fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Autonomia scolastica a Guardia Sanframondi: l’opposizione chiede convocazione urgente del Consiglio Comunale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“All’ingresso dell’edificio scolastico di via Campopiano – scrive il gruppo consiliare ‘Guardia sei tu’ – campeggia ancora la dicitura Istituto Comprensivo Statale “A. De Blasio” eppure con la rideterminazione delle autonomie scolastiche dello scorso anno, la scuola di Guardia è divenuta una sezione dell’IC Mazzarella di Cerreto Sannita.

La Regione Campania, dopo aver ha sollevato la sua battaglia, ricorrendo al TAR, contro il dimensionamento scolastico deciso dal Ministero dell’Istruzione che lo si basava su una presunta riduzione di 25mila studenti, non in linea con i dati in essere, ha ottenuto una importante vittoria: è stato intimato al Ministero di correggere i dati, atto fondamentale per definire il numero delle autonomie scolastiche sul territorio, dopo gli enormi tagli al sistema scolastico campano.

Prima che la Regione ridetermini e decida a chi assegnare le 25 autonomie scolastiche recuperate, i consiglieri di Guardia sei tu hanno presentato una interrogazione con richiesta di convocazione comunale urgente per conoscere la motivazione della mancata adozione, in tempi brevi, della Delibera di Giunta Comunale inerente alla verticalizzazione dei differenti plessi di ogni ordine e grado presenti nel territorio comunale e della deliberazione che preveda l’accorpamento con istituti comprensivi dei paesi viciniori, purché si salvaguardi l’autonomia e la centralità dell’IC Abele De Blasio.

Non solo: quali saranno le conseguenze di un ulteriore mancato intervento da parte del Comune di Guardia Sanframondi, in ordine a una questione estremamente importante che riguarda gli studenti dell’IC, con probabili ricadute anche occupazionali di posti di lavoro del personale ATA?

“Si ricordi altresì – rimarcano i consiglieri di opposizione – ed è inaccettabile, che l’Istituto De Blasio sta addirittura subendo lo spostamento e dunque la privazione di importanti suppellettili che hanno da sempre fatto parte della scuola guardiese e che, essendo di proprietà del Comune, devono tornare a Guardia, subito! Non c’è tempo da perdere, c’è bisogno di agire e di sapere: i cittadini sono stremati da un mortificante e imbarazzante passivismo frammisto a silenzio!”, conclude l’opposizione.

Annuncio

Correlati

redazione 13 ore fa

San Marco dei Cavoti, Costantini: “Pagamenti Programma GOL fermi, il Comune solleciti la Regione”

redazione 2 giorni fa

Sagra dei Funghi a Cusano Mutri: l’opposizione sollecita chiarimenti dall’amministrazione

redazione 3 giorni fa

Cusano Mutri, opposizione presenta interrogazione su strade comunali dissestate

redazione 4 giorni fa

Airola, Maltese attacca: ‘Consiglio urgente, ulteriore milione di euro viene meno nelle casse comunali’

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 9 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 9 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 10 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 8 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 9 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 10 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 11 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content