fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Coldiretti: Oscar Green, un’occasione per lanciare giovani imprenditori

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Tra i nostri fini istituzionali, vi è quello, fondamentale, di scoprire talenti e idee da valorizzare offrendo la giusta vetrina nell’ambito professionale e, allo stesso tempo, l’opportunità di metterne a conoscenza il Paese, a cominciare dalla nostra provincia”. E’ così che Gennarino Masiello, Presidente Provinciale e Vice Presidente Nazionale Coldiretti, spiega le ragioni per la quali la sua organizzazione ha dato il via ad una nuova edizione di “Oscar Green”.

E’ un’iniziativa che punta, dunque, a sostenere i giovani che decidono di avviare il loro percorso professionale di imprenditori agricoli. L’edizione di quest’anno prevede cinque categorie concorsuali. La prima: “Campagna amica: custode di biodiversità”, intende premiare quei progetti che promuovono prodotti dell’agroalimentare avvalendosi di forme di commercializzazione nell’ambito della filiera corta attraverso i mercati contadini. La seconda, “Impresa digitale e sostenibile”, è destinata alla partecipazione di aziende che, con la digitalizzazione, lavorano e producono in modo ecosostenibile, valorizzando anche gli scarti di produzione.

La terza “Coltiviamo insieme” prevede la partecipazione di modelli di imprese, cooperative e/o consorzi, soggetti pubblici in grado di creare reti sinergiche con i diversi protagonisti della filiera agricola con progetti di partenariato. La quarta, che si rivolge alla categoria degli Agri-Influencer è aperta a tutte le imprese che promuovono la loro produzione mediante l’utilizzo dei moderni canali di comunicazione. “Impresa”, infine, è il logo della quinta categoria ed è aperta alle aziende agricole che si confrontano in un contesto sempre internazionale nel quale la capacità di visione dell’imprenditore diviene componente fondamentale.

“In un contesto indubbiamente difficile per le nuove generazioni – afferma Masiello – il settore agricolo si propone come una possibilità significativa per i giovani grazie al fatto, indubitabile, che la nostra agricoltura, caratterizzata da diversificazione e multifunzionalità, svolge un ruolo chiave nel favorire l’occupazione e la crescita della nostra economia”.

Le domande di partecipazione vanno presentate entro il 20 marzo prossimo direttamente sulla pagina web https://giovanimpresa.coldiretti.it/oscar-green/iscrizione/. La richiesta può essere presentata anche presso le Federazioni Provinciali Coldiretti

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

De Sisto (FI): “Il comparto agricolo sannita diventi i modello d’eccellenza di tutta la regione”

redazione 4 settimane fa

‘Reddito di Contadinanza’, Miceli (Psi): ‘Qualora eletto, porterò proposta in Regione’

redazione 4 settimane fa

CIA propone “Reddito di Contadinanza” per gli agricoltori delle aree interne. Fusco: ‘Non un sussidio, ma un riconoscimento’

redazione 1 mese fa

Agricoltura, Ferraro (FdI): “Patrimonio da proteggere e modernizzare”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 26 novembre 2025

redazione 13 ore fa

Maltempo nel Sannio: oltre 40 interventi dei vigili del fuoco in poche ore

redazione 13 ore fa

Inclusione, formazione e territorio: a Benevento un laboratorio sensoriale sull’olio extravergine d’oliva

redazione 14 ore fa

Gli auguri della Comunità Montana del Fortore al nuovo presidente Fico e ai consiglieri sanniti eletti

Primo piano

Gianrocco Rossetti 7 minuti fa

Regionali, la geografia del voto nel Sannio: la partita si è chiusa 48 a 28 a favore del centrosinistra e due pareggi

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 26 novembre 2025

Gianrocco Rossetti 12 ore fa

Regionali, anche Errico e Forza Italia fanno festa: “Elezione al photofinish. Porterò le istanze reali del Sannio, a partire dalla sanità”

redazione 13 ore fa

Maltempo nel Sannio: oltre 40 interventi dei vigili del fuoco in poche ore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content