fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Benevento, dal 6 febbraio attivo lo “Sportello Randagismo” presso il Comando di Polizia Municipale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Polizia Municipale di Benevento attiverà uno sportello dedicato alla gestione delle problematiche relative al randagismo e alla tutela del benessere animale, attivo ogni settimana presso il Comando di Polizia Municipale. Il servizio, pensato per rispondere alle segnalazioni e alle denunce da parte dei cittadini, rappresenta un importante passo verso la sensibilizzazione e il rafforzamento delle tutele dei diritti degli animali in ossequio alla “Convenzione europea per la protezione degli animali da compagnia” ratificata nel 2010.

A partire dal 6 febbraio, ogni giovedì, dalle 16.00 alle 19.00, i cittadini potranno recarsi presso il Comando di Polizia Municipale per segnalare situazioni di abbandono, maltrattamento o altre problematiche legate al randagismo e al benessere degli animali. Lo sportello sarà gestito da personale qualificato, in sinergia con la dottoressa Claudia Capuano, responsabile dell’U.O. Servizi Sanitari del Comune, che fornirà il necessario supporto tecnico e normativo in materia di salute e benessere animale.

“Questo sportello – ha detto il comandante Vecchio – è una risposta concreta alle esigenze di una comunità che si preoccupa del benessere degli animali. Grazie alla collaborazione con l’U.O. Servizi Sanitari e al supporto del nostro personale, saremo in grado di offrire un servizio di ascolto “attento e puntuale”. La Polizia Municipale continuerà a svolgere un ruolo attivo nella lotta al randagismo, intervenendo con tempestività in tutti i casi che richiedono l’intervento delle forze dell’ordine. Pensiamo ai casi avvenuto nell’anno passato, relativi a tentativi di avvelenamento di animali randagi”.

In aggiunta alle segnalazioni, lo sportello offrirà consulenza su come adottare correttamente un animale, come gestire le problematiche legate alla loro salute e sicurezza e come promuovere la cultura del benessere animale all’interno della comunità.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Palazzo Impregilo: al via il restauro dei registri storici di Stato Civile

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Natale beneventano al via nel week end dell’Immacolata: la novità delle frasi come luminarie in centro

redazione 4 giorni fa

Benevento, Ambrosone: “Al lavoro per la programmazione natalizia, ma servono più risorse dalla Regione”

redazione 4 giorni fa

Benevento, in stato confusionale sui binari: persona messa in salvo dalla Municipale

Dall'autore

redazione 40 minuti fa

Cerreto Sannita, dal 9 dicembre il nuovo corso di formazione sui temi della violenza maschile

redazione 1 ora fa

Benevento, giovedì all’Ipsar ‘Le Streghe’ la terza edizione del Festival del Pomodoro

redazione 1 ora fa

Violenza di genere, riconoscimento nazionale per il CPO degli Avvocati di Benevento: premiato il cortometraggio Silenzio

redazione 2 ore fa

San Pio, al direttore generale Morgante il premio ‘Memoria e legalità”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 35 minuti fa

Mastella riunisce i fedelissimi per celebrare il risultato di Noi di Centro e l’elezione del figlio Pellegrino

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

La Regione davanti al suo bivio: la politica ricostruisca la partecipazione e torni tra la gente. L’appello al ‘fare presto’

Alberto Tranfa 3 ore fa

‘Percorso Rosa’, il San Pio si impegna per le donne vittime di violenza con una rete integrata di cura e assistenza

redazione 3 ore fa

Sannio, ancora maltempo nelle prossime ore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content