fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Legge speciale Pietrelcina, approvato emendamento Matera-Garavaglia per incremento fondi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

È stato riformulato, nella tarda serata di ieri, mercoledì 12 Febbraio, in Commissione Affari costituzionali al Senato, l’emendamento a firma Matera e Garavaglia per migliorare gli effetti della cosiddetta legge speciale per Pietrelcina, prevedendo un finanziamento aggiuntivo di 130.000 euro per il 2025 con un ammontare totale che sarà pari, quindi, a 630.000 euro.

“Come rappresentante del territorio, mi sono impegnato personalmente affinché questo emendamento fosse approvato in Commissione – commenta il Senatore Matera ad esito dei lavori della preposta Commissione al Senato -, e a tal proposito ringrazio il Presidente Balboni e il Ministro Ciriani che hanno consentito il raggiungimento del risultato. Questa maggioranza e questo Governo stanno lavorando al massimo, nonostante le risorse esigue, per sostenere i luoghi di fede e dare risposte concrete alle Comunità”.

Il Senatore Matera ha lavorato nel raggiungimento di tale risultato in perfetta sinergia con il Senatore Massimo Garavaglia, Presidente della Commissione Finanze che ha garantito analogo risultato per il Comune di Sotto il Monte Giovanni XXIII, in provincia di Bergamo.

“Pietrelcina – prosegue Matera – è un simbolo di spiritualità ma anche un volano fondamentale per il turismo del Sannio, un motore economico che arricchisce tutto il territorio. Il rifinanziamento ottenuto permetterà di potenziare i servizi e migliorare l’accoglienza dei pellegrini in un anno così significativo come il 2025. È un segnale importante di attenzione verso il nostro patrimonio religioso e culturale, che merita il massimo supporto istituzionale.
Continueremo a lavorare per sostenere le comunità locali e anche le aree interne, troppo a lungo dimenticate. È fondamentale investire in questi territori, non solo per preservarne l’identità e la tradizione, ma anche – ha concluso Matera – per creare nuove opportunità di sviluppo e crescita, affinché nessuna realtà venga lasciata indietro”.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Jazz sotto le Stelle: Pietrelcina protagonista della musica d’autore

redazione 5 giorni fa

Pietrelcina, tre luci per l’umanità: l’opera di Liliana Moro tra arte e spiritualità

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 2 settimane fa

Pietrelcina, Scocca dà battaglia in Consiglio: “Un altro milione di buco che pagano i cittadini”

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 6 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 7 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 8 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 6 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 8 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 10 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 11 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content