POLITICA
Lega, Barone: “Sannio dimenticato dalla Regione, occorre svolta. Crisi alla Rocca, Lombardi ne prenda atto”
Ascolta la lettura dell'articolo
“La desertificazione che colpisce il Sannio non è solo demografica, ma coinvolge anche servizi e cultura, riflettendo la scarsa considerazione che la nostra provincia riceve a livello regionale. Siamo pronti a voltare pagina.” Con queste parole si è aperta la conferenza stampa di fine anno della Lega, tenutasi nel pomeriggio all’Università Giustino Fortunato di Benevento.
Ad inaugurare i lavori – alla presenza anche del dirigente Vittorio Fucci – è stato Luigi Bocchino che ha delineato le principali criticità del territorio. Il segretario cittadino ha citato l’ospedale di Sant’Agata de’ Goti e la tratta ferroviaria Benevento-Cancello, simboli delle difficoltà che affliggono il Sannio.
Luigi Barone, entrato nel partito a inizio anno e rapidamente divenuto dirigente regionale per gli Enti Locali, ha ribadito la necessità di cambiamento. Le elezioni regionali previste per il 2025 rappresentano – secondo Barone – un’occasione cruciale. Prima, però, sarà necessario trovare un’intesa con le altre forze del centrodestra. La decisione sul candidato spetterà al tavolo regionale, con la Lega pronta a sostenere il coordinatore regionale Gianpiero Zinzi.
Ma i riflettori sono puntanti anche sul futuro della Rocca dei Rettori. Domani è previsto il consiglio provinciale per l’approvazione del DUP (Documento Unico di Programmazione), ma l’attuale presidente Lombardi è senza una maggioranza solida. Da qui l’appello di Barone a prendere atto della situazione.
Per il dirigente della Lega l’interesse del Governo per il Sannio è forte e vivace soprattutto in termini di infrastrutture, un ambito nel quale il leader del partito, Matteo Salvini, è direttamente coinvolto come Ministro. Il 2025 sarà un anno decisivo per il territorio, con l’avvio dei lavori di raddoppio della Telesina e altre opere strategiche che potranno rilanciare il Sannio.
La Lega, dunque, si prepara a nuove sfide e ambiziosi progetti per il futuro. “Il partito è in crescita e sempre più radicato nel territorio” ha concluso Barone.
L’intervista nel servizio video