fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Benevento, il Comune ordina la demolizione dei tre capannoni abusivi di fronte al centro commerciale ‘I Sanniti’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Comune di Benevento, con un atto firmato oggi dalla dirigente comunale Antonella Moretti, ha ordinato la demolizione entro 90 giorni di tre capannoni industriali di via Vito Ievolella, proprio di fronte al centro commerciale ‘I Sanniti’: le strutture sono oggi di proprietà di una società con sede a Milano.

La presenza dei tre manufatti abusivi – due ultimati con chiusura perimetrale regolare e un altro incompleto con solaio intermedio e pilastri, rimasto scheletro strutturale – è stata accertata da un recente sopralluogo di un tecnico comunale, responsabile del Servizio SUE, accompagnato dalla Polizia Municipale.

La vicenda dei tre capannoni risale a circa 23 anni fa, quando fu richiesto il rilascio di una concessione edilizia per la realizzazione delle strutture e del parcheggio. Al nulla osta paesaggistico era seguito il rilascio della concessione edilizia per la costruzione degli immobili e di un parcheggio pertinenziale. Ma all’epoca dei fatti Palazzo Mosti accertò che l’atto era stato emanato in seguito ad una falsa rappresentazione dei luoghi: così, a fine 2003, l’Ente annullò in via di autotutela le autorizzazioni.

Ne seguì una battaglia legale: i provvedimenti furono prima impugnati al Tar Campania, ma il Tribunale Amministrativo rigettò i ricorsi sia in primo grado sia in appello. Nel 2005 fu firmato l’accordo sostitutivo che prevedeva anche l’abbattimento dei tre capannoni eretti entro sei mesi. Una inadempienza agli obblighi assunti, sancita anche da una sentenza ancora del Tar nel 2011, e che si è trascinata fino ad oggi. Nel frattempo, però, la particella di via Ievolella – dove insistono le tre strutture – ha cambiato varie proprietà.

Oggi l’ennesimo capitolo della storia: l’inottemperanza all’ordinanza di demolizione comporterà anche l’irrogazione di una sanzione amministrativa pecuniaria di importo compreso tra 2mila euro e 20mila euro.

Annuncio

Correlati

redazione 5 ore fa

Benevento, nuove intitolazioni per la poetessa D’Aquino e il politico Iarrusso

redazione 6 ore fa

Mastella e Serluca: “Benevento prima per capacità di riscossione e di spesa. Risultato premia lavoro del settore finanziario”

redazione 2 giorni fa

Benevento, il 22 e 23 novembre Open Day per il rilascio della carta d’identità elettronica

redazione 5 giorni fa

“Empathy”, al centro commerciale ‘I Sanniti’ l’installazione che ti fa vedere il mondo con gli occhi di un animale

Dall'autore

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Cestini gettacarte, aggiornato il piano cittadino: modifiche a Piano di Corte, sistema smart con sensori al Rione Ferrovia

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Maria Chiara Petrone: la stratega delle aziende che dal Sannio guida il personal branding in Italia

Giammarco Feleppa 5 giorni fa

Terminal Bus di Santa Colomba, tutto da rifare: il Comune revoca l’aggiudicazione dell’immobile

Giammarco Feleppa 5 giorni fa

Natale a Benevento, riconfermato Cant’Albero in piazza Castello. Ok anche alle luminarie

Primo piano

redazione 2 ore fa

Benevento, arrivano 600 numeri civici e segnaletica in alcune zone. Chiusolo: “Atto di dignità verso i cittadini”

redazione 4 ore fa

Mastella: “A Roma alla manifestazione per il Sud, c’ero. De Luca? Oggi doveva chiedere scusa”

redazione 6 ore fa

Municipale, controlli su mobilità e sicurezza urbana: il bilancio da inizio anno

Gianrocco Rossetti 7 ore fa

De Luca, ultima nel Sannio da governatore. Stoccate a tutti: “Non rompetemi le scatole, resterò per altri 25 anni a garantire lavoro iniziato”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content