fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Benevento, finanziato l’intervento di adeguamento sismico alla scuola San Filippo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Chiudiamo il 2024 in bellezza sul fronte dell’edilizia scolastica e dei relativi finanziamenti: la Regione ci ha comunicato che è stato finanziato l’intervento per l’adeguamento sismico della scuola San Filippo Neri. Sarà oggetto di un importante intervento che impegnerà risorse pari a 5 milioni di euro. I fondi saranno materialmente trasferiti al Comune, a seguito della relativa delibera di Giunta regionale, all’ inizio dell’anno che sta per iniziare”, lo annunciano in una nota il sindaco Clemente Mastella, l’assessore alle Opere pubbliche Mario Pasquariello e il consigliere delegato alle Politiche scolastiche Marcello Palladino.

“Con quest’opera – spiegano – interverremo per incrementare gli standard di sicurezza sismica dell’edificio di via Port’Arsa, costruito a cavallo tra gli anni Cinquanta e Sessanta del Novecento. Oltre all’adeguamento alle più recenti e innovative norme e tecniche di tutela dell’incolumità in caso di calamità, l’opera prevede anche l’efficientamento energetico e una complessiva risistemazione del plesso. Consegneremo ai ragazzi della città e della provincia e al personale docente ed amministrativo un’ulteriore scuola moderna e antisismica in una area dal rischio elevato. Già al plesso San Modesto abbiamo consegnato una palestra che era bloccata da dieci anni e tra maggio e giugno inaugureremo una palestra, che ha poco da invidiare ad un vero e proprio palazzetto dello sport, a ridosso di piazza Risorgimento, fruibile da scuole e società sportive”, proseguono Mastella, Pasquariello e Palladino.

“Lavoriamo per rendere sicure e moderne le scuole e la messe di lavori conclusi, in corso e/o già finanziati consentiranno di raggiungere un obiettivo strategico prioritario: rendere i luoghi dove studiano i ragazzi della città e della provincia sicuri anche in caso di malaugurati eventi sismici. Stiamo rivoluzionando le infrastrutture scolastiche della città”, concludono il sindaco l’assessore e il consigliere delegato.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Edilizia scolastica, Matera: “Come temevamo, Sannio penalizzato”

redazione 3 mesi fa

Vitulano, l’opposizione: “Fallimento dell’amministrazione su fondi PNRR ed edilizia scolastica”

redazione 4 mesi fa

Edilizia scolastica, Matera: “Ancora una volta la Regione Campania penalizza le aree interne”

redazione 5 mesi fa

Edilizia scolastica, il gruppo consiliare “Nuova Cusano” interroga il sindaco

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 7 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 9 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 9 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 2 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 9 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 9 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content