fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Libera brinda davanti all’ex Cementificio Ciotta: ‘Riutilizzo beni confiscati sia opportunità di lavoro per giovani’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il riutilizzo sociale dei beni confiscati può essere una grande opportunità per far sì che i giovani possano rimanere sul territorio. L’ex cementificio Ciotta, luogo simbolo dell’antimafia, deve diventare luogo di speranza dove il lavoro restituirà dignità al territorio”. Sono le parole pronunciate questa mattina da Michele Martino, referente provinciale di Libera. “Brindare al Bene”, questo l’impegno politico dell’associazione e l’appello alla comunità, che si rinnova ogni fine anno dinnanzi all’ex Cementificio Ciotta di Benevento, bene confiscato alla criminalità organizzata, in contrada Olivola. Un luogo che, nelle intenzioni del Coordinamento contro le Mafie, deve diventare incubatore di idee e speranze, dando opportunità di lavoro ai giovani sul territorio.  Un’iniziativa, quella di stamane, che fa eco a quanto vissuto recentemente con il Focus sui beni confiscati nel Sannio.

L’intervista nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Mercoledì Benevento ricorda il maresciallo Vito Ievolella, assassinato dalla mafia

redazione 2 mesi fa

Libera Benevento: “La sicurezza è prevenzione, integrazione e coraggio civile contro racket e violenze”

redazione 2 mesi fa

Benevento, Polizia e Libera ricordano gli agenti uccisi in via D’Amelio

redazione 5 mesi fa

Benevento, Villa intitolata a Papa Francesco. Libera: ‘Memoria non si alimenta con la fretta, ma con la condivisione’

Dall'autore

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Benevento, precari della Giustizia in presidio davanti alla Prefettura: la FP Cgil chiede stabilizzazione

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, il ‘Parco delle Streghe’ prende forma: aspettando il Noce di Ferretti, si lavora alle aree per attrarre turisti

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Benevento torna tra i banchi: suona la prima campanella tra emozioni, piccoli disagi e un minuto di silenzio per la pace

Primo piano

redazione 12 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 12 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 13 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 14 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content