fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

San Giorgio del Sannio: sequestrati 31 kg di fuochi d’artificio illegali, denunciato il titolare di un’attività commerciale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nel quadro della costante attività di controllo economico del territorio e contrasto agli illeciti in materia di vendita di fuochi d’artificio, i finanzieri del Comando Provinciale di Benevento hanno effettuato il sequestro di circa 31 chili di materiale pirotecnico presso un esercizio commerciale di San Giorgio del Sannio.

In particolare, militari del Nucleo Mobile del Gruppo di Benevento, nell’ambito di un servizio di repressione dei traffici illeciti, effettuavano la ricognizione di un’attività commerciale con libero accesso al pubblico e specializzata nella vendita di articoli di uso domestico di vario genere.

Nel corso dell’ispezione i militari notavano che presso il locale erano esposti per la vendita circa 2.500 manufatti pirotecnici a contatto con altri prodotti di diversa tipologia costituiti da materiale cartaceo e di plastica e ad alto rischio di infiammabilità. Il predetto materiale era detenuto senza alcuna autorizzazione per la vendita in quanto il titolare dell’esercizio commerciale non è stato in grado di esibire la prevista licenza di pubblica sicurezza.

Il predetto è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Benevento per commercio abusivo di sostanze esplodenti e vendita senza licenza di fuochi artificiali. Tutto il materiale esplodente è stato sottoposto a sequestro e affidato a una società specializzata che ne curerà la distruzione. A seguito dei primi accertamenti è emerso che i predetti artifizi pirotecnici contengono circa 31 kg di sostanza esplosiva.

L’operazione si inquadra nell’ambito del dispositivo di tutela del commercio legale eseguito costantemente dalle Fiamme Gialle Sannite. Inoltre, proprio con l’approssimarsi del Capodanno, l’attività ispettiva è volta anche alla repressione della vendita illegale e non sicura dei fuochi d’artificio al fine di tutelare i consumatori e renderli consapevoli dei gravi rischi dell’utilizzo improprio degli artifizi pirotecnici.

Le operazioni effettuate testimoniano l’attenzione della Guardia di Finanza nel contrasto ai traffici illeciti, a tutela della legalità e della sicurezza della collettività.

Annuncio

Correlati

redazione 4 mesi fa

Benevento, grande successo e doppio sold out per il concerto di Capodanno diretto dal maestro Veaceslav Quadrini

redazione 4 mesi fa

Botti di Capodanno: in Campania oltre 50 feriti, nessuno nel Sannio

redazione 4 mesi fa

Il ‘caso Dong’ a Canale5. Mastella: ‘Con altri testi, inviterò il rapper a Benevento per momento musicale educativo’

redazione 4 mesi fa

Capodanno, gli auguri di Mastella: “Stiamo cambiando Benevento, tutti dicono che sembra città del Nord”

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 8 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 9 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 9 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 8 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 8 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 9 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 10 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content