fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Gravi violazioni ambientali: sequestrata officina di autoriparazione e revisione veicoli alle porte di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Militari del Gruppo della Guardia di Finanza di Benevento e personale del Nucleo di PG della Polizia Municipale, sotto la direzione del comandante Giuseppe Vecchio, e con il supporto tecnico dell’ARPAC, hanno eseguito il sequestro di un’officina di autoriparazione e revisione veicoli situata in contrada San Vito, alle porte della città.

L’operazione, condotta nell’ambito delle attività di contrasto ai reati ambientali e di tutela della legalità economica, ha portato alla contestazione di gravi violazioni al D.Lgs. 152/2006 (Testo Unico Ambientale). Al titolare dell’attività, un sessantenne residente in provincia, sono stati contestati il deposito incontrollato di rifiuti speciali, pericolosi e non pericolosi, nonché lo scarico di acque reflue industriali in assenza della prescritta autorizzazione, con l’aggravante della vicinanza ad un corso d’acqua.

Durante il controllo sono stati rinvenuti pneumatici usati, parti di carrozzeria, oli esausti e altri materiali riconducibili all’attività di autoriparazione, il cui smaltimento irregolare sarà oggetto di ulteriori accertamenti da parte delle autorità competenti.

L’operazione rientra in un più ampio piano di controlli in sinergia tra Polizia Municipale e Forze di Polizia finalizzato ad aumentare il livello di sicurezza sul territorio.

Partita anche la segnalazione alla Camera di Commercio Irpinia-Sannio per le violazioni riguardanti il Decreto Legislativo n. 206/ 2005 e n. 54/2011 e sono state irrogate sanzioni amministrative pari a 1.032 euro. La merce è stata sottoposta a sequestro.

L’attività di servizio costituisce testimonianza del costante presidio esercitato dalla Guardia di Finanza e dalla Polizia Municipale sul territorio
L’operazione rientra in un più ampio piano di controlli in sinergia tra Polizia Municipale e Guardia di Finanza finalizzato alla tutela della salute dei cittadini e dell’economia legale.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Benevento, scoperto veicolo di provenienza illecita: denunciato 50enne per ricettazione

redazione 1 settimana fa

Benevento, la Guardia di Finanza sequestra droga e segnala 18 persone: coinvolti anche minorenni

redazione 2 settimane fa

Droga sotto il sedile: dissequestrata l’auto noleggiata coinvolta nell’arresto di due beneventani

redazione 1 mese fa

Benevento, Guardia di Finanza confisca beni per 5 milioni a ex commercialista

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Valle Telesina: agricoltore 66enne perde la vita in uno scontro con camion

redazione 3 ore fa

Benevento, l’opposizione: ‘Nuova bocciatura per Sannio Acque, riaprire discussione su scelte sbagliate‘

redazione 3 ore fa

Regionali, Cirielli ancora una volta nel Sannio: doppio incontro elettorale con Matera

redazione 4 ore fa

Regionali, il M5s presenta i candidati sanniti: appuntamento il 30 ottobre

Primo piano

redazione 2 ore fa

Valle Telesina: agricoltore 66enne perde la vita in uno scontro con camion

redazione 3 ore fa

Benevento, l’opposizione: ‘Nuova bocciatura per Sannio Acque, riaprire discussione su scelte sbagliate‘

redazione 8 ore fa

Montesarchio, rubano attrezzatura agricola da furgone: due arresti. San Leucio del Sannio, droga in casa: 49enne in manette

Gianrocco Rossetti 8 ore fa

“Non ci fermeremo”: la rabbia dei forestali delle Comunità Montane sannite contro ritardi e burocrazia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content