fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

A San Giorgio del Sannio concerto per l’infanzia rubata e dimenticata

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Al Concerto “Uniti per la Pace”, dedicato all’infanzia rubata e dimenticata che si è tenuto nel Santuario diocesano di san Gerardo Maiella – Chiesa parrocchiale San Giorgio Martire, erano tutte presenti le istituzioni e le associazioni che, per sensibilità e finalità della propria missione hanno lo sguardo costantemente rivolto alle problematiche del mondo dell’infanzia.

In occasione della 58esima giornata mondiale della Pace e dell’avvio dell’anno giubilare dedicato alla Speranza, i cantori del “Coro Azzurro” (già Unicef) e del “Coro Frate Sole”, diretti dal M° Dina Camerlengo, hanno unito le proprie voci per cantare le più belle e significative pagine del repertorio natalizio come dono alla comunità di messaggi, tra gli altri, di Pace, Amore, Speranza…

Ad organizzare e sostenere l’iniziativa, l’Associazione Campania Europa Mediterraneo, presieduta da Enzo Parziale, il Club per l’Unesco di Benevento con Achille Mottola presidente, il Comune di San Giorgio del Sannio guidato dal Sindaco Giuseppe Ricci e dalla sua amministrazione. Non è mancato il patrocinio del Garante dell’Infanzia e dell’Adolescenza della Regione Campania, dott. Giovanni Galanoche, presente all’evento, è intervenuto con la sua testimonianza intrisa di emergenza per la quotidianità, resa ancora più drammatica dalla triste cronaca delle ultime ore: vicino alla costa di Lampedusa l’ennesimo naufragio che ha tolto ad un bimbo di otto anni la propria madre e il sogno di vedere riunita la famiglia.

Nel suo intervento ha sottolineato il contrasto stridente tra queste dure realtà e la fortuna di poter vivere una infanzia nella nostra Campania che è ancora “Felix”. Da qui l’augurio che l’antica denominazione di Campania “Felice” o “Fortunata”, possa estendersi ancora di più in questo 2025, regalando, con l’impegno delle Istituzioni, una serenità ad un sempre crescente numero di bambini ed adolescenti.

Momento clou della serata, la lettura da parte di mons. Aurelio Capone, della preghiera fatta giungere dalla terra Santa e scritta da Fr. Ibrahim Faltasofm, Vicario Custodiale e dai bambini di Gerusalemme. Si è rinnovato così il rapporto di amicizia che ha visto nel 2009, a San Giorgio del Sannio il francescano di Gerusalemme ricevere il Premio “Padre Anacleto Spagnuolo- Francesco cantore di Pace”, conferitogli proprio dal Coro Frate Sole.

Annuncio

Correlati

redazione 7 giorni fa

San Giorgio del Sannio, l’amministrazione: “Su kit raccolta differenziata opposizione strumentalizza e fa confusione”

redazione 1 settimana fa

San Giorgio del Sannio, opposizione attacca su kit per raccolta differenziata: “Poco rispetto per i cittadini”

redazione 1 settimana fa

San Giorgio del Sannio, gestione ‘Villa Securitas’ e piscina comunale: due bandi distinti per un unico complesso pubblico

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Note di fede e bellezza: lo ‘Stabat Mater’ incanta Benevento

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 6 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 8 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 8 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 2 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 8 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 8 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 20 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content