fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Acqua, Mastella: “Dal presidente della Grim affermazioni su dati non corrispondenti al vero”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ho appreso dagli organi di stampa, con non poco sgomento, di una sorta di ‘atto di accusa’ pubblico contro la città di Benevento da parte del presidente della Grim, la società pubblica che gestisce il servizio idrico in Molise”, lo scrive in una nota il sindaco di Benevento Clemente Mastella.
 
“In particolare, il presidente della GRIM ha scritto una lettera a Molise Acque chiedendo, tra le altre cose, “l’immediata verifica degli accordi interregionali ed in special modo con la Campania”, puntando l’attenzione sulla città di Benevento che non soffre, a suo dire, di alcuna restrizione in merito al servizio idrico. Ebbene, non si può che restare basiti a fronte di tali affermazioni, tra l’altro fondate su dati non corrispondenti al vero. Innanzitutto, gli accordi tra Regioni è evidente che vadano rispettati.
 
Inoltre, a qualcuno incredibilmente sfugge che la portata di 450 litri/secondo, richiamata nella lettera, corrisponde a quanto attualmente viene consegnato alla Regione Campania, che è poi responsabile della sua distribuzione tramite gli acquedotti gestiti. La Città di Benevento è il terminale dell’acquedotto che dal partitore di Curti, attraversando la provincia di Benevento e distribuendo l’acqua in vari paesi, giunge fino al capoluogo”, prosegue il sindaco Mastella. 
 
“A Benevento quindi, a differenza dei numeri forniti del presidente della GRIM, giungono meno della metà dei 450 l/s approvvigionati dal Molise. Solo grazie alle manovre dei tecnici della Regione Campania, con cui si opera in massima sinergia istituzionale, la Città di Benevento ha potuto contare su una portata mediamente costante in questi mesi. Grazie alla Gesesa, la società pubblico-privata che gestisce il servizio idrico a Benevento, si sta invece tuttora effettuando un’attenta distribuzione della risorsa, pur con i limiti legati alle carenze d’investimenti dovuti a diversi e ben noti fattori. In tal modo, pertanto,  abbiamo potuto fronteggiare anche la carenza idrica estiva, in cui Benevento ha effettuato ben 48 chiusure notturne, con tanta pazienza e collaborazione da parte della cittadinanza.  Tuttavia, anche nei momenti più difficili mai da Benevento e dal Sannio si sono levate grida di accusa contro altri territori.

Come è stato affermato nel recente convegno organizzato a Benevento da Gesesa e dall’Università degli Studi del Sannio in merito alla sostenibilità dei sistemi idrici, a cui hanno preso parte i massimi vertici dell’Ente Idrico Campano, il servizio idrico integrato è una cosa seria e solo in modo serio e consapevole può essere gestito, senza forme di propaganda che nulla hanno a che fare con l’erogazione di un servizio di pubblica utilità tanto fondamentale”, conclude Mastella.
Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Benevento, martedì sospensione idrica per oltre sette ore in alcune zone

redazione 6 giorni fa

Acqua torbida dalle sorgenti di Pontelandolfo: in tre Comuni vietato l’uso per fini alimentari

redazione 6 giorni fa

Paduli senza acqua: il Comune diffida Alto Calore e chiede interventi immediati

redazione 1 settimana fa

“Sannio Acque illegittima, Corte dei Conti ignorata”: l’affondo di Altra Benevento contro la coalizione del Campo Largo

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Regionali, Mario Pepe: ‘Con i dati emersi quale futuro per la nostra provincia?’

redazione 10 ore fa

Docenti del Convitto Nazionale di Benevento ancora premiate con con European Quality Label per il progetto eTwinning “Kidizen”

redazione 11 ore fa

Asia, successo per la giornata di sensibilizzazione sui RAEE

redazione 11 ore fa

“Un inverno senza gabbie”, anche a Benevento parte la campagna LNDC per adottare i cani in rifugio

Primo piano

redazione 11 ore fa

“Un inverno senza gabbie”, anche a Benevento parte la campagna LNDC per adottare i cani in rifugio

redazione 12 ore fa

Alta Capacità, il sindaco Mastella chiede il tempestivo ripristino del manto delle strade gravemente danneggiate dai lavori

redazione 13 ore fa

Rapporto Svimez 2025: il Sud cresce più del Centro-Nord, ma resta l’emergenza salari e capitale umano

redazione 14 ore fa

Pago Veiano, furto di computer nelle scuole. Il sindaco De Ieso: “Gesto grave, si acceleri sulla videosorveglianza”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content