fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Autonomia scolastica a Guardia Sanframondi: l’opposizione chiede convocazione urgente del Consiglio Comunale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“All’ingresso dell’edificio scolastico di via Campopiano – scrive il gruppo consiliare ‘Guardia sei tu’ – campeggia ancora la dicitura Istituto Comprensivo Statale “A. De Blasio” eppure con la rideterminazione delle autonomie scolastiche dello scorso anno, la scuola di Guardia è divenuta una sezione dell’IC Mazzarella di Cerreto Sannita.

La Regione Campania, dopo aver ha sollevato la sua battaglia, ricorrendo al TAR, contro il dimensionamento scolastico deciso dal Ministero dell’Istruzione che lo si basava su una presunta riduzione di 25mila studenti, non in linea con i dati in essere, ha ottenuto una importante vittoria: è stato intimato al Ministero di correggere i dati, atto fondamentale per definire il numero delle autonomie scolastiche sul territorio, dopo gli enormi tagli al sistema scolastico campano.

Prima che la Regione ridetermini e decida a chi assegnare le 25 autonomie scolastiche recuperate, i consiglieri di Guardia sei tu hanno presentato una interrogazione con richiesta di convocazione comunale urgente per conoscere la motivazione della mancata adozione, in tempi brevi, della Delibera di Giunta Comunale inerente alla verticalizzazione dei differenti plessi di ogni ordine e grado presenti nel territorio comunale e della deliberazione che preveda l’accorpamento con istituti comprensivi dei paesi viciniori, purché si salvaguardi l’autonomia e la centralità dell’IC Abele De Blasio.

Non solo: quali saranno le conseguenze di un ulteriore mancato intervento da parte del Comune di Guardia Sanframondi, in ordine a una questione estremamente importante che riguarda gli studenti dell’IC, con probabili ricadute anche occupazionali di posti di lavoro del personale ATA?

“Si ricordi altresì – rimarcano i consiglieri di opposizione – ed è inaccettabile, che l’Istituto De Blasio sta addirittura subendo lo spostamento e dunque la privazione di importanti suppellettili che hanno da sempre fatto parte della scuola guardiese e che, essendo di proprietà del Comune, devono tornare a Guardia, subito! Non c’è tempo da perdere, c’è bisogno di agire e di sapere: i cittadini sono stremati da un mortificante e imbarazzante passivismo frammisto a silenzio!”, conclude l’opposizione.

Annuncio

Correlati

redazione 3 ore fa

Benevento, opposizione all’attacco: “Cantieri fermi e gestione inadeguata dei fondi pubblici”

redazione 5 giorni fa

Molinara, l’opposizione: ‘Pessima rete viaria in zona industriale. Si intervenga per risolvere criticità’

redazione 1 settimana fa

Molinara, commissariamento della Fondazione Attilio Emmanuele e possibile riapertura della casa di riposo: interviene Cirocco

redazione 1 settimana fa

Molinara, Alternativa Civica | Futura: ‘Commissariata la Fondazione Attilio Emmanuele’

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 3 ore fa

Benevento, opposizione all’attacco: “Cantieri fermi e gestione inadeguata dei fondi pubblici”

redazione 3 ore fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 6 ore fa

San Salvatore Telesino, il consigliere La Fazia lascia ‘Rinascita e Orgoglio’ e crea gruppo autonomo

Primo piano

redazione 3 ore fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 6 ore fa

Regionali, Rubano (FI): “Per le candidature scelte collegiali. Il nostro metodo è esemplare”

redazione 6 ore fa

Benevento, i residenti delle contrade Pietà, Fontanelle e Piana degli Orti si oppongono alla chiusura del passaggio a livello

Alberto Tranfa 7 ore fa

Medicina a Benevento, ok dall’ANVUR: lezioni dal 1° settembre. Il rettore Canfora: “Occasione unica per il territorio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content