fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Approvato progetto esecutivo per completamento Fondovalle Vitulanese

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Approvato il progetto esecutivo e il relativo quadro economico per il completamento della Fondovalle Vitulanese in direzione Valle Caudina SS n. 7 Appia e bretella di collegamento alla SS 7 Appia. Lo comunica il Presidente della Provincia di Benevento Nino Lombardi.

Il provvedimento è stato firmato oggi dal Dirigente del Settore Infrastrutture della Provincia di Benevento che ha preso atto del processo di validazione del progetto esecutivo dell’intervento portato a termine da Società specializzata.

Le opere a farsi comportano una spesa pari a € 45.167.167, su un finanziamento concesso con Delibera del Comitato Interministeriale della Programmazione Economica n. 54 del 2016 nell’ambito del Programma Operativo Infrastrutture.

“Con questo ultimo atto tecnico-amministrativo possono finalmente essere aperto il cantiere dei lavori di completamento della Fondo Valle Vitulanese”, ha commentato il presidente Lombardi, che ha aggiunto: «Quest’oggi si corona un intenso lavoro e si concretizza una forte convergenza e sinergia istituzionale tra Governo, Regione, Provincia di Benevento ed Enti locali della Vallata in particolare il Comune di Vitulano, al fine di assicurare la realizzazione nel Sannio di una impegnativa opera pubblica, scongiurandone i paventati dirottamenti di risorse pari ad oltre 45 milioni di Euro in altre aree territoriali.

Grazie ad una continua interlocuzione, ad un’opera di raccordo, ascolto e condivisione condotti da questa Amministrazione in carica alla Rocca dei Rettori sono stati infatti superati quegli ostacoli, anche di natura tecnica e progettuale, che impedivano il completamento di un’opera che consentirà, una volta ultimata, il superamento delle condizioni di isolamento della Valla Vitulanese, collegandola meglio, da un lato, alle Statali n. 372 Benevento – Caianello e n. 87 Benevento – Campobasso e, dall’altro, alla Statale n. 7 Appia Benevento – Caserta – Napoli”. 

 

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

La “Città Caudina” candidata a Capitale italiana della cultura 2028 amplia il programma di iniziative

redazione 2 settimane fa

“FAI per il Clima 2025”: giornata tra natura, cultura e futuro per la Città Caudina candidata a Capitale Italiana della Cultura 2028

redazione 2 settimane fa

Montesarchio, completato l’intervento di riqualificazione di Piazza Pennino

redazione 3 settimane fa

Provincia, il presidente Lombardi riceve la nuova rettrice dell’Unisannio

Dall'autore

redazione 42 minuti fa

‘Bulli ed Eroi’: gli studenti dell’IC Moscati protagonisti alla VIII edizione del Festival

redazione 1 ora fa

‘Sos Genitori’ – Mio figlio si distrae sempre a scuola: pigrizia o ADHD? 

redazione 3 ore fa

Regionali, il primo giorno si chiude con un’affluenza nel Sannio del 28,93%: ultima in Campania e netto calo rispetto a 5 anni fa

redazione 10 ore fa

La proposta di Carmine Nardone per l’edificio di Piazza Duomo: il LAB3T, un centro laico di innovazione culturale e digitale

Primo piano

redazione 1 ora fa

‘Sos Genitori’ – Mio figlio si distrae sempre a scuola: pigrizia o ADHD? 

Marco Staglianò 1 ora fa

L’assessore alle aree interne non lo vogliamo

redazione 3 ore fa

Regionali, il primo giorno si chiude con un’affluenza nel Sannio del 28,93%: ultima in Campania e netto calo rispetto a 5 anni fa

redazione 10 ore fa

La proposta di Carmine Nardone per l’edificio di Piazza Duomo: il LAB3T, un centro laico di innovazione culturale e digitale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content