fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Scalo merci a Ponte Valentino, sottoscritto protocollo d’intesa. Vessichelli: “Primo passo verso opera strategica”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Firmato questo pomeriggio a Palazzo Mosti il protocollo d’intesa tra Comune, Provincia e Consorzio Asi per il potenziamento infrastrutturale dell’area di Ponte Valentino. In particolare l’accordo è finalizzato al potenziamento dello scalo merci che verrà realizzato nella zona industriale Asi mediante un modulo di raccordo di 550 metri con il collegamento ferroviario Napoli-Bari dell’Alta Velocità/Capacità. Ad apporre la firma sull’importante documento strategico sono stati il sindaco Clemente Mastella, il presidente della Provincia Nino Lombardi e il presidente del Consorzio Asi Domenico Vessichelli.

Nell’area Asi di Ponte Valentino operano oltre 50 aziende, tra cui player di rilievo internazionale dell’aerospazio, dell’agroalimentare, della logistica e della metalmeccanica e, come è emerso dagli approfonditi studi preliminari effettuati, si stima che il movimento merci dello scalo potrebbe raggiungere circa 910.000 tonnellate all’anno data l’ubicazione dello scalo merci rispetto alle direttrici di sviluppo confluenti nell’area (raccordo autostradale Benevento-Castel del Lago, Statale 372 Telesina, Statale 87 Fondovalle Tammaro) e alla vicinanza con l’area portuale ed aeroportuale di Napoli e l’interporto Maddaloni-Marcianise.

“Con la sottoscrizione odierna – ha detto Domenico Vessichelli –  si è siglato un accordo finalizzato anche all’indizione della conferenza dei servizi e si pone una pietra miliare per la realizzazione di quest’opera strategica che si auspica possa essere un volano fondamentale per lo sviluppo economico dell’intero Sannio, e non solo.

Nei prossimi giorni andremo a sottoscrivere un ulteriore accordo con gli organismi presenti sul territorio, in primis Confindustria che grazie al suo Presidente ha sempre creduto nella importanza del progetto e si è adoperata concretamente per il buon esito della procedura in oggetto. La sottoscrizione rappresenta un chiaro esempio di quanto sia importante l’azione sinergica di tutta la filiera istituzionale”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Benevento, dalla Regione circa un milione di euro per il progetto Migr-Action

redazione 4 giorni fa

Capitale Italiana della Cultura 2028, fino al 31 agosto la possibilità di aderire a sostegno della candidatura di Benevento

redazione 4 giorni fa

Il Comune di Benevento cerca un Energy Manager

redazione 5 giorni fa

Pubblicato l’avviso per la co-progettazione di uno spazio multifunzionale per preadolescenti e adolescenti

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Al ‘Festival dei Sapori’ il 3° premio ‘Cecatiello d’Oro’. Sarà conferito anche in memoria di Francescopio Pannella

redazione 2 ore fa

Baselice inneggia alla Pace: successo per l’edizione XIX del Festival Internazionale del Folklore

redazione 4 ore fa

Cia Campania: ‘Grandinata devastante nel Beneventano, compromessi vigneti e oliveti’

redazione 4 ore fa

Baselice, proseguono le ricerche di Nicola Paolozza: appello alla cittadinanza a partecipare

Primo piano

redazione 4 ore fa

Cia Campania: ‘Grandinata devastante nel Beneventano, compromessi vigneti e oliveti’

redazione 4 ore fa

Baselice, proseguono le ricerche di Nicola Paolozza: appello alla cittadinanza a partecipare

redazione 16 ore fa

Benevento, suicidio in carcere. Il garante Ciambriello: “Ogni morte dietro le sbarre è una sconfitta per giustizia e politica”

Giammarco Feleppa 16 ore fa

Maltempo di Ferragosto: violenta grandinata sul Sannio, Fortore tra le zone più colpite. Danni ingenti all’agricoltura

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content