fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Lega, Barone: “Sannio dimenticato dalla Regione, occorre svolta. Crisi alla Rocca, Lombardi ne prenda atto”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La desertificazione che colpisce il Sannio non è solo demografica, ma coinvolge anche servizi e cultura, riflettendo la scarsa considerazione che la nostra provincia riceve a livello regionale. Siamo pronti a voltare pagina.” Con queste parole si è aperta la conferenza stampa di fine anno della Lega, tenutasi nel pomeriggio all’Università Giustino Fortunato di Benevento.

Ad inaugurare i lavori – alla presenza anche del dirigente Vittorio Fucci – è stato Luigi Bocchino che ha delineato le principali criticità del territorio. Il segretario cittadino ha citato l’ospedale di Sant’Agata de’ Goti e la tratta ferroviaria Benevento-Cancello, simboli delle difficoltà che affliggono il Sannio.

Luigi Barone, entrato nel partito a inizio anno e rapidamente divenuto dirigente regionale per gli Enti Locali, ha ribadito la necessità di cambiamento. Le elezioni regionali previste per il 2025 rappresentano – secondo Barone –  un’occasione cruciale. Prima, però, sarà necessario trovare un’intesa con le altre forze del centrodestra. La decisione sul candidato spetterà al tavolo regionale, con la Lega pronta a sostenere il coordinatore regionale Gianpiero Zinzi.

Ma i riflettori sono puntanti anche sul futuro della Rocca dei Rettori. Domani è previsto il consiglio provinciale per l’approvazione del DUP (Documento Unico di Programmazione), ma l’attuale presidente Lombardi è senza una maggioranza solida. Da qui l’appello di Barone a prendere atto della situazione.

Per il dirigente della Lega l’interesse del Governo per il Sannio è forte e vivace soprattutto in termini di infrastrutture, un ambito nel quale il leader del partito, Matteo Salvini, è direttamente coinvolto come Ministro. Il 2025 sarà un anno decisivo per il territorio, con l’avvio dei lavori di raddoppio della Telesina e altre opere strategiche che potranno rilanciare il Sannio.

La Lega, dunque, si prepara a nuove sfide e ambiziosi progetti per il futuro. “Il partito è in crescita e sempre più radicato nel territorio” ha concluso Barone.

L’intervista nel servizio video 

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

Barone (Lega): “Dal rapporto Gimbe dati vergognosi per la Campania, milioni di cittadini si curano altrove”

redazione 1 settimana fa

Cairella (Lega): “Sorrentino confonde i fondi per la viabilità con quelli per il dissesto idrogeologico”

redazione 2 settimane fa

De Ieso (Lega) replica a Mastella: “La cultura è un patrimonio collettivo, non un palcoscenico personale”

redazione 2 settimane fa

Cultura 2028, Barone (Lega): “Due candidature nello stesso territorio segnale di disordine istituzionale. Mastella autoreferenziale”

Dall'autore

Alberto Tranfa 16 ore fa

Benevento LibrAria: per la terza edizione incontri nelle scuole, librerie e luoghi simbolo della città

Alberto Tranfa 4 giorni fa

Montefusco, Santa Paolina e Torrioni insieme per un progetto di rigenerazione culturale ed economica

Alberto Tranfa 4 giorni fa

Le mongolfiere si alzano nel cielo sannita: al via il Fragneto Monforte Balloon Festival

Alberto Tranfa 6 giorni fa

Masterclass, concerti e convegni: a Benevento due kermesse firmate Conservatorio

Primo piano

redazione 10 ore fa

Regionali, FdI Sannio: ufficializzate le candidature di Annalisa Clemente e Mario Ferraro

redazione 11 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone ancora in isolamento. Si va verso perizia psichiatrica

redazione 13 ore fa

Mastella ai cittadini: “Siate volontari di voi stessi”. Esercitazione della Protezione Civile a Benevento il 15 ottobre

redazione 14 ore fa

Forchia, parziale revoca dell’ordinanza dopo l’incendio nell’area PIP: restano misure cautelative in attesa delle analisi ambientali

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content