fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

L’Istituto Lombardi di Airola ricorda la Shoah con un progetto di lettura mirato

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In occasione della Giornata della Memoria, l’Istituto di Istruzione Superiore “Alessandro Lombardi” di Airola ha promosso un’iniziativa di grande impatto, intitolata “Voci dalla Storia”. Attraverso la lettura di testi significativi, gli studenti sono stati invitati a riflettere sulle atrocità della Shoah e sull’importanza di mantenere vivo il ricordo di questa tragica pagina della nostra storia.

“La lettura rappresenta uno strumento potentissimo per veicolare conoscenze e focalizzare l’attenzione su tematiche profonde”, ha dichiarato la Dirigente Scolastica Maria Pirozzi. “È fondamentale che le nuove generazioni conoscano la storia, comprendano le sue complessità e traggano insegnamenti per costruire un futuro migliore, fondato sui valori della pace, della tolleranza e del rispetto per la diversità”.

All’interno di un nuovo spazio biblioteca, allestito dagli stessi studenti nell’atrio del plesso centrale, le classi coinvolte hanno approfondito opere come “L’amico ritrovato” di Fred Uhlman, “Il pane perduto” di Edith Bruck e “Se questo è un uomo” di Primo Levi. Guidati dai loro insegnanti, gli studenti hanno potuto confrontarsi sulle esperienze dei protagonisti, sulle atrocità dei campi di concentramento e sull’impatto devastante dell’odio.

“Questo progetto – ha aggiunto la Dirigente Pirozzi – va oltre la semplice commemorazione. È un percorso di crescita che coinvolge l’intera comunità scolastica e che ci invita a riflettere sul nostro ruolo di cittadini attivi e consapevoli”.

L’Istituto Lombardi, con questa iniziativa, conferma il suo impegno nella formazione integrale degli studenti, promuovendo non solo l’apprendimento delle discipline, ma anche lo sviluppo di competenze trasversali come la capacità critica, l’empatia e il senso di responsabilità.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 4 giorni fa

Un abbraccio di fede e tradizione: Airola celebra la Madonna Addolorata

redazione 6 giorni fa

Airola, anni di violenze contro moglie e figlie: 65enne sottoposto al divieto di avvicinamento con braccialetto elettronico

redazione 1 settimana fa

Airola, una brochure per scoprire la Chiesa della Santissima Annunziata

Dall'autore

redazione 1 minuto fa

Servizi Caritas: “Sospeso solo il dormitorio, mensa e ascolto restano attivi”. Accrocca: “Nessuna polemica col Comune”

redazione 1 ora fa

Mercati a Benevento, il Comune apre il bando per gli stalli a Santa Colomba e Via Bonazzi

redazione 1 ora fa

Benevento, Caggiano (PD): “Verde pubblico nel caos, a rischio sicurezza dei cittadini”

redazione 1 ora fa

Fratelli d’Italia Sannio: si allarga la segreteria politica. Lunedì l’insediamento

Primo piano

redazione 1 minuto fa

Servizi Caritas: “Sospeso solo il dormitorio, mensa e ascolto restano attivi”. Accrocca: “Nessuna polemica col Comune”

redazione 1 ora fa

Mercati a Benevento, il Comune apre il bando per gli stalli a Santa Colomba e Via Bonazzi

redazione 3 ore fa

Benevento, fioriere ribaltate nel centro storico: fermato il responsabile

redazione 5 ore fa

Giro Mediterraneo in Rosa: a San Nicola Manfredi scuole chiuse, orario ridotto in altri comuni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content