fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Puglianello, nasce il Nucleo di Protezione Civile. Rubano: “Un passo avanti per la sicurezza della comunità” 

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

 Il sindaco ha delegato il presidente del consiglio comunale, Pino Marotta, a seguire l’intero iter per l’istituzione del nuovo nucleo. “Attrezzeremo la nostra comunità per fronteggiare situazioni di emergenza, garantendo ai cittadini un supporto organizzato e tempestivo. 

La sicurezza deve diventare una priorità condivisa, e creare un nucleo di Protezione Civile significa rafforzare il senso di responsabilità collettiva e la capacità di risposta a eventi straordinari,” ha dichiarato Rubano. 

 Il sindaco ha inoltre elogiato l’Associazione di Protezione Civile Telesia per il loro impegno sul territorio e la capacità di lavorare in sinergia con le amministrazioni locali, rappresentando un modello da seguire. 

“Puglianello ha aderito con convinzione anche a un piano intercomunale per la sicurezza del territorio guidato dal Comune di Telese Terme, rafforzando così la rete di prevenzione e gestione delle emergenze a livello territoriale. La collaborazione tra i Comuni è fondamentale per costruire un sistema di Protezione Civile efficace e capillare.” ha concluso Rubano.

Puglianello si prepara a dotarsi di un Nucleo di Protezione Civile. Oggi, presso il municipio, si è tenuto un incontro tra l’amministrazione comunale guidata dal Sindaco Francesco Maria Rubano e l’Associazione di Protezione Civile Telesia, rappresentata dal presidente Rinaldo Uccellini e dal consigliere Nicola Pelosi.

Il sindaco ha delegato il presidente del consiglio comunale, Pino Marotta, a seguire l’intero iter per l’istituzione del nuovo nucleo. “Attrezzeremo la nostra comunità per fronteggiare situazioni di emergenza, garantendo ai cittadini un supporto organizzato e tempestivo.

La sicurezza deve diventare una priorità condivisa, e creare un nucleo di Protezione Civile significa rafforzare il senso di responsabilità collettiva e la capacità di risposta a eventi straordinari,” ha dichiarato Rubano.

Il sindaco ha inoltre elogiato l’Associazione di Protezione Civile Telesia per il loro impegno sul territorio e la capacità di lavorare in sinergia con le amministrazioni locali, rappresentando un modello da seguire.

“Puglianello ha aderito con convinzione anche a un piano intercomunale per la sicurezza del territorio guidato dal Comune di Telese Terme, rafforzando così la rete di prevenzione e gestione delle emergenze a livello territoriale. La collaborazione tra i Comuni è fondamentale per costruire un sistema di Protezione Civile efficace e capillare.” ha concluso Rubano.

Annuncio

Correlati

redazione 21 ore fa

Puglianello, insediato il nuovo direttivo della Pro Loco

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Puglianello, con l’estate riattivato anche l’autovelox bidirezionale sulla Telesina

redazione 4 settimane fa

Pianificazione Protezione Civile: fondi per i comuni di Fragneto Monforte, Fragneto l’Abate e Casalduni

redazione 4 settimane fa

Aggiornamento del piano di Protezione civile, 128 mila euro per Benevento e Torrecuso in forma associata

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 23 luglio 2025

redazione 13 ore fa

Ospedale San Pio, a rischio chiusura l’ambulatorio TAO. I sindacati scrivono al prefetto e chiedono incontro

redazione 13 ore fa

Rione Libertà senza guardia medica, Abbate e De Longis: ‘Dov’è la Casa di Comunità promessa da Mastella?’

redazione 14 ore fa

Regionali, Martusciello (FI): “Bruco diventato crisalide, ora attendiamo farfalla. Centrodestra verso scelta candidato”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 23 luglio 2025

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Benevento, inaugurata l’area fitness al Viale Aldo Moro: benessere e sport nel cuore del Rione Pacevecchia

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 13 ore fa

Ospedale San Pio, a rischio chiusura l’ambulatorio TAO. I sindacati scrivono al prefetto e chiedono incontro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.