fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Puglianello, nasce il Nucleo di Protezione Civile. Rubano: “Un passo avanti per la sicurezza della comunità” 

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

 Il sindaco ha delegato il presidente del consiglio comunale, Pino Marotta, a seguire l’intero iter per l’istituzione del nuovo nucleo. “Attrezzeremo la nostra comunità per fronteggiare situazioni di emergenza, garantendo ai cittadini un supporto organizzato e tempestivo. 

La sicurezza deve diventare una priorità condivisa, e creare un nucleo di Protezione Civile significa rafforzare il senso di responsabilità collettiva e la capacità di risposta a eventi straordinari,” ha dichiarato Rubano. 

 Il sindaco ha inoltre elogiato l’Associazione di Protezione Civile Telesia per il loro impegno sul territorio e la capacità di lavorare in sinergia con le amministrazioni locali, rappresentando un modello da seguire. 

“Puglianello ha aderito con convinzione anche a un piano intercomunale per la sicurezza del territorio guidato dal Comune di Telese Terme, rafforzando così la rete di prevenzione e gestione delle emergenze a livello territoriale. La collaborazione tra i Comuni è fondamentale per costruire un sistema di Protezione Civile efficace e capillare.” ha concluso Rubano.

Puglianello si prepara a dotarsi di un Nucleo di Protezione Civile. Oggi, presso il municipio, si è tenuto un incontro tra l’amministrazione comunale guidata dal Sindaco Francesco Maria Rubano e l’Associazione di Protezione Civile Telesia, rappresentata dal presidente Rinaldo Uccellini e dal consigliere Nicola Pelosi.

Il sindaco ha delegato il presidente del consiglio comunale, Pino Marotta, a seguire l’intero iter per l’istituzione del nuovo nucleo. “Attrezzeremo la nostra comunità per fronteggiare situazioni di emergenza, garantendo ai cittadini un supporto organizzato e tempestivo.

La sicurezza deve diventare una priorità condivisa, e creare un nucleo di Protezione Civile significa rafforzare il senso di responsabilità collettiva e la capacità di risposta a eventi straordinari,” ha dichiarato Rubano.

Il sindaco ha inoltre elogiato l’Associazione di Protezione Civile Telesia per il loro impegno sul territorio e la capacità di lavorare in sinergia con le amministrazioni locali, rappresentando un modello da seguire.

“Puglianello ha aderito con convinzione anche a un piano intercomunale per la sicurezza del territorio guidato dal Comune di Telese Terme, rafforzando così la rete di prevenzione e gestione delle emergenze a livello territoriale. La collaborazione tra i Comuni è fondamentale per costruire un sistema di Protezione Civile efficace e capillare.” ha concluso Rubano.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Rubano: “Congratulazioni a Joe DiMartino e Marc Garofalo, orgoglioso legame tra Puglianello e Derby”

redazione 3 settimane fa

Benevento, AVS: “Urgente aggiornare il Piano di Protezione Civile. Aree di attesa indicate non sono più utilizzabili”

redazione 3 settimane fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

redazione 3 settimane fa

Sanità, trasporti e inclusione: il PD lancia da Puglianello la sfida per le regionali

Dall'autore

redazione 7 minuti fa

Paduli si rifà il look: quasi 2 milioni di euro dalla Regione per il restyling di Ponte Valentino

redazione 20 minuti fa

Errico (FI): “Infrastrutture materiali e immateriali, il Sannio deve rompere l’isolamento”

redazione 31 minuti fa

Carabinieri, il Colonnello Marco Keten in visita alla sezione A.N.C di Benevento

redazione 44 minuti fa

Santa Croce del Sannio, pubblicato il regolamento per gli espositori in occasione dei “Mercatini a Palazzo”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Ponte Valentino, in arrivo quasi 4 milioni per infrastrutture e sviluppo: soddisfatto Vessichelli

redazione 2 ore fa

Spina (ANPCI Campania): “I piccoli comuni sono la spina dorsale dell’Italia: servono norme dedicate”

redazione 6 ore fa

Wg flash 24 del 19 novembre 2025

redazione 18 ore fa

Lavori su condotta dell’Alto Calore, giovedì possibile interruzione idrica in 11 comuni sanniti

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content