fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Bonus Zes, Barone (Lega): “Misura che porterà più lavoro e nuovi investitori nel Mezzogiorno”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La pubblicazione del decreto attuativo ‘Bonus Zes’ che stabilisce i criteri per l’esonero totale dei contributi previdenziali per due anni, fino a un massimo di 650 euro mensili, per le aziende del Sud Italia che assumono a tempo indeterminato lavoratori over 35 disoccupati di lungo periodo, è sicuramente un’ottima notizia per l’intero Mezzogiorno”. A dirlo è Luigi Barone, responsabile Coesione Territoriale e Zes della Lega Salvini Premier.

“Ancora una volta dal governo di centrodestra e dalla Lega arrivano risposte concrete per l’intero meridione; questa misura, finanziata con quasi 600 milioni di euro, non solo sarà utilissima a migliaia di imprenditori del Mezzogiorno ma attrarrà nuovi e ulteriori investitori che creeranno lavoro e sviluppo. L’obiettivo ovviamente è quello di creare nuova occupazione e ridurre i divari territoriali nelle regioni del Sud e nelle isole”, aggiunge Barone che ringrazia per “l’impegno il sottosegretario al Lavoro e alle Politiche Sociali e vice segretario federale della Lega Claudio Durigon”.

All’agevolazione possono accedere i datori di lavoro privati con un organico fino a 10 dipendenti che tra il primo settembre 2024 e il 31 dicembre 2025 assumono personale non dirigenziale da impiegare in una delle otto regioni Zes e che non abbiano effettuato licenziamenti individuali per giustificato motivo o licenziamenti collettivi nei sei mesi precedenti l’assunzione. Il Bonus Zes non è cumulabile con altri esoneri contributivi, ma è compatibile, senza riduzioni, con la maxi-deduzione per nuove assunzioni introdotta dalla riforma dell’Irpef.

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

Emergenza cinghiali, Barone (Lega): “Agricoltura in ginocchio, sicurezza a rischio. La Regione adotti misure straordinarie”

redazione 3 settimane fa

Ferrovie, Barone (Lega): “Disagi per lavori sulla tratta per Roma saranno mitigati”

redazione 1 mese fa

Barone: ‘Fondo Valle Sabato, un pericolo quotidiano. Ho chiesto l’intervento del Prefetto’

redazione 1 mese fa

Grandinata nel Sannio, Barone: ‘Regione riapra bando scaduto a maggio per aziende agricole danneggiate’

Dall'autore

redazione 7 minuti fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 11 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 12 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 12 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

Primo piano

redazione 7 minuti fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 17 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 17 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 18 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content