fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Lega, Barone: “Sannio dimenticato dalla Regione, occorre svolta. Crisi alla Rocca, Lombardi ne prenda atto”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La desertificazione che colpisce il Sannio non è solo demografica, ma coinvolge anche servizi e cultura, riflettendo la scarsa considerazione che la nostra provincia riceve a livello regionale. Siamo pronti a voltare pagina.” Con queste parole si è aperta la conferenza stampa di fine anno della Lega, tenutasi nel pomeriggio all’Università Giustino Fortunato di Benevento.

Ad inaugurare i lavori – alla presenza anche del dirigente Vittorio Fucci – è stato Luigi Bocchino che ha delineato le principali criticità del territorio. Il segretario cittadino ha citato l’ospedale di Sant’Agata de’ Goti e la tratta ferroviaria Benevento-Cancello, simboli delle difficoltà che affliggono il Sannio.

Luigi Barone, entrato nel partito a inizio anno e rapidamente divenuto dirigente regionale per gli Enti Locali, ha ribadito la necessità di cambiamento. Le elezioni regionali previste per il 2025 rappresentano – secondo Barone –  un’occasione cruciale. Prima, però, sarà necessario trovare un’intesa con le altre forze del centrodestra. La decisione sul candidato spetterà al tavolo regionale, con la Lega pronta a sostenere il coordinatore regionale Gianpiero Zinzi.

Ma i riflettori sono puntanti anche sul futuro della Rocca dei Rettori. Domani è previsto il consiglio provinciale per l’approvazione del DUP (Documento Unico di Programmazione), ma l’attuale presidente Lombardi è senza una maggioranza solida. Da qui l’appello di Barone a prendere atto della situazione.

Per il dirigente della Lega l’interesse del Governo per il Sannio è forte e vivace soprattutto in termini di infrastrutture, un ambito nel quale il leader del partito, Matteo Salvini, è direttamente coinvolto come Ministro. Il 2025 sarà un anno decisivo per il territorio, con l’avvio dei lavori di raddoppio della Telesina e altre opere strategiche che potranno rilanciare il Sannio.

La Lega, dunque, si prepara a nuove sfide e ambiziosi progetti per il futuro. “Il partito è in crescita e sempre più radicato nel territorio” ha concluso Barone.

L’intervista nel servizio video 

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Bici in Comune, Barone (Lega): “Risorse per sei comuni sanniti”

redazione 3 giorni fa

Stipendi Trotta, Ricciardi (Lega): “Mastella intervenga per risolvere i problemi ai dipendenti e i conflitti d’interesse”

redazione 6 giorni fa

Emergenza pediatra nel Fortore, Barone (Lega): “Subito un sostituto, non si abbandonino le famiglie”

redazione 1 settimana fa

Lega: ‘A Pasquetta Parco De Mita a pagamento. Ennesimo caos firmato Mastella’

Dall'autore

Alberto Tranfa 2 giorni fa

Benevento ‘soffre’ il clima: 99° posto nella classifica de “Il Sole 24 Ore”

Alberto Tranfa 2 giorni fa

Al Giardino del Mago inaugurata la mostra sui rifiuti in plastica del passato arrivati dal mare

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Sannio, nel 2025 il valore aggiunto pro capite sarà di 20mila euro: 56 euro al giorno per ogni cittadino

Alberto Tranfa 5 giorni fa

Benevento celebra gli 80 anni della Liberazione tra memoria e attualità: “Un impegno da rinnovare ogni anno”

Primo piano

redazione 6 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 6 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 8 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 8 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content