fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Frana sulla statale 87, il M5s interroga il ministro Salvini su sicurezza e ripristino viabilità

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il M5s – sollecitato dagli attivisti pentastellati del Gruppo Territoriale Alto Tammaro – interroga il ministro Salvini sulla frana della statale 87, nel territorio di Torrecuso.

Si chiede infatti di sapere: quali iniziative il Ministro intenda adottare per garantire il ripristino definitivo della viabilità sulla strada statale 87 nel tratto interessato dalla frana; se siano previsti ulteriori finanziamenti per la messa in sicurezza della strada e la prevenzione di nuovi eventi franosi; quali siano le tempistiche per l’attuazione degli interventi risolutivi e se sia stata predisposta una pianificazione strutturale per evitare che la situazione si ripresenti in futuro; se intenda avviare un monitoraggio continuo dell’area per prevenire ulteriori rischi per la circolazione e la sicurezza degli utenti della strada.

Come si sa, infatti, la strada statale 87 “Sannitica”, in particolare il tratto situato nel territorio di Torrecuso al chilometro 82+500, è stata interessata da un fenomeno franoso che da diversi anni compromette la normale circolazione e la sicurezza degli utenti della strada. Il dissesto idrogeologico nell’area è stato segnalato per la prima volta nel 2015 e nel febbraio 2016 le forti piogge hanno provocato un significativo smottamento che ha comportato l’interruzione del traffico tra il chilometro 87+250 e il chilometro 82+400.

Sin dal novembre 2015, il Comune di Torrecuso ha preso parte a tavoli tecnici presso la Prefettura di Benevento per individuare possibili soluzioni per la messa in sicurezza della strada e il contenimento della frana. Nel luglio 2021, nel corso di una riunione presieduta dal vicecapo di gabinetto della Prefettura di Benevento, è stato valutato il ripristino provvisorio del doppio senso di marcia, in sostituzione del senso unico alternato regolato da impianto semaforico, per agevolare il traffico nella zona. Nel dicembre 2021, poi, sono stati stanziati 2,6 milioni di euro per il risanamento dell’arteria, con una durata dei lavori stimata in 210 giorni, ma ad oggi il problema non risulta risolto.

Nel luglio 2022, l’ANAS ha provveduto alla rimozione del senso unico alternato sulla strada statale 87, consentendo temporaneamente il doppio senso di marcia in vista del periodo estivo. Nel gennaio 2024, il sindaco di Pontelandolfo ha promosso un tavolo tecnico per affrontare nuovamente la questione, evidenziando la necessità di un intervento risolutivo da parte degli enti competenti. Nell’agosto 2024, infine, l’ANAS ha ripristinato il doppio senso di marcia nel tratto interessato dalla frana, con validità fino al 30 novembre 2024, senza tuttavia fornire garanzie su una soluzione definitiva del problema. Nonostante gli interventi temporanei, la frana continua a rappresentare un pericolo per la viabilità locale, causando disagi per i residenti e per i numerosi pendolari che percorrono quotidianamente la strada statale.

Annuncio

Correlati

redazione 4 settimane fa

Ricciardi (M5s) attacca l’Alto Calore: ‘Acqua +40%? I cittadini non sono il bancomat della mala politica’

Marco Staglianò 2 mesi fa

Schlein, Conte e il metodo Mastella

redazione 2 mesi fa

M5S, Ciampi: “Impianto idroelettrico di Campolattaro, l’intesa regionale ci sarà solo se saranno rispettati i requisiti”

redazione 4 mesi fa

M5s, a Benevento evento pro sì ai referendum: giovedì 22 maggio arriva anche Fico

Dall'autore

redazione 20 minuti fa

Videosorveglianza, approvati 16 progetti nel Sannio: fondi per 2 milioni di euro

redazione 1 ora fa

Benevento, sabato 6 settembre divieto di sosta e circolazione in via Erchemperto

redazione 1 ora fa

Coletta e Felato nominati vice coordinatori di Forza Italia della Valle Vitulanese

redazione 2 ore fa

Riverberi, domani secondo appuntamento a Castelpoto: è la volta dei ‘Dirotta su Cuba’

Primo piano

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Pasquale Albano nominato nuovo direttore del Dipartimento di Prevenzione dell’ASL di Benevento

Alberto Tranfa 5 ore fa

Il Sannio punta alla DMO per un’offerta turistica condivisa e integrata

redazione 5 ore fa

Domenica l’eclissi totale di Luna: appuntamento con gli Astrofili Beneventani a San Nicola Manfredi

redazione 5 ore fa

Asia, al via il piano di posizionamento dei nuovi cestini gettacarte: si parte dal centro storico

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content