fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Gravi violazioni ambientali: sequestrata officina di autoriparazione e revisione veicoli alle porte di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Militari del Gruppo della Guardia di Finanza di Benevento e personale del Nucleo di PG della Polizia Municipale, sotto la direzione del comandante Giuseppe Vecchio, e con il supporto tecnico dell’ARPAC, hanno eseguito il sequestro di un’officina di autoriparazione e revisione veicoli situata in contrada San Vito, alle porte della città.

L’operazione, condotta nell’ambito delle attività di contrasto ai reati ambientali e di tutela della legalità economica, ha portato alla contestazione di gravi violazioni al D.Lgs. 152/2006 (Testo Unico Ambientale). Al titolare dell’attività, un sessantenne residente in provincia, sono stati contestati il deposito incontrollato di rifiuti speciali, pericolosi e non pericolosi, nonché lo scarico di acque reflue industriali in assenza della prescritta autorizzazione, con l’aggravante della vicinanza ad un corso d’acqua.

Durante il controllo sono stati rinvenuti pneumatici usati, parti di carrozzeria, oli esausti e altri materiali riconducibili all’attività di autoriparazione, il cui smaltimento irregolare sarà oggetto di ulteriori accertamenti da parte delle autorità competenti.

L’operazione rientra in un più ampio piano di controlli in sinergia tra Polizia Municipale e Forze di Polizia finalizzato ad aumentare il livello di sicurezza sul territorio.

Partita anche la segnalazione alla Camera di Commercio Irpinia-Sannio per le violazioni riguardanti il Decreto Legislativo n. 206/ 2005 e n. 54/2011 e sono state irrogate sanzioni amministrative pari a 1.032 euro. La merce è stata sottoposta a sequestro.

L’attività di servizio costituisce testimonianza del costante presidio esercitato dalla Guardia di Finanza e dalla Polizia Municipale sul territorio
L’operazione rientra in un più ampio piano di controlli in sinergia tra Polizia Municipale e Guardia di Finanza finalizzato alla tutela della salute dei cittadini e dell’economia legale.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Sequestrati 2mila capi di abbigliamento contraffatti: nei guai commerciante sannita

redazione 2 settimane fa

Benevento, controlli in un esercizio commerciale: le Fiamme Gialle sequestrano prodotti non sicuri

redazione 3 settimane fa

Benevento, la Municipale sequestra oltre 40 kg di frutta secca venduta abusivamente

redazione 4 settimane fa

Sannio, controlli nelle attività commerciali: sequestrati 143mila prodotti non conformi agli standard di sicurezza

Dall'autore

redazione 4 minuti fa

Benevento, lunedì alcune zone senza acqua per oltre sette ore

redazione 20 minuti fa

Sannio, week end tra sole e nubi. Domenica mattina prime brinate e gelate della stagione

redazione 25 minuti fa

Amelia, il coraggio che vince su tutto: la studentessa de “La Tecnica” ottiene la qualifica professionale dopo il grave incidente di aprile

redazione 1 ora fa

Prefettura, Camera di Commercio e Finetica siglano protocollo contro usura ed estorsioni: nasce sportello di ascolto per famiglie e imprese

Primo piano

redazione 20 minuti fa

Sannio, week end tra sole e nubi. Domenica mattina prime brinate e gelate della stagione

redazione 25 minuti fa

Amelia, il coraggio che vince su tutto: la studentessa de “La Tecnica” ottiene la qualifica professionale dopo il grave incidente di aprile

redazione 1 ora fa

Prefettura, Camera di Commercio e Finetica siglano protocollo contro usura ed estorsioni: nasce sportello di ascolto per famiglie e imprese

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Regionali, il Pd sannita analizza la sconfitta: ‘L’exploit di Mastella ha eroso consensi. Campo largo anche qui? Non esiste replica automatica sui territori’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content