fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Torrecuso: ‘BarCamp’ locali, finanziato il progetto ‘Resto Qui’. Soddisfatto il Presidente del Consiglio Comunale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Resto Qui” è il nome del progetto presentato dal Comune di Torrecuso e che pochi giorni fa è risultato ammesso a finanziamento piazzandosi al terzo posto in graduatoria su 96 progetti (solo due del Sannio ammessi a finanziamento).

Un progetto presentato in risposta all’Avviso “BarCamp locali – giovani, cultura, innovazione e impresa” di Sviluppo Campania e che vedrà la organizzazione, con il coordinamento di ANCI Campania, di “BarCamp” locali per realizzare sul territorio regionale iniziative ed eventi di confronto, dialogo, partecipazione attiva dei giovani sui temi dello sviluppo personale, culturale e professionale.

Ad intervenire è Nicola Biondi, Presidente del Consiglio Comunale di Torrecuso nonché delegato alle politiche giovanili: “Ciò che riguarda il mondo giovanile non deve essere mai lasciato indietro e noi cosi stiamo facendo – afferma Biondi – e il progetto ‘Resto Qui’ ne è la prova, un risultato straordinario, se si pensa soprattutto alla tempistica a disposizione…alquanto poca! Pertanto un mio grazie va in primis all’Amministrazione Comunale che mi onoro a farne parte e poi al gruppo di lavoro Loredana Orsillo, Valentina Maese, Andrea Mercuri e Donato De Marco per l’impegno e la dedizione nella realizzazione del progetto arrivato terzo su novantasei e se permettete queste sono grandi soddisfazioni. Sono sicuro che questo sia il preludio di tanti altri progetti che riguardano le politiche giovanili a Torrecuso”.

Biondi evidenzia poi l’importanza della sinergia con le associazioni: “Sul nostro territorio insistono diverse realtà associative attive e ben strutturate che si interessano di vari ambiti e l’elemento che accomuna queste realtà è che svolgono, ciascuna per il proprio scopo, un’azione di promozione, producendo concretamente e quotidianamente un’offerta di servizi delineandosi quindi come protagonisti di una funzione pubblica sempre più essenziale. In questo caso debbo fare un plauso alle associazioni torrecusane, in particolare a quelle giovanili, che risultano essere un’enorme risorsa per tutto il territorio e per l’amministrazione. La sinergia tra Comuni ed Associazioni non è dunque più configurabile solo come un utile valore aggiunto per una comunità, – conclude Nicola Biondi – ma è elemento fondamentale ed essenziale per la stessa”.

Annuncio

Correlati

Gianrocco Rossetti 4 giorni fa

Regionali, giovani assenti e urne sempre più vuote: la politica parla ma non li ascolta

redazione 1 settimana fa

Regionali, Ferraro (FdI): “Il nostro impegno affinché i giovani restino nel Sannio”

redazione 1 settimana fa

Incontro ad Apice: ‘A decidere il futuro delle nostre comunità non possono essere solo gli adulti, ma è necessario farlo con i giovani’

redazione 1 settimana fa

Apice, grande partecipazione al convegno “Giovani e Violenza: come contrastarla”

Dall'autore

redazione 36 minuti fa

Regionali, prosegue il tour elettorale di Cacciano (PD): “Sempre al fianco dei nostri territori e della nostra gente”

redazione 44 minuti fa

Regionali, Errico (FI): “Sburocratizzazione, sostegno ai giovani e regia istituzionale unica per il rilancio dell’agricoltura”

redazione 3 ore fa

De Stasio attacca la coalizione pro-Fico: “Incoerenza totale e sceneggiata politica, Benevento sappia dire no”

redazione 4 ore fa

Crisi Hanon Systems, Civico 22 e i candidati del Pd: “Vicini ai lavoratori, chiediamo trasparenza e impegni certi”

Primo piano

redazione 3 ore fa

De Stasio attacca la coalizione pro-Fico: “Incoerenza totale e sceneggiata politica, Benevento sappia dire no”

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Il confronto Cirielli-Fico su Sky infiamma la corsa alla Regione: focus su sanità, autonomia differenziata e criminalità. I momenti clou del duello

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Cestini gettacarte, aggiornato il piano cittadino: modifiche a Piano di Corte, sistema smart con sensori al Rione Ferrovia

redazione 4 ore fa

Ponte Valentino, ok al finanziamento da 2 milioni di euro. Mastella: “Risultato importante per imprese e lavoratori”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content