniche e quelle di indirizzo politico, come stabilito dal TUEL e ribadito dalla Corte dei Conti.

Agostinelli e Mauriello concludono chiedendo che sia il Collegio dei Revisori, sia il Settore Amministrativo Finanziario rivedano i propri pareri, limitandosi alla verifica della compatibilità dell’emendamento con gli equilibri di bilancio ed alla verifica della regolarità finanziaria, evitando entrambi valutazioni che rientrano nella sfera decisionale del Consiglio.

Chiedono, infine, che l’emendamento venga comunque sottoposto alla discussione consiliare, in quanto solo il Consiglio ha il potere di deliberare sugli atti di indirizzo politico-finanziario.

Annuncio

Correlati

redazione 24 ore fa

Il Museo Arcos di Benevento si rinnova: arriva il nuovo Museum Shop dedicato all’Antico Egitto

redazione 2 settimane fa

Fondovalle Isclero, Fuschini (FI): “Lombardi distratto, nervoso e non all’altezza delle emergenze del territorio”

redazione 2 settimane fa

Lombardi: ‘Su ristori dei danni al patrimonio viario per cantieri ferroviari Fuschini è in forte ritardo’

redazione 2 settimane fa

A Castelvenere sarà realizzata rotatoria in località San Tommaso. Di Santo: “Intervento strategico per la sicurezza”

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 6 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 6 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 18 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Primo piano

redazione 6 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 6 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 18 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 19 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content