fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Noa e la sua musica incantano Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un Teatro Comunale di Benevento gremito ha accolto con entusiasmo il concerto di Achinoam Nini, in arte Noa, che ha chiuso il 2024 dell’Accademia di Santa Sofia. L’artista internazionale, accompagnata dall’orchestra del Conservatorio “Nicola Sala” diretta dal Maestro Francesco D’Ovidio, ha offerto una performance unica, intrecciando talento musicale e un messaggio di pace universale.

Il concerto, intitolato Noa Symphonic, ha emozionato il pubblico con un repertorio che spaziava tra inglese, ebraico e yemenita, riflettendo la complessità culturale dell’artista e trasformandola in un inno al dialogo globale. Durante la serata, Noa ha interpretato brani iconici del suo repertorio come Shalom Shalom e Uri, insieme ad arrangiamenti di celebri canzoni napoletane, tra cui Santa Lucia ed Era de maggio. Particolarmente toccante il finale con Ave Maria e Beautiful That Way, colonna sonora del premio Oscar La vita è bella, che ha commosso profondamente il pubblico. Non sono mancati i ringraziamenti ai giovani musicisti dell’Orchestra del Conservatorio “Nicola Sala”, lodati dall’artista per la loro dedizione e passione.

Sul palco, Noa ha pronunciato parole cariche di significato. «No, non più guerra. Sì alla pace, sì al rispetto e alla dignità per tutti. Grazie, la musica è magia e portatrice di luce». L’artista ha inoltre sottolineato il legame speciale con Napoli, che ha ispirato il suo album Noapolis. «Siamo tutti connessi, come in un grande villaggio globale. Napoli ha un posto speciale nel mio cuore».

La serata è stata introdotta dal direttore artistico Marcella Parziale e dalla presidente del Conservatorio Caterina Meglio, che, nel Preludio, ovvero brevi pillole di carattere scientifico culturale in collaborazione con il Conservatorio di Benevento e l’Università degli Studi del Sannio, ha illustrato l’importanza del progetto “Voice of Heritage: dal canto beneventano alla musica contemporanea”.Il progetto, finanziato nell’ambito del Pnrr, è coordinato dalla professoressa di origini caudine Luisa Nardini (The University of Texas at Austin), e coinvolge prestigiose istituzioni come il Conservatorio di Campobasso e l’Università Pegaso.Tra i risultati già raggiunti, spiccano esibizioni internazionali dei giovani musicisti presso l’Istituto Italiano di Cultura di New York, la Cattedrale di St. Patrick e la Carnegie Hall.

La Stagione Artistica 2024-2025 dell’Accademia di Santa Sofia, diretta da Marcella Parziale e Filippo Zigante, riprenderà lunedì 20 gennaio con il Balletto di Mosca diretto da EvgeniyaBespalova, che porterà in scena Il Lago dei Cigni. I biglietti sono disponibili online sul sito www.clappit.com, presso la libreria Ubik LiberiTutti (via Lungosabato Bacchelli) e, se ancora disponibili, al botteghino del Teatro Comunale la sera dell’evento.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Fujenti, on line dal primo maggio il nuovo brano ‘La Pantana’

redazione 1 giorno fa

Fabrizio Moro in concerto a Molinara per la Festa di San Rocco: appuntamento il 18 agosto

redazione 2 giorni fa

A Benevento una messa in suffragio di Papa Francesco: l’arte si fa preghiera nella Basilica di San Bartolomeo

redazione 3 giorni fa

Il coro polifonico Madonna della Libera in Puglia sulle orme di Papa Francesco

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 9 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 10 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 11 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 9 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 9 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 11 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 12 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content