fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Libera Benevento, mercoledì Assemblea Pubblica in vista della Giornata Nazionale della Memoria

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il 21 Marzo si celebrerà la Giornata Nazionale della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Un abbraccio collettivo a tutti i familiari nel ricordo dei propri cari. Quest’anno sarà la trentesima edizione, in concomitanza con il trentennale di Libera, Associazioni, nomi e numeri contro le mafie, fondata nel 1995 dopo le stragi di Capaci e di Via d’Amelio del 1992.

Con il tema “Il vento della memoria semina giustizia” quest’anno sarà la città di Trapani ad ospitare la giornata nazionale, ma tante saranno anche le iniziative lungo tutta l’Italia.
Il Sannio dal 2016 solennizza questo appuntamento con la partecipazione alle giornate nazionali e costruendo momenti territoriali di memoria e impegno. L’anno scorso furono ben otto i pullman che partirono dal Sannio per raggiungere Roma, città che ospitò l’edizione 2024.

Da quando Libera ha mosso i primi passi nel Sannio, grande attenzione è stata riservata proprio all’importanza della memoria, costruendo l’intera rete dalle scuole alle associazioni, dalle organizzazioni alle Istituzioni, fino alla costituzione dei presidi di Libera sia territoriali che scolastici.

Quest’anno il Coordinamento sannita di Libera vuole lanciare ufficialmente il cammino verso la giornata del 21 Marzo andando incontro alla Primavera delle coscienze con un’Assemblea Pubblica da vivere in modo plurale, collettivo, aperta alla città ed a tutte le realtà che su scala nazionale e territoriale, da sempre, hanno aderito a Libera o comunque ne condividono iniziative e percorsi.

Tale assemblea avrà luogo dopodomani, mercoledì 26 Febbraio 2025, alle ore 17:30 in un luogo non occasionale ovvero presso la Parrocchia Santa Maria degli Angeli dove è sorto il Giardino della Memoria, caratterizzato da tanti alberi quante sono le storie delle vittime sannite.
La memoria, infatti, diventa tale solo se è collettiva, plurale, condivisa diffusa e frutto di percorsi di corresponsabilità.

Invitiamo tutti a partecipare per costruire insieme là giornata del 21 Marzo nel Sannio.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

All’ITI “Lucarelli” di Benevento un dibattito per rompere il silenzio sulla violenza giovanile

redazione 2 settimane fa

Castelvenere, ultimata raccolta olive per “L’olio che fa.. Il Bene”: è prodotto da studenti su bene confiscato a camorra

redazione 2 settimane fa

Il Sannio cresce ancora nella raccolta differenziata e consolida il primato: Benevento resta sotto la soglia del 65%

redazione 4 settimane fa

Pd, Cacciano e Razzano: “Piena adesione al manifesto di Libera per una Campania della legalità e della giustizia sociale”

Dall'autore

redazione 4 ore fa

De Ieso: “Visita di Salvini e sopralluogo a cantieri Fortorina confermano che il Sannio è priorità nazionale. Ora tavolo con Mit per la Fondovalle Tammaro”

redazione 6 ore fa

Regionali, il Pd incassa il sostengo di Mario Pepe: “Cacciano e Razzano uniche speranze per il Sannio”

redazione 6 ore fa

Cantalamessa (Lega): “Mastella non ha mai lavorato per il bene di Benevento, ma solo per il bene della sua famiglia”

redazione 6 ore fa

“Sannio Acque illegittima, Corte dei Conti ignorata”: l’affondo di Altra Benevento contro la coalizione del Campo Largo

Primo piano

redazione 8 ore fa

Dugenta, il Comune sollecita Anas: “Fondo Valle Isclero pericolosa, serve un intervento urgente”

redazione 10 ore fa

Bruno Scuotto rinuncia alla candidatura per la presidenza di Confindustria Benevento

redazione 10 ore fa

ASIA e GEIEFFE lanciano il “RAEE Day” in piazza Castello: il 30 novembre mattinata dedicata a sostenibilità e corretta gestione dei rifiuti elettronici

Gianrocco Rossetti 12 ore fa

Regionali, Salvini in città: “Lega nel Sannio? Mi domando quelli di sinistra cosa hanno fatto negli anni passati”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content