fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

“Fondo Valle Sabato e provinciali per Ceppaloni e Tufara abbandonate e pericolose, la Provincia intervenga con urgenza”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La Provincia di Benevento deve intervenire con urgenza sulla strada provinciale 9 ‘Fondo Valle Sabato’ e sulle provinciali 7 per Ceppaloni e 5 da San Giovanni a Tufara Valle prima che sia troppo tardi, prima che accada qualche altro grave incidente”. A chiederlo è Emanuela Barone, consigliere comunale di Ceppaloni, che ha scritto una lettera al presidente della Provincia Nino Lombardi e per conoscenza al prefetto di Benevento Raffaela Moscarella e al sindaco di Ceppaloni Claudio Cataudo allegando anche numerose foto.

Nella missiva inviata a mezzo pec, la consigliera Barone ricorda che “la strada provinciale 9 denominata ‘Fondo Valle Sabato’ collega Benevento (dallo stadio Ciro Vigorito) al territorio della provincia di Avellino ed è interessata quotidianamente da un traffico sostenuto, anche di mezzi pesanti, che la utilizzano per evitare il transito da Benevento ad Avellino via autostrada; negli anni, purtroppo, la strada provinciale n. 9 è stata protagonista di numerosi incidenti, alcuni anche mortali”.

Poi, Emanuela Barone elenca le criticità della Fondo Valle Sabato: “Attualmente la strada provinciale versa in uno stato di degrado, dissesto e grave pericolosità non solo per automobilisti e conduttori di mezzi pesanti in transito ma anche per le tante abitazioni e anche attività commerciali localizzate lungo l’arteria, tra l’altro la stessa strada non è dotata di adeguata segnaletica orizzontale e verticale”. A seguire, la consigliera comunale richiama anche l’attenzione sulla strada provinciale 7 che dalla provinciale 9 conduce a Ceppaloni capoluogo e sulla provinciale 5 che conduce da San Giovanni di Ceppaloni a Tufara: “Versano in uno stato di degrado, abbandono e scarsissima manutenzione e in diversi tratti, in particolare la provinciale 7, dove ci sono dei burroni è mancante anche di guard rail di protezione”.

Per cui la Barone chiede “al presidente della Provincia di Benevento di intervenire con estrema urgenza, con i poteri in suo possesso, affinché vengano rimosse tutte le cause di pericolo lungo le arterie citate, anche attraverso la ripavimentazione dei tratti maggiormente dissestati e pieni di buche, un’adeguata manutenzione anche scoli laterali e la realizzazione di una corretta segnaletica orizzontale e verticale”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Sostenibilità, innovazione e territorio: Ceppaloni guida il Sannio nel progetto “Bici in Comune”

redazione 1 mese fa

Ceppaloni, finanziato il progetto di riqualificazione del bocciodromo

redazione 2 mesi fa

Ceppaloni, nascondeva piante di marijuana in una cella frigorifera dismessa: arrestato 27enne

redazione 2 mesi fa

Ceppaloni incentiva l’adozione dei cani randagi: sconto sulla Tari fino a 300 euro

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content