fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Benevento, il Comune ordina la demolizione dei tre capannoni abusivi di fronte al centro commerciale ‘I Sanniti’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Comune di Benevento, con un atto firmato oggi dalla dirigente comunale Antonella Moretti, ha ordinato la demolizione entro 90 giorni di tre capannoni industriali di via Vito Ievolella, proprio di fronte al centro commerciale ‘I Sanniti’: le strutture sono oggi di proprietà di una società con sede a Milano.

La presenza dei tre manufatti abusivi – due ultimati con chiusura perimetrale regolare e un altro incompleto con solaio intermedio e pilastri, rimasto scheletro strutturale – è stata accertata da un recente sopralluogo di un tecnico comunale, responsabile del Servizio SUE, accompagnato dalla Polizia Municipale.

La vicenda dei tre capannoni risale a circa 23 anni fa, quando fu richiesto il rilascio di una concessione edilizia per la realizzazione delle strutture e del parcheggio. Al nulla osta paesaggistico era seguito il rilascio della concessione edilizia per la costruzione degli immobili e di un parcheggio pertinenziale. Ma all’epoca dei fatti Palazzo Mosti accertò che l’atto era stato emanato in seguito ad una falsa rappresentazione dei luoghi: così, a fine 2003, l’Ente annullò in via di autotutela le autorizzazioni.

Ne seguì una battaglia legale: i provvedimenti furono prima impugnati al Tar Campania, ma il Tribunale Amministrativo rigettò i ricorsi sia in primo grado sia in appello. Nel 2005 fu firmato l’accordo sostitutivo che prevedeva anche l’abbattimento dei tre capannoni eretti entro sei mesi. Una inadempienza agli obblighi assunti, sancita anche da una sentenza ancora del Tar nel 2011, e che si è trascinata fino ad oggi. Nel frattempo, però, la particella di via Ievolella – dove insistono le tre strutture – ha cambiato varie proprietà.

Oggi l’ennesimo capitolo della storia: l’inottemperanza all’ordinanza di demolizione comporterà anche l’irrogazione di una sanzione amministrativa pecuniaria di importo compreso tra 2mila euro e 20mila euro.

Annuncio

Correlati

redazione 5 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 5 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 11 ore fa

Asse interquartiere, l’Amministrazione Mastella: “Mozione è stata astruseria giuridica e forzatura politica. Opera va avanti”

Dall'autore

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

Giammarco Feleppa 10 ore fa

Benevento, precari della Giustizia in presidio davanti alla Prefettura: la FP Cgil chiede stabilizzazione

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Benevento, il ‘Parco delle Streghe’ prende forma: aspettando il Noce di Ferretti, si lavora alle aree per attrarre turisti

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Benevento torna tra i banchi: suona la prima campanella tra emozioni, piccoli disagi e un minuto di silenzio per la pace

Primo piano

redazione 5 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 5 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 7 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content