fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Concordati preventivo omologato al CMR: interviene la Fials

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La segreteria provinciale della Fials, con nota prot. 20/25 del 22/02/2025, ha richiesto chiarimenti in merito al concordato preventivo omologato all’Amministratore Delegato del C.M.R., al Giudice Delegato e ai Commissari Giudiziali, con particolare riferimento ai creditori privilegiati — dipendenti.

“Un anno fa, il 21/03/2024, la segreteria aziendale, attraverso una nota, aveva già sollecitato chiarimenti riguardo al pagamento della prima rata del piano di rientro previsto dal Concordato Preventivo CMR, come stabilito dal decreto di omologazione, con particolare attenzione ai creditori privilegiati “lavoro”. A tale richiesta, tuttavia, non è mai stata fornita una risposta.

Nel piano di concordato, le percentuali di pagamento erano state originariamente stabilite come segue: 48% entro il 2021, successivamente posticipato a febbraio 2024; 24% entro il 2022, posticipato a febbraio 2025; 28% entro il 2023, posticipato a febbraio 2026.

Tuttavia, dagli importi percepiti dai creditori-lavoro, in alcuni casi pari a zero, non risulta chiara la percentuale effettivamente corrisposta, né se siano stati previsti gli interessi relativi ai periodi 2021-2024 e 2022-2025. Inoltre, ad oggi, nessun creditore-lavoro ha ricevuto una comunicazione precisa sull’importo totale del proprio credito.

Alla luce di quanto sopra, la Segreteria Provinciale ha formalmente invitato sia l’Amministratore Delegato del CMR che il Tribunale di Benevento a: comunicare a ciascun creditore l’importo totale dovuto, specificando la percentuale già liquidata a febbraio 2024 e febbraio 2025; fornire chiarimenti ai creditori che non hanno percepito alcun pagamento, indicando i motivi della mancata liquidazione.

La Segreteria Provinciale ribadisce il proprio impegno a tutelare i diritti dei lavoratori-creditori e a garantire che vengano rispettati i termini e le condizioni previste dal concordato preventivo”, conclude la nota.

Annuncio

Correlati

redazione 4 mesi fa

“Viaggi.AMO: oltre le barriere – viaggio in autonomia”, ecco il progetto di terapia occupazionale per la crescita dei giovani del CMR di Sant’Agata de’ Goti

redazione 8 mesi fa

Fials, quarta archiviazione per le querele presentate dai direttori del San Pio: ‘La Corte dei Conti intervenga su uso improprio di soldi pubblici’

redazione 1 anno fa

La Fials: “L’Ospedale San Pio revochi il bando per reclutare gli operatori socio sanitari”

redazione 1 anno fa

Sant’Agata de’ Goti: al CMR l’evento finale di ‘Vigili.AMO’, il progetto con la Polizia Locale per insegnare il rispetto delle regole

Dall'autore

redazione 3 minuti fa

Psr Campania, Mastella scrive a De Luca: “Serve proroga, a rischio oltre 200 aziende agricole, metà nel Sannio”

redazione 11 minuti fa

Pestaggio a Montesarchio, De Iapinis: “Non possiamo girarci dall’altra parte. I genitori si assumano le loro responsabilità”

redazione 17 minuti fa

Airola, due studenti dell’istituto ‘Lombardi’ nell’ Orchestra Nazionale dei Licei Musicali

redazione 21 minuti fa

Ceramica Rondine: l’eccellenza italiana che trasforma la materia in progetto

Primo piano

redazione 3 minuti fa

Psr Campania, Mastella scrive a De Luca: “Serve proroga, a rischio oltre 200 aziende agricole, metà nel Sannio”

redazione 11 minuti fa

Pestaggio a Montesarchio, De Iapinis: “Non possiamo girarci dall’altra parte. I genitori si assumano le loro responsabilità”

redazione 31 minuti fa

Interruzione idrica a Benevento, Ponte e Torrecuso per 24 ore dal 16 al 17 ottobre: GESESA attiva servizio autobotti

redazione 5 ore fa

San Giorgio La Molara dedica una via ad Antonio Gallarello, martire delle Fosse Ardeatine

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content