fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Mensa scolastica, i consiglieri Farese e Megna: “Formaggio scaduto ai bambini, l’amministrazione faccia subito chiarezza”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

” L’Amministrazione faccia chiarezza su quanto avvenuto giovedì per il servizio di mensa scolastica. Alcuni genitori del plesso San Filippo ci hanno segnalato che ai bambini sarebbe stato fornito formaggio spalmabile scaduto. Secondo quanto riferito dalle famiglie ad accorgersi della scadenza del formaggio sarebbero stati direttamente alcuni bambini della scuola primaria che lo hanno riferito alle maestre. Dopo aver verificato che la data di scadenza era superata gli operatori avrebbero quindi ritirato i formaggi precedentemente consegnati ai bambini, fornendo un altro formaggio spalmabile non scaduto”. Così in una nota i consiglieri di opposizione Francesco Farese e Giovanna Megna che annunciano un’interrogazione in Consiglio e chiedono verifiche e provvedimenti immediati

“Chiediamo – dicono m-  che il sindaco Mastella disponga ad horas tutte le verifiche sull’accaduto e che chiarisca quanto avvenuto. A tal fine presenteremo un’interrogazione in Consiglio Comunale per sapere come sia possibile che nei refettori scolastici arrivino prodotti con la scadenza per il consumo già superata. Gli interrogativi a cui l’Amministrazione deve dare risposta sono molteplici. Cosa sarebbe successo se i bambini non si fossero accorti della scadenza del formaggio?

Considerato che i bambini della primaria di San Filippo hanno mangiato nel secondo turno di somministrazione della mensa, ai bambini del turno precedente che formaggio è stato somministrato? Per i bambini della scuola dell’infanzia, certamente non in grado da soli di leggere la scadenza, il formaggio somministrato era già scaduto ? Nei refettori di tutte le altre scuole quale prodotto è stato servito, quello già scaduto o quello sostituito dopo? Quali controlli sono stati già disposti su questo episodio e quali misure correttive si intendono adottare per migliorare il sistema di verifica delle scadenze su cui ci sarebbe stato questo grave errore?

La sicurezza alimentare e la tutela dei bambini sono temi sui cui pretendiamo massimo rigore e trasparenza totale dell’Amministrazione anche nell’informare le famiglie in caso di problematiche. In attesa di avere risposta con atti ufficiali all’interrogazione che presenteremo in Consiglio, chiediamo al sindaco Mastella, che è anche l’autorità sanitaria locale, di intervenire immediatamente e di spiegare alle famiglie l’origine di questo problema, le verifiche effettuate ed i provvedimenti adottati”, concludono i consiglieri. 

Annuncio

Correlati

redazione 2 mesi fa

Pietrelcina, la minoranza: “Giunta abolisce Commissione mensa. Si parte col piede sbagliato”

redazione 2 mesi fa

Contrada Capodimonte, locali per la mensa presso la scuola di via Ciletti: ok al progetto

Giammarco Feleppa 3 mesi fa

Benevento, mensa scolastica affidata alla RTI Authentica-Siristora: appalto da 5 anni + due rinnovabili

redazione 3 mesi fa

Benevento, aperte le iscrizioni per il servizio di refezione scolastica e i buoni per i libri di testo

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Molinara, il consigliere comunale Rocco Cirocco aderisce a Sinistra Italiana

redazione 5 ore fa

Postamat chiusi di notte, ADOC Benevento ottiene risposta dall’AGCOM: “Tutelare i cittadini, non tagliare i servizi”

redazione 7 ore fa

San Marco dei Cavoti celebra i 100 anni di Carmela Angelino: un secolo di vita tra affetti, coraggio e comunità

redazione 7 ore fa

Airola, 28 anni fa la scomparsa di Giuseppe Vittorio Fucci: politico, avvocato e uomo di cultura al servizio del bene comune

Primo piano

Alberto Tranfa 4 ore fa

Cambio al vertice della Fidapa di Benevento: Carmen Coppola subentra a Rossella Del Prete

redazione 7 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone si avvale della facoltà di non rispondere anche a Benevento

Giammarco Feleppa 7 ore fa

L’assessore Rosa: “Con il nuovo impianto di multimateriale Benevento diventa modello di economia circolare”

redazione 9 ore fa

Il TAR accoglie il ricorso della Regione: il Ministero dovrà rivedere il contingente di dirigenti scolastici

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content