fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Scalo merci a Ponte Valentino, sottoscritto protocollo d’intesa. Vessichelli: “Primo passo verso opera strategica”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Firmato questo pomeriggio a Palazzo Mosti il protocollo d’intesa tra Comune, Provincia e Consorzio Asi per il potenziamento infrastrutturale dell’area di Ponte Valentino. In particolare l’accordo è finalizzato al potenziamento dello scalo merci che verrà realizzato nella zona industriale Asi mediante un modulo di raccordo di 550 metri con il collegamento ferroviario Napoli-Bari dell’Alta Velocità/Capacità. Ad apporre la firma sull’importante documento strategico sono stati il sindaco Clemente Mastella, il presidente della Provincia Nino Lombardi e il presidente del Consorzio Asi Domenico Vessichelli.

Nell’area Asi di Ponte Valentino operano oltre 50 aziende, tra cui player di rilievo internazionale dell’aerospazio, dell’agroalimentare, della logistica e della metalmeccanica e, come è emerso dagli approfonditi studi preliminari effettuati, si stima che il movimento merci dello scalo potrebbe raggiungere circa 910.000 tonnellate all’anno data l’ubicazione dello scalo merci rispetto alle direttrici di sviluppo confluenti nell’area (raccordo autostradale Benevento-Castel del Lago, Statale 372 Telesina, Statale 87 Fondovalle Tammaro) e alla vicinanza con l’area portuale ed aeroportuale di Napoli e l’interporto Maddaloni-Marcianise.

“Con la sottoscrizione odierna – ha detto Domenico Vessichelli –  si è siglato un accordo finalizzato anche all’indizione della conferenza dei servizi e si pone una pietra miliare per la realizzazione di quest’opera strategica che si auspica possa essere un volano fondamentale per lo sviluppo economico dell’intero Sannio, e non solo.

Nei prossimi giorni andremo a sottoscrivere un ulteriore accordo con gli organismi presenti sul territorio, in primis Confindustria che grazie al suo Presidente ha sempre creduto nella importanza del progetto e si è adoperata concretamente per il buon esito della procedura in oggetto. La sottoscrizione rappresenta un chiaro esempio di quanto sia importante l’azione sinergica di tutta la filiera istituzionale”.

Annuncio

Correlati

redazione 17 ore fa

Benevento, il 26 novembre la presentazione del progetto di fattibilità del nuovo depuratore

redazione 2 giorni fa

Palazzo Impregilo: al via il restauro dei registri storici di Stato Civile

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Natale beneventano al via nel week end dell’Immacolata: la novità delle frasi come luminarie in centro

redazione 5 giorni fa

Benevento, Ambrosone: “Al lavoro per la programmazione natalizia, ma servono più risorse dalla Regione”

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 26 novembre 2025

redazione 13 ore fa

Maltempo nel Sannio: oltre 40 interventi dei vigili del fuoco in poche ore

redazione 13 ore fa

Inclusione, formazione e territorio: a Benevento un laboratorio sensoriale sull’olio extravergine d’oliva

redazione 15 ore fa

Gli auguri della Comunità Montana del Fortore al nuovo presidente Fico e ai consiglieri sanniti eletti

Primo piano

Gianrocco Rossetti 32 minuti fa

Regionali, la geografia del voto nel Sannio: la partita si è chiusa 48 a 28 a favore del centrosinistra e due pareggi

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 26 novembre 2025

Gianrocco Rossetti 13 ore fa

Regionali, anche Errico e Forza Italia fanno festa: “Elezione al photofinish. Porterò le istanze reali del Sannio, a partire dalla sanità”

redazione 13 ore fa

Maltempo nel Sannio: oltre 40 interventi dei vigili del fuoco in poche ore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content