fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Consiglio di Benevento approva modifiche regolamento TARI ma rinvia l’ok per tariffe. Via libera al progetto bretella Serretelle

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Consiglio comunale post natalizio a Palazzo Mosti. Quattro i punti all’ordine del giorno, di cui tre sono stati approvati a maggioranza, mentre il punto relativo alle tariffe TARI per il 2025 è stato ritirato per ulteriori approfondimenti. L’assessore alle Politiche economiche, Maria Carmela Serluca, ha spiegato che in Commissione Finanze è stata richiesta un’ulteriore analisi per differenziare le agevolazioni tra le attività commerciali situate nel centro, maggiormente colpite dai disagi legati ai cantieri presenti in città, e i centri commerciali. 

L’assise ha approvato le modifiche al regolamento per la disciplina della tassa, necessarie per adeguarsi alle normative vigenti e alle direttive dell’Arera mentre è stato bocciato l’emendamento che mirava a introdurre agevolazioni per le attività di somministrazione di alimenti e bevande con aree parzialmente coperte da strutture leggere. La proposta prevedeva che tali aree fossero tassate al 50% della superficie, considerando l’utilizzo limitato ai periodi primaverili ed estivi. Tuttavia, il parere negativo è stato motivato dalla mancanza di coperture finanziarie.

Un altro tema di grande impatto per la città ha riguardato la nuova bretella di collegamento tra la statale Appia e la tangenziale ovest di Benevento, in contrada Serretelle,  con l’obiettivo di decongestionare il traffico della zona. La strada, lunga circa 2 km, prevede un costo complessivo di 3,9 milioni di euro, di cui 3 milioni saranno candidati a finanziamento. Il progetto di fattibilità tecnico-economica è stato approvato con 20 voti favorevoli, tra cui quello del consigliere Vizzì Sguera dell’opposizione, e 7 astensioni. Dai banchi della minoranza è stato sottolineato che l’astensione è dipesa dall’impossibilità di analizzare tutti i documenti disponibili in tempo utile.

 
Per Il Consiglio infine ha approvato il piano grafico e descrittivo per l’esproprio dei terreni destinati al completamento della rete fognaria nella zona Ferrovia. Contestualmente, è stata deliberata l’imposizione del vincolo espropriativo e la dichiarazione di pubblica utilità dell’opera.


Le interviste nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

Calvi, il neo Comitato “Ponterotto” contro il nuovo tracciato Terna: “Difendiamo l’area del Cubante, cuore storico e culturale del territorio”

redazione 1 mese fa

Buonalbergo, il 27 luglio si inaugura il museo ‘ViATor Via Appia Traiana – Officina per la Ricerca’

redazione 1 mese fa

Salvaguardia equilibri contabili e sistema di videosorveglianza: via libera in Consiglio

redazione 1 mese fa

Commemorazione Pietrantonio, intitolazione Matteotti, Palestina: venerdì Consiglio Comunale con diversi odg

Dall'autore

Alberto Tranfa 15 ore fa

Artigianato nelle aree interne: in un anno scomparse 483 attività. Cgia: “Istituire reddito di gestione delle botteghe”

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Emergenza idrica e tariffe, la Lega chiede chiarezza e trasparenza dall’Alto Calore

Alberto Tranfa 5 giorni fa

Sapori e tradizioni, a Molinara in tanti per la ‘Sagra della Patata’. Stasera si replica

Alberto Tranfa 6 giorni fa

San Pio, al via il ‘Morgante bis’: “Lavoriamo per rendere l’ospedale un polo d’eccellenza”

Primo piano

redazione 3 ore fa

Pontelandolfo, 14enne colpito da un albero mentre fa il bagno nel fiume: trasportato in ospedale

redazione 5 ore fa

Regionali, Martusciello (FI): “Candidato centrodestra verrà scelto dai leader. La rosa dei nomi è ormai ristretta”

redazione 9 ore fa

Ferragosto, controlli straordinari anche da parte della Polizia: deferito gestore di un B&B

Alberto Tranfa 15 ore fa

Artigianato nelle aree interne: in un anno scomparse 483 attività. Cgia: “Istituire reddito di gestione delle botteghe”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content