fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Tanti i progetti interessanti scaturiti dall’hackathon “Giovani ed aree interne”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sabato scorso 14 dicembre, presso l’incubatore d’impresa SEI Sannio, sede di Sannio Valley, si è tenuto l’hackathon “??????? ?? ???? ???????????????? ???????” di cui il Laboratorio per la felicità pubblica, coordinato da Ettore Rossi, è stato partner. L’iniziativa è stata realizzata nell’ambito del progetto ????????? ????? promosso dal Dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile universale, ANCI, Città di Benevento – Assessorato alle attività produttive e dal Comune di Apollosa.

L’hackathon “Giovani ed aree interne” è stato possibile grazie alla collaborazione con l’Associazione Sannio Valley e all’attivismo e alla leadership del “Superprof” Carlo Mazzone e di Mimmo Ialeggio.

“Il futuro delle aree interne è qui – ha dichiarato Ettore Rossi Coordinatore del Laboratorio per la felicità pubblica -. Trenta ragazzi e ragazze che hanno dedicato un sabato ad elaborare idee progettuali ed imprenditoriali partendo dai bisogni delle aree interne è un bel risultato. Offrire luoghi strutturati di accompagnamento a giovani motivati è la sfida che ci siamo posti”.

Ragazzi e ragazze che hanno lavorato appassionatamente e con grande impegno per sviluppare le loro idee su questioni riguardanti problemi molto concreti che essi vivono nelle aree interne. Sono stati accompagnati nello sviluppo dei loro progetti dall’incredibile, per bravura e competenza, staff di SEI Sannio.

“Quando si riesce a fare rete sinergica tra istituzioni e associazioni i risultati sono tangibili e concreti – ha spiegato Carlo Mazzone presidente di Sannio Valley -. Sannio Valley può essere visto come un incubatore valoriale che crea un sistema catalizzatore per quanto di attivo e propositivo esiste nell’ecosistema sannita. In poco più di un anno di attività abbiamo tracciato una strada che intendiamo continuare a percorrere con tanti altri attori di rilievo che si stanno unendo a noi settimana dopo settimana.”

L’evento è stato un’occasione straordinaria di dialogo e confronto tra giovani talenti, sindaci e stakeholder. Un momento eccezionale, non la soluzione finale ai problemi delle aree interne, ma la prova che con visione e collaborazione è possibile immaginare soluzioni concrete e realizzabili.

Sei gruppi di giovani che hanno predisposto altrettante idee progettuali. Dopo alcuni giorni dall’evento è ancora palpabile l’energia dei partecipanti e l’entusiasmo per i progetti presentati. E come si dice, le buone idee meritano tempo per essere raccontate! È importante ricordare tutti i protagonisti, partendo dai vincitori:

B-HOME – ideato dal team di studenti della Università degli Studi Giustino Fortunato – Telematica – ha conquistato tutti con un’idea tanto brillante quanto necessaria: una piattaforma dedicata agli studenti universitari per facilitare la ricerca di alloggi attraverso filtri specializzati e una community che connette studenti e proprietari.

Il loro viaggio non si ferma qui: grazie alla vittoria, accederanno alla Call Traiano II per un percorso di validazione e crescita della loro idea!

Accanto a loro, si sono distinti altri progetti di grande valore:

CONNESSI: un sistema per combattere solitudine e isolamento nelle aree interne, promuovendo attività di volontariato e tradizioni locali.

WITCHBUS: un’app che ottimizza il trasporto pubblico tracciando la posizione dei bus in tempo reale e migliorando l’esperienza utente.

NETLAB: modernizzazione dei laboratori degli istituti tecnici e professionali attraverso spazi condivisi e attrezzature avanzate.

TECH TALENT BRIDGE: una piattaforma che collega giovani talenti con imprese locali, facilitando stage e formazione.

VOX: una soluzione per migliorare la comunicazione diretta tra cittadini e comuni, promuovendo dialogo e gestione efficace dei problemi.

La Giuria che ha vagliato i progetti è stata composta da sindaci e amministratori locali del Sannio e da alcuni docenti universitari: Ettore Rossi – Coordinatore Laboratorio per la felicità pubblica; Morena Cecere – Vice Sindaco di Montesarchio; Vito Fusco – Sindaco di Castelpoto; Mauro Giardiello – docente Università Roma Tre; Alboino Greco – Presidente Commissione Attività Produttive Comune di Benevento; Luca Greco – docente Università Telematica “Giustino Fortunato”; Giovanni Tommaso Manganiello – Sindaco di San Nazzaro; Angela Martignetti – Sindaco di San Martino Sannita; Simone Paglia – Sindaco di Campolattaro; Angelo Pepe – Sindaco di Apice; Don Matteo Prodi – Presidente Cooperativa sociale ICare; Armando Rocco – Sindaco di Calvi; Claudia Capuano – Funzionaria del Comune di Benevento e RUP del progetto.

Annuncio

Correlati

redazione 38 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Medicina a Benevento: un’opportunità per cambiare il destino delle aree interne

redazione 2 settimane fa

Sinistra Italiana interviene sulla centralità delle aree interne in una rinnovata agenda politica

redazione 2 settimane fa

Incontro con il ministro Casellati, FI Giovani Benevento: “Rubano dimostra che la politica si fa nei luoghi del confronto reale”

Dall'autore

redazione 33 minuti fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 36 minuti fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 38 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 38 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 3 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 5 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content