fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Benevento, dal 6 febbraio attivo lo “Sportello Randagismo” presso il Comando di Polizia Municipale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Polizia Municipale di Benevento attiverà uno sportello dedicato alla gestione delle problematiche relative al randagismo e alla tutela del benessere animale, attivo ogni settimana presso il Comando di Polizia Municipale. Il servizio, pensato per rispondere alle segnalazioni e alle denunce da parte dei cittadini, rappresenta un importante passo verso la sensibilizzazione e il rafforzamento delle tutele dei diritti degli animali in ossequio alla “Convenzione europea per la protezione degli animali da compagnia” ratificata nel 2010.

A partire dal 6 febbraio, ogni giovedì, dalle 16.00 alle 19.00, i cittadini potranno recarsi presso il Comando di Polizia Municipale per segnalare situazioni di abbandono, maltrattamento o altre problematiche legate al randagismo e al benessere degli animali. Lo sportello sarà gestito da personale qualificato, in sinergia con la dottoressa Claudia Capuano, responsabile dell’U.O. Servizi Sanitari del Comune, che fornirà il necessario supporto tecnico e normativo in materia di salute e benessere animale.

“Questo sportello – ha detto il comandante Vecchio – è una risposta concreta alle esigenze di una comunità che si preoccupa del benessere degli animali. Grazie alla collaborazione con l’U.O. Servizi Sanitari e al supporto del nostro personale, saremo in grado di offrire un servizio di ascolto “attento e puntuale”. La Polizia Municipale continuerà a svolgere un ruolo attivo nella lotta al randagismo, intervenendo con tempestività in tutti i casi che richiedono l’intervento delle forze dell’ordine. Pensiamo ai casi avvenuto nell’anno passato, relativi a tentativi di avvelenamento di animali randagi”.

In aggiunta alle segnalazioni, lo sportello offrirà consulenza su come adottare correttamente un animale, come gestire le problematiche legate alla loro salute e sicurezza e come promuovere la cultura del benessere animale all’interno della comunità.

Annuncio

Correlati

redazione 22 ore fa

Comitato sannita ABC: ‘Ennesima bocciatura per Sannio Acque’. Replica al vice sindaco De Pierro

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, incarico per il consigliere Greco: si occuperà del SIAD e della valorizzazione del sito industriale di contrada Olivola

Giammarco Feleppa 6 giorni fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 6 giorni fa

Regionali, ecco l’elenco degli scrutatori a Benevento

Dall'autore

redazione 35 minuti fa

“L’Officina dei Talenti”: al via il nuovo progetto dedicato ai giovani del Sannio

redazione 53 minuti fa

“Mercati ambulanti, in dieci anni scomparse oltre 42mila imprese. Serve un piano nazionale per rilanciare il settore”

redazione 58 minuti fa

La gestione dei sinistri nel noleggio a lungo termine

redazione 60 minuti fa

Lavori di pulizia e disinfestazione al Corso Garibaldi: Confesercenti ringrazia l’assessore Rosa

Primo piano

Gianrocco Rossetti 49 minuti fa

Regionali, ecco la scheda elettorale: sorteggiate le posizioni. Partono stampa e distribuzione dei fac-simile

redazione 1 ora fa

Benevento, incendio in via Bonazzi e detenzione armi: arrestato 34enne

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 del 6 novembre 2025

redazione 5 ore fa

ITS Academy Casa Campania, prorogati i termini per il corso gratuito in “Digital Building Manager”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content