fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Benevento, dal 6 febbraio attivo lo “Sportello Randagismo” presso il Comando di Polizia Municipale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Polizia Municipale di Benevento attiverà uno sportello dedicato alla gestione delle problematiche relative al randagismo e alla tutela del benessere animale, attivo ogni settimana presso il Comando di Polizia Municipale. Il servizio, pensato per rispondere alle segnalazioni e alle denunce da parte dei cittadini, rappresenta un importante passo verso la sensibilizzazione e il rafforzamento delle tutele dei diritti degli animali in ossequio alla “Convenzione europea per la protezione degli animali da compagnia” ratificata nel 2010.

A partire dal 6 febbraio, ogni giovedì, dalle 16.00 alle 19.00, i cittadini potranno recarsi presso il Comando di Polizia Municipale per segnalare situazioni di abbandono, maltrattamento o altre problematiche legate al randagismo e al benessere degli animali. Lo sportello sarà gestito da personale qualificato, in sinergia con la dottoressa Claudia Capuano, responsabile dell’U.O. Servizi Sanitari del Comune, che fornirà il necessario supporto tecnico e normativo in materia di salute e benessere animale.

“Questo sportello – ha detto il comandante Vecchio – è una risposta concreta alle esigenze di una comunità che si preoccupa del benessere degli animali. Grazie alla collaborazione con l’U.O. Servizi Sanitari e al supporto del nostro personale, saremo in grado di offrire un servizio di ascolto “attento e puntuale”. La Polizia Municipale continuerà a svolgere un ruolo attivo nella lotta al randagismo, intervenendo con tempestività in tutti i casi che richiedono l’intervento delle forze dell’ordine. Pensiamo ai casi avvenuto nell’anno passato, relativi a tentativi di avvelenamento di animali randagi”.

In aggiunta alle segnalazioni, lo sportello offrirà consulenza su come adottare correttamente un animale, come gestire le problematiche legate alla loro salute e sicurezza e come promuovere la cultura del benessere animale all’interno della comunità.

Annuncio

Correlati

redazione 9 ore fa

San Giorgio la Molara, cane randagio trovato agonizzante: denuncia ai carabinieri e richiesta di chiarimenti alle istituzioni

redazione 10 ore fa

Benevento, il 22 e 23 novembre Open Day per il rilascio della carta d’identità elettronica

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Natale a Benevento, riconfermato Cant’Albero in piazza Castello. Ok anche alle luminarie

redazione 3 giorni fa

Depuratore di Benevento, Fatuzzo: “Iter in fase conclusiva grazie al lavoro di Struttura commissariale, RUP e prof. Belgiorno”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Forchia, furto sventato al campo sportivo: un arresto e un carabiniere ferito durante l’inseguimento

redazione 2 ore fa

Collaboratori amministrativi, la Cisl FP: “Si rispetti la priorità della graduatoria ASL Benevento. Pronte le vie legali”

redazione 2 ore fa

Regionali, Miceli accusa: ‘Dal centrodestra attacchi personali, Fico parla invece di temi importanti’

redazione 2 ore fa

Forestali della Comunità Montana Fortore: AVS lancia un grido di allarme sul mancato pagamento degli stipendi

Primo piano

Gianrocco Rossetti 1 ora fa

Interlocuzione Boccalone-Base Popolare: “Le aree interne accusano deficit amministrativo e gestionale che va recuperato”

redazione 2 ore fa

Forchia, furto sventato al campo sportivo: un arresto e un carabiniere ferito durante l’inseguimento

redazione 6 ore fa

Benevento, furto di una moto in pieno centro: arrestato 22enne e denunciato un 16enne

Gianrocco Rossetti 7 ore fa

Regionali, il ministro Valditara nel Sannio per i candidati della Lega: “Non chiudiamo le scuole, anzi le potenziamo sui territori”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content