fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

L’artista Vanessa Ruggiero in mostra al Palazzo Ducale di Solofra

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’artista Vanessa Ruggiero, di origini avellinesi, ma sannita itinerante, esporrà domani 31 dicembre 2024, presso il Palazzo Ducale di Solofra, in una mostra collettiva, all’interno della seconda edizione della manifestazione Eposiver.

Tre le opere presentate. “Il gei-sha”, la prima, coltiva l’ardimento di cogliere un diverso modo di far percepire la parola femminilità. Non più un qualcosa che si riferisca al genere, ma un concetto neutro, non più evocato in contrapposizione al maschile e per tale via da esso scaturito come costola ancella. Non più “pensiero” maschile ma libertà di espressione. Non geisha di bellezza, fascino e cura ma caratteristica universale e per tale via racchiusa nello stesso archetipo umano maschile.

“Abbiamo bisogno – ha affermato l’artista – di uomini che non rinneghino il loro lato più femminile, con intraprendenza sì ma a servizio stavolta della sensibilità. Abbiamo bisogno di essere uniti, per essere interi”. Da qui la neutralità dell’opera stessa che pare parlarci di comunanza e per tale via di universalità.

La seconda, “Il cuore non è di colore rosso”, parte dal vero tono del muscolo corporeo: il marrone coloniale, con zone gialle. Esso si colora di rosso solo col sangue carico di ossigeno. Da qui un parallelismo tra l’ossigenazione purpurea e le emozioni che contribuiscono a ridisegnare i battiti delle nostre esistenze, non più atoni, ma densi e carichi.

Infine, insieme a Domenico De Rubeis, l’installazione “Ali”, dove due ali contrapposte e diseguali vengono unite da un solo corpo, nella lotta perenne tra bene e male.

Gli altri artisti presenti: Gerardo Russo, Raffaello Bonadies, Francesco Paolantoni e Marco Gallotta della collezione Fondazione De Chiara De Maio, Teresa Gianattanasio, Domenico De Rubeis, Francesco D’Urso.

Vanessa Ruggiero ha frequentato la Scuola d’Arte di Giò Battipaglia. Si definisce autodidatta e artigiana. Una delle sue opere, vincitrice d’un concorso d’arti visive, è stata esposta in una importante mostra a Porto.
Forte è la sua biografia. Nel marzo del 2005 un sasso piovuto da un cavalcavia le colpì il volto. “Le cicatrici sulla pelle sono quelle visibili, invisibili quella che determinano la trasformazione della mia anima – ci racconta -. Dopo il ritorno nel mio paese di origine, decido di dedicarmi ad un corso di pittura e di dipingere me, mutata, come una terapia. Quando una delle mie opere fu selezionata per essere esposta a Porto, vedendomi lì, di fronte alle mie cicatrici appena dipinte, capii che avrei trovato nell’arte il modo di esprimere ogni declinazione dei miei pensieri, colorandoli appena, con dense pennellate o appena disegnati. Io, artigiana da sempre, sono oggi una crisalide”. La mostra sarà visitabile dalle 11 del 31 dicembre.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Antonio Volpone con il suo progetto “Ibidem and Friends” sarà a ‘Vulcano Contemporaneo’

redazione 2 settimane fa

Sette sculture in acciaio lucidato in giro per la città: sabato si inaugura la mostra ‘Benevento in Luce’ di Helidon Xhixha

redazione 2 settimane fa

“L’arte come riscatto sociale nei piccoli comuni”: il progetto di Irene Macalli diventa libro

redazione 2 settimane fa

Morcone, calato il sipario sulla II Edizione di RaRo Festival del Lavoro Creativo&Culturale

Dall'autore

redazione 38 minuti fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 4 ore fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 15 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

Primo piano

redazione 38 minuti fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 4 ore fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 15 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content